24h DaytonaA TCEnduranceIMSA

24 ore di Daytona 2023 – Sintesi finale: doppietta Acura in GTP, Engel e la Mercedes trionfano in GTD-Pro

Nella 24 Ore di Daytona 2023 Acura fa doppietta con Tom Blomqvist davanti a tutti. Male le Porsche mentre la Mercedes di Maro Engel strappa la vittoria in GTD-Pro.

24 ore daytona acura
Tom Blomqvist regala alla Acura la vittoria nella 24 Ore di Daytona 2023

La nuova era IMSA GTP si apre con una doppietta delle Acura ARX-06, e la vittoria della #60 Meyer Shank Racing di Blomqvist/Pagenaud/Castroneves/Braun. Una vittoria meritata, dopo aver sostanzialmente dominato gran parte della gara fin dalle prime fasi, riuscendo, grazie alle FCY, a riprendere la posizione sulle Cadillac V-LMDh mentre sembravano irresistibili a 18 ore dalla fine, e poi mantenendola nelle numerose ripartenze successive.

Deludentissimo il debutto della BMWM V8 Hybrid, mai veramente in gara, che hanno chiuso a15 giri con la #24 RLL, mentre forse è ancora più deludente quello delle Porsche 963, che hanno espresso un buon potenziale (ma non al livello delle Acura), e sono state bloccate da problemi alle parti standard e da un incidente, chiudendo 7ª e 8ª.

Le altre classi vedono molte storie interessanti, dalla vittoria in GTD-PRO della Mercedes #79 WeatherTech di Juncadella/Gounon/Engel e Cooper MacNeil, l’amatore trentenne alla “sua ultima gara” (per ora), passando per il finale al fotofinish in LMP2, che ha visto Proton Racing trionfare con Poordad/Pizzi/Bruni/Allen, in vista della Porsche 963 che riceverà entro questa estate. Importanti anche i successi della Aston #27 Heart of Racing, giunta davanti a tutte le GT3, incluse le GTD-PRO, con l’equipaggio composto da De Angelis/Sorensen/James/Turner, e la #17 AWA che ha vinto in LMP3 con Boyd/Varrone/Merrill/Mantella sfruttando al massimo le sfortune e gli incidenti degli altri.


Le sintesi della 24 ore di Daytona 2023:

3ª ora: Cadillac comanda, Acura insegue!

Dopo 12 ore: Pagenaud con la Acura guida la classe GTP, problemi in arrivo

Risultati dopo 15 ore: lotta aperta tra Porsche e Cadillac, Mercedes leader in GTD-Pro

Dopo 18 ore: Lotta Cadillac-Acura, incidente per la Porsche #6!

Risultati dopo 21 ore: Cadillac scappa, ma dopo la FCY riemerge Acura!


22ª ora

Pagenaud sulla Acura #60 MSR dopo il sorpasso sulla #01 Ganassi di Bourdais non allunga oltre 2 secondi. In LMP2 Nielsen (#88 AF Corse) supera Gutierrez (#4 Crowdstrike) per la testa della corsa.

La bandiera verde però dura poco: la Porsche #6, dopo due lunghi in curva 1 consecutivi emana fumo bianco, riesce a tornare ai box, ma per la 963 sembra essere davvero la fine dopo che l’incidente di 6 ore fa li aveva già esclusi dalla lotta per la vittoria.

Si riparte con 2 ore e 30 alla fine, e lotte intense in tutte le classi. Pagenaud tiene a distanza le due Cadillac, in LMP2 Vaxiviere sulla #88 AF Corse deve gestire Chatin sulla #52  PR1. In GTD/GTD-PRO è lotta aperta di tutti contro tutti, Engel (Mercedes #79) inizialmente supera la Corvette di Milner, ma Barnicoat sulla Lexus #14 lo supera e va in testa. Rimane però davanti a tutte le GT la Aston #27 Heart of racing di De Angelis.

Classifica dopo 22 ore

⬛️Acura #60 Meyer Shank Racing
🟦#88 AF Corse
🟧#17 AWA
🟩#27 Aston Heart of Racing
🟥#14 Lexus

23ª ora

La ventitreesima ora si pare con una Full Course Yellow. La Aston #64 è ferma per problemi alla sospensione posteriore. Le due Cadillac ne hanno approfittato per la sosta ai box, lasciando la prima posizione alla Acura di Blomqvist. La BMW #25 di De Philippi ha avuto un testacoda a bassa velocità alla Bus Stop.

Alla ripartenza Blomqvist ha mantenuto la leadership incalzata dalla Cadillac #02 di Earl Bamber. In GTD-Pro Engel negli scarichi della Corvette di Garcia per la seconda posizione. Gara di nuovo neutralizzata per il testacoda della #52 PR1 di Lapierre, a lungo leader in LMP2. Alla ripartenza la Acura #10 è riuscita a passare la Cadillac #01 di van der Zande e ha tentato di passare anche la #02 di Bamber.

Engel, dopo tanta attesa, ha passato Garcia e si è messo in scia alla Lexus #14 di Hawksworth. In GTP Albuquerque passa la Cadillac di Bamber, portando l’1-2 Acura. Con tanta fatica Maro Engel è il nuovo leader in GTD-Pro, dopo il sorpasso della Lexus #14 di Hawksworth..

Classifica dopo 23 ore

Ultima ora

L’ultima ora si è aperta con le soste ai box delle vetture GTD. La gara è però nuovamente interrotta da una FCY a causa di una LMP3 ferma a bordo pista. Alla ripartenza la situazione è rimasta immutata mentre una carambola in GTD ha coinvolto la #57 Winward, fin qui tra le favorite. Ellis purtroppo ha osato troppo in curva 1, cercando di recuperare terreno sugli avversari in GTD e GTD-PRO.

Dopo i duelli delle ultime 3 ore la #79 WeatherTech si ritrova al comando in GTD, dietro però alla #27 Heart of Racing, leader in GTD.

Acura rimane saldamente al comando alla ripartenza con la #60 Meyer Shank Racing davanti alla #10 Wayne Taylor Racing mentre è lotta in casa Cadillac per la terza posizione.

 

In LMP2 negli ultimi minuti è lotta prima tra la #04 Crowdstrike di Hanley e la #88 AF Corse di Nielsen, poi sempre tra Hanley e Allen sulla #55 Proton, che ha superato Nielsen. Lo stesso Ben Hanley si è ritrovato primo di classe dopo che Job van Uitert sulla #35 TDS è finito in testacoda. Hanley si difende bene nel finale, ma proprio all’ultimo giro Allen riesce per appena 16 millesimi a beffare Hanley.

Classifiche 24 ore daytona acura

Classifica finale dopo 24 ore

Rimani aggiornato su tutte le notizie dal mondo Endurance e GT seguendoci sul canale Telegram dedicato.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter