Dopo una stagione dominata in lungo e largo dal talento monegasco Charles Leclerc, la Formula 2 è tornata in pista nelle date 6-7-8 marzo per una 3 giorni di test al circuito Paul Ricard, in Francia. Test Formula 2
La prima giornata, condizionata da una sessione mattutina bagnata, ha dato modo ai piloti del Team Carlin di mettersi in mostra.
In particolare Lando Norris, fiore all’occhiello del programma giovani McLaren, si è candidato a un ruolo da protagonista, mettendo a segno il miglior tempo sia sul bagnato (1:56.130),;sia sull’asciutto nel pomeriggio (1:43.095), seguito dal nuovo acquisto Prema Nyck De Vries e dal compagno brasiliano Sergio Sette Camara.
Bene anche i debuttanti George Russell (pilota Mercedes), Jack Aitken (pilota Renault) e Nirei Fukuzuni, rispettivamente 5°, 7° e 8°.
–
La seconda giornata non ha fatto altro che confermare il talento di Norris,;ancora una volta il più veloce in pista grazie al crono di 1:42.226 durante la mattinata. Emergono anche Alexander Albon (1:42.406), al suo secondo anno nella categoria cadetta, il componente del team Charouz Louis Delétraz (1:42.698) e il debuttante Arjun Maini (1:42.700),;che porta in alto il team italiano Trident.
Faticano gli italiani, con Fuoco settimo al pomeriggio (1:43.324) ma a più di un secondo dal riferimento di Norris,;mentre Luca Ghiotto, quarto martedì, chiude con un personal best di 1:43.197, valido per l’ottava posizione in mattinata.
–
Nella mattina dell’ultima giornata è salito in cattedra il Team ART,;con gli ex-compagni in GP3 Russell e Aitken primi e secondi in 1:42.396 e 1:42.588. Nel pomeriggio i team si sono concentrati sulla simulazione gara,;con un breve assalto finale al tempo che ha permesso ad Alex;Albon di scalzare Maini dalla cima della classifica e prendere il comando con 1:42.923.
I team torneranno in pista per un’altra sessione di 3 giorni dal 21 al 23 marzo in Bahrain,;sede del primo round della stagione il 6/8 aprile 2018.