Altre categorieEnduranceGT World Challenge

24 Ore di Spa | L’entry List 2021: 59 GT3 al via della classica delle Ardenne

59 vetture nell’entry list dell’edizione 2021 della 24 ore di Spa: 25 GT3 in lasse PRO con 8 costruttori rappresentati per la vittoria assoluta

24 ore spa entry list

Siamo finalmente entrati nella settimana della 24 ore di Spa, la corsa GT3 più attesa e importante dell’anno. La classica delle Ardenne vedrà solo 59 vetture al via quest’anno, in comprensibile calo rispetto alle passate edizioni, ma non è affatto calata la qualità della griglia, che vedrà tutti i protagonisti delle ruote coperte al via nelle varie classi.

25 vetture in Pro Cup, Porsche all’assalto con sette 911 24 ore spa entry list

24 ore spa entry list

La vittoria assoluta sarà probabilmente appannaggio delle 25 vetture di classe Pro, per cui vale solo la classifica assoluta.Sono in totale 8 i costruttori rappresentati.

Porsche schiera ben sette 911 GT3R per la difesa della vittoria, con la sostituzione all’ultimo minuto di Frikadelli Racing da parte di Schnabl Engineering, la squadra tedesca doveva infatti portare due auto, ma è stata fermata dall’alluvione dell’Eifel. Al via tutti i piloti factory di Stoccarda, da Kevin Estre e Richard Lietz sulla #21 Rutronik a Tandy, Vanthoor e Martin sulla #47 KCMG, Campbell, Bamber e Jaminet sulla #22 GPX Racing e le due 911 del team italiano Dinamic Racing, con Cairoli, Bachler e Engelhart e Rizzoli, Pedersen e Romain Dumas.

JOTA Sport schiera la sola McLaren 720 GT3, con Barnicoat, Bell e Wilkinson. Aston Martin invece schiera la #95 di Thiim, Sorensen e Gunn, riesumando il Dane Train che tanto ha avuto successo nel WEC.

24 ore spa entry list

Ben 5 le Audi PRO in griglia, occhio soprattutto al Team WRT che schiera Vanthoor, Van Der Linde e Weerts sulla #32, e alla #66 del nostro Mattia Drudi.

Walkenhorst schiera i due equipaggi BMW ufficiali con Sheldon Van der Linde, Wittmann e Glock che risaltano negli equipaggi. Questa sarà l’ultima 24 ore importante per la M6, prossima alla pensione.

Ferrari schiera le due Iron Lynx ufficiali, con lo stesso equipaggio della stagione GTWC Endurance: Pier Guidi, Nielsen e Ledogar sulla #51, Rigon, Ilott e Fuoco sulla #71.

Saranno 4 le Mercedes AMG GT3 PRO: occhio alla #4 di Engel, Stolz e Abril, e alla #88 di Marciello, Juncadella e Gounon.

Lamborghini schiera 3 Huracan, con la #63 di Bortolotti/Mapelli/Caldarellu e la #163 di Altoè/Siedler/Costa che possono essere facilmente della partita.

24 ore spa entry list

La lotta in Silver Cup, riservata a equipaggi con piloti Silver, e quindi generalmente giovani professionisti, vedrà ben 17 squadre al via, con 6 Mercedes, 3 Audi e 3 Lamborghini. Da tenere d’occhi la #57 Winward del neo-vincitore in DTM Ellis, la Mercedes #90 Madpanda Motorsport con Kujala, la #666 del Team Vincenzo Sospiri e la #16 GRT che vedrà al via i giovani Di Folco e Kikko Galbiati. Tutte queste auto sono anche possibili outsider per la vittoria assoluta.

14 squadre in Pro-AM Cup

La classe per amatori affiancati da piloti professionisti vedrà 14 auto al via: da notare la #19 Orange1 con Baguette, la  #93 Sky Tempesta di Cressoni/Froggatt/Hui/Cheever, la #911 Herbert Motorsport dei frattelli Renauer e il forte contingente di AF Corse, che schiera anche Bertolini, Rovera e Molina sulla #52 e la #53.

Infine 3 equipaggi saranno al via nella classe per soli amatori, 2 Porsche e una BMW.

Rimani aggiornato su tutte le notizie dal mondo Endurance e GT seguendoci sul canale Telegram dedicato.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

 

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato Ads Blocker!!

Abbiamo rilevato che utilizzi AdBlock, per favore disattivalo.

Sostieni F1ingenerale (solamente 0,80€ al mese) e naviga senza pubblicità

Per disattivare AdBlock, basta cliccare sull’icona dell’estensione del vostro browser e scegliere di disattivarlo soltanto su questo sito.