24 ore di Spa 2022 | Qualifiche: La Ferrari #71 Iron Lynx in pole provvisoria!

Antonio Fuoco segna il record e porta la Ferrari #71 Iron Lynx in pole provvisoria nelle qualifiche della 24 ore di Spa, in vista della superpole di domani

Ferrari Iron Lynx #71 Qualifiche 24 ore di Spa 2022
Immagini Iron Lynx Ferrari Iron Lynx #71 Qualifiche 24 ore di Spa 2022

Le qualifiche della 24 ore di Spa hanno seguito il classico schema del GT World Challenge Europe, con la media dei tempi dei tre o quattro piloti di ciascuna squadra.

La Top 20 di questa qualifica però si giocherà la pole domani sera nella speciale sessione della Superpole, in cui un singolo pilota avrà una sessione di tempo per giocarsi la prima piazzola assieme agli altri 19 piloti dei miglior team.

A dominare queste qualifiche sono state le Ferrari #71 e #51 Iron Lynx di Fuoco/Serra/Rigon e Molina/Calado/Nielsen, con la #71 l’unica in grado di tempi medi sotto 2.17. Terza la Lamborghini #6 K-Pax di Caldarelli, Mapelli e Pepper, e molto solida la prestazione della Audi #12 e #32 di WRT e Tresor.

Q1

Le Q1 hanno visto come sempre le squadre con 4 piloti in pista, ovvero quasi tutte le auto non Pro.

Al Zubair sulla Mercedes #777 Al Manar Hrt ha segnato un 2:18.147 ponendosi in testa alla graduatoria Silver, davanti a Marius Zug e David Pittard sulle Audi #99 e Aston #97.

In Gold Assenheimer sulla #44 Getspeed è il migliore, mentre la #75 SPS SunEnergy di Baumann si piazza davanti in Pro/AM.


Q2

La Q2 ha visto una bandiera rossa a metà sessione con la Porsche #911 Herbert ferma in pista.

Le vetture Pro sono scese in pista, e approfittando di una scia e di poco traffico la Ferrari #71 Iron Lynx di Antonio Fuoco ha segnato il miglior tempo in 2.16.486, il nuovo record.

Pepper sulla Lamborghini #6 è pure sceso sotto 2.17, mentre Kirchofer sulla McLaren #38 JOTA è 3° in 2.17.2.

Raffaele Marciello sulla Mercedes #88 ASP è il primo delle Mercedes in 2.17.6, ma è solo 14°.

Q3 24 ore spa Qualifiche Ferrari

La sessione ha subito un’immediata bandiera rossa per l’incidente della Lamborghini #27.

Negli 11 minuti rimanenti, sono di nuovo le Ferrari ad essere davanti, con la #51 di Calado in 2.17.0 davanti alla #71 di Fuoco in 2.17.2, seguita dalla #63 di Bortolotti in 2.17,293.

La Porsche #47 KCMG di Tandy si ferma brevemente in pista ed è costretta ad abbandonare la sessione per un guasto all’ABS.

Q4

Nelle Q4 ad impressionare sono le Mercedes, con la #57 Winward di Auer, in classe Gold che segna un 2.16.491, vicinissimo a quello di Fuoco in precedenza, con la #777 Al Manar HRT a 1 decimo e la #2 Get Speed a 1,4 decimi.

La Ferrari #51 di Nielsen precede poi la Porsche #54 di Preining, seguono poi  la #221 di Estre che si salva per pochissimo e entra in Superpole, la #98 ROWE di Yelloly, le Audi #12 e #25 di Drudi e Niederhauser, la Porsche Herbert di Picariello, la Ferrari #71 Iron Lynx.

Classifiche

24 ore di Spa 2022 Qualifiche

Rimani aggiornato su tutte le notizie dal mondo Endurance e GT seguendoci sul canale Telegram dedicato.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Francesco Ghiloni

Studente universitario e grande appassionato di motorsport, specialmente di endurance.