FacebookTwitterInstagramLinkedinRss
  • Sign in / Entra

Login

Password dimenticata?
X

Registrati

Hai un account?Login qui
X
  • Orari 📺
  • Contatti
  • Chi Siamo

F1ingenerale

  • Hot News
    • A TC

      F1 | GP Spagna – Leclerc fissa l’obiettivo: “Un podio qui è…

      01/06/2023

      A TC

      F1 | GP di Spagna – Ferrari: ecco le nuove pance con…

      01/06/2023

      A TC

      F1 | GP Spagna – Ferrari SF-23: Gli aggiornamenti rivoluzionano la floor…

      01/06/2023

      A TC

      F1 | GP Spagna – Ferrari: Il pacchetto di aggiornamenti “sarebbe dovuto…

      01/06/2023

      A TC

      F1 | Sainz torna sul team radio di Monaco: “Ora capisco la…

      01/06/2023

  • Formula 1
    • Formula 1 Risultati F1 Classifica F1 Formula 2 Formula 3 F1 Academy
      Formula 1

      F1 | GP Spagna – Carlos Sainz senza dubbi: “Un sogno essere…

      01/06/2023

      Formula 1

      F1 | GP Spagna-Hamilton sugli aggiornamenti Mercedes: “Non hanno dato i loro…

      01/06/2023

      Formula 1

      F1 | GP Spagna – Leclerc fissa l’obiettivo: “Un podio qui è…

      01/06/2023

      Formula 1

      F1 | GP di Spagna – Ferrari: ecco le nuove pance con…

      01/06/2023

  • Moto
    • MotoGP
    • Superbike
  • Endurance
    • WEC
    • ELMS
    • IMSA
    • GTWC
  • DTM
  • Formula E
  • IndyCar
F1ingenerale
24h DaytonaIMSA

24 Ore di Daytona 2018, si confermano Cadillac e Ford, la Lamborghini alla sua prima 24 ore in GTD

29/01/201805/02/20180
Share


Troppi banner? Stiamo lavorando per rendere il sito più confortevole, seguici e lascia i tuoi feedback sul canale Telegram dedicato.

Il circuito di Daytona è stato il teatro di una gara che da alcuni anni è tornata al suo antico splendore,;e quest’anno ha visto tra le altre le partecipazioni notevoli di Fernando Alonso, Lance Stroll e Lando Norris. 24h Daytona

A cambiare non è stato il marchio sulla vettura vincitrice, che è sempre una Cadillac-Dallara DPi, stavolta la #5 Mustang Sampling Racing di Filipe Albuquerque, João Barbosa e Christian Fittipaldi,;che l’anno scorso si era resa protagonista di un infuocato e controverso finale negli ultimi minuti,;quando venne passata dalla #10 del Wayne Taylor Racing, e arrivò seconda. Stavolta la vittoria è stata netta sulla #31 del Whelen Engineering Racing e la #54 di CORE Autosport. La gara è stata tuttavia tutt’altro che facile. Oltre alla pioggia nella notte, quasi tutti i prototipi hanno subito molteplici forature, il fornitore Continental si è giustificato accusando il ritmo elevatissimo della gara,;che ha battuto di netto il precedente record sulla distanza, ben 4629 km percorsi e 808 giri, contro i precedenti 4365 km nel 1992. Problemi di surriscaldamento hanno afflitto sia la vettura vincitrice sia la gemella #31, che è stata costretta a cedere la posizione.

Le Acura del team Penske, che pure erano state molto competitive e talvolta in testa fino alla diciottesima ora sono invece state vittime di incidenti (la #7 di Castroneves e Taylor) e guasti (la #6).

Il team United Autosport di Zak Brown porta a casa un quarto posto con la #32, mentre la #23 di Alonso e Norris ha avuto problemi ai freni, ai sensori e le “usuali” forature ed è giunta al traguardo a 90 giri di distanza dal vincitore. Per Alonso si è trattata comunque di una esperienza formativa, in preparazione della 24 ore di Le Mans,;e in un’intervista ha affermato di voler ritornare in futuro.

Ford domina incontrastata la classe GTLM
24h Daytona
Foto: Ford Performance

La Ford GT #67 (Ryan Briscon, Richard Westbrook, Scott Dixon) del team Chip Ganassi ha conquistato di nuovo la gara in GTLM (che corrisponde alla classe GTE),;seguita dalla vettura gemella #66. La leadership delle due vetture non è mai stata messa in discussione dal via,;e la gara si è ridotta a un monologo delle due vetture in testa. Le Corvette arrivate terza e quarta rispettivamente, le Porsche e l’unica Ferrari (del team privato Risi Competizioni) possono recriminare per una gara molto meno perfetta di quella delle GT dell’ovale blu,;mentre BMW con la nuovissima M8 GTE accusa il BoP (Balance of Performance, il sistema di equivalenza fra le auto) di averli penalizzati.



GTD: La prima per Lamborghini
Foto: Lamborghini

La Lamborghini #11 del GRT Grasser Racing Team vince quella che è la prima 24 ore della storia delle competizioni del marchio di;Sant’Agata bolognese, dopo una intensa lotta con l’Acura NSX #86, la Mercedes AMG GT3 #33 e la Ferrari 488 GT3 #51. La gara della classe GTD (che corrisponde alla classe FIA GT3) ha visto anche la penalizzazione della Audi R8 del Team Land Motorsport, a causa dei tempi di rifornimento troppo veloci rispetto alla concorrenza,;un vantaggio illegale e quindi giustamente punito con 5 minuti di penalità, che gli sono costati la testa della gara.

Complessivamente la gara è stata meno intensa di quella degli altri anni,;ma la competizione nella classe P (prototipi) fa ben sperare per il proseguo del WeatherTech SportsCar Championship, il campionato endurance americano.

Francesco Ghiloni
Copyright © 2017-2023 F1INGENERALE Tutti i diritti riservati.

I testi, le immagini, i file video, i file audio e la grafica contenuti nei siti web sono soggetti a copyright e ad altre forme di tutela della proprietà intellettuale. È vietata, senza il previo consenso scritto di f1ingenerale.com la riproduzione o la trasmissione, anche parziale, del materiale grafico e testuale contenuto nel sito. Tale consenso, quando rilasciato, pone come condizione espressa che sia citata in maniera esplicita la fonte del materiale. È altresì vietata, ai terzi in qualsiasi forma o con qualunque mezzo, l’alterazione o la distribuzione del materiale.
Il Sito, non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Amministrazione

Password dimenticata?
Vuoi fare della pubblicità su f1ingenerale.com?

Contattaci su adv@f1ingenerale.com

F1ingenerale è un sito accreditato a tutte le maggiori categorie del motorsport.

Responsabile: Marco Talluto
logo
FacebookTwitterInstagramLinkedinRss
@2023 - f1ingenerale.com. All Right Reserved.
F1ingenerale
FacebookTwitterInstagramLinkedinRss
  • Hot News
  • Formula 1
    • Formula 1
    • Risultati F1
    • Classifica F1
    • Formula 2
    • Formula 3
    • F1 Academy
  • Moto
    • MotoGP
    • Superbike
  • Endurance
    • WEC
    • ELMS
    • IMSA
    • GTWC
  • DTM
  • Formula E
  • IndyCar