A TCAltre categorieIndyCarOrari del Week End

500 miglia di Indianapolis | Gli orari e come seguire in diretta TV e streaming la Indy 500 2023

La 107ª edizione della 500 miglia di Indianapolis è finalmente alle porte: gli orari e come seguire prove libere, qualifiche e gara della Indy 500 in Diretta TV e Streaming

Poche gare al mondo possono vantare il fascino della 500 miglia di Indianapolis, “The Greatest Spectacle in Racing”, la gara di monoposto con più edizioni, e certamente la più importante e la più prestigiosa: andiamo a vedere gli orari della Diretta TV e Streaming della Indy 500 2023.


Troppi banner? Stiamo lavorando per rendere il sito più confortevole, seguici e lascia i tuoi feedback sul canale Telegram dedicato.

La Indy 500 è una corsa in cui tutto è necessario per assicurarsi il risultato finale, da quasi 10 mesi di preparazione delle monoposto alle strategie, passando per l’allenamento fisico e mentale, il lavoro in pit lane e quello degli spotter. Il premio è un posto al sole nell’Hall of Fame dei vincitori, una gara che vale quanto e più del titolo stesso.

Come seguire la 107ª edizione della 500 miglia di Indianapolis in Diretta TV e in streaming

Sky Sport Italia ha acquisito i diritti dell’IndyCar, trasmettendo le gare su Sky Sport e in streaming su NOW TV e su Sky GO, con il commento italiano di Matteo Pittaccio e Biagio Maglienti.
Il live timing è come sempre fornito da racecontrol.indycar.com, e dall’App IndyCar, che offre anche 14 onboard in streaming gratuitamente. Per la gara è prevista una lunga diretta su Sky Sport Arena (204), a partire dalle 18:15 di domenica.

Infine, INDYCAR LIVE è il nuovo servizio di streaming OTT, con il commento internazionale, che offrirà per l’Italia tutte le sessioni di prove libere della 500 miglia di Indianapolis (è sufficiente la registrazione gratuita). Le qualifiche invece saranno a pagamento, con il pass per la Indy 500 a 4,99$. È accessibile al seguente indirizzo: https://www.indycarlive.com/.

Indy 500 cerimonie pre-gara
Photo: Walt Kuhn/INDYCAR

Il lungo programma della 500 miglia di Indianapolis

Le prove libere come conviene a un evento così importante sono tante e lunghissime: oltre 28 ore in totale, in sei giornate, per assicurare la massima preparazione delle vetture. Le giornate più importanti sono il Fast Friday (venerdì 19 maggio), in cui si prova con la potenza delle qualifiche (da 1,3 bar a 1,4 bar di pressione del turbo) e il Carb Day, l’ultima sessione disponibile prima della gara, venerdì 26 maggio.

Le qualifiche saranno divise in due giornate:

  • Il sabato vedrà i 34 piloti al via effettuare un tentativo secondo l’ordine del sorteggio, poi nelle circa 3 ore e mezzo restanti si potranno effettuare tentativi a volontà inserendosi nelle due file in pit lane: quella “lenta in cui non si perde il tentativo precedente, e quella “veloce” con la precedenza ma cancellando il tentativo già svolto.
    • La prima giornata blocca le posizioni dalla tredicesima alla trentesima.
  • La domenica vedrà i primi 12 piloti sfidarsi per la pole, con una prima sessione “Fast 12” che imposterà la terza e la quarta fila alle 20:00 e una seconda sessione alle 23.15 per i primi 6 e la pole.
  • Anche quest’anno ci sarà il “Bump Day” essendoci 34 concorrenti in lizza. I concorrenti che si sono qualificati sabato dalla 31a alla 34a posizione lotteranno per rientrare nell’ultima fila, e uno sfortunato pilota resterà fuori dalla gara.

La gara scatterà dopo una mattinata di tradizionali cerimonie, con la bandiera verde prevista alle 18:45. La bandiera a scacchi è prevista attorno alle 21.30-22.00.

Orari TV (ora italiana) della 500 miglia di Indianapolis 2023 Diretta TV Streaming

  • Martedì 16 maggio | Diretta INDYCAR LIVE
    • Prove libere 1 (Veterani): 15.00 – 17.15
    • Rookie Program e Refresher: 19.00 – 21.00
    • Prove Libere 2: 21.00 – 24.00
  • Mercoledì 17 Maggio | Diretta INDYCAR LIVE
    • 16.00 – Install lap per tutti
    • 16.15 Rookie Orientation Program (R.C. Enerson)
    • 18.00 – Prove libere (6 ore)
    • NOTA: Il programma ha subito cambiamenti per il maltempo di martedì
  • Giovedì 18 maggio | Diretta INDYCAR LIVE
    • Prove libere 4: 18.00 – 24.00
  • Venerdì 19 maggio(Fast Friday) | Diretta INDYCAR LIVE
    • Prove libere 5: 18.00 – 24.00
  • Sabato 20 maggio | Diretta INDYCAR LIVE
    • Sorteggio ordine delle qualifiche | 00:15 – 1:00 (subito dopo il Fast Friday)

    • Prove libere 6: 14.30 – 15.30
    • Qualifiche: 17.00 – 24:00
  • Domenica 21 maggio | Diretta INDYCAR LIVE e Sky Sport
    • Prove libere (solo Fast 12): 17.30 – 18:30
    • Prove libere (solo Last Chance): 18.30 – 19:30
    • Qualifiche: 20:00 | Diretta INDYCARLIVE
      • 20:00 | Fast 12
      • 22:00 – 23:00 | Last Chance (Bump Day) | Inizio Diretta Sky Sport F1 (207)
      • 23:15 | Firestone Fast 6 (Top-6 per la Pole position)
  • Lunedì 22 Maggio | Diretta INDYCAR LIVE
    • Prove Libere 8: 19:00 – 21:00

  • Venerdì 26 maggio (Carb Day) | Diretta INDYCAR LIVE
    • Ultime prove libere: 17.00-19.00
    • Pit Stop Challenge: 20.30

Domenica 28 maggio: 107ª edizione della 500 Miglia di Indianapolis | Diretta Sky Sport (canale da confermare)

    • Cerimonie pre-gara: 15.00 – 17.00
    • Inizio diretta internazionale: 17.00
    • Inizio Diretta Sky Sport Arena (204): 18:15
    • Preghiera e inno: 18.19
    • “Drivers to your cars”: 18.29
    • Accensione motori: 18.38
    • Bandiera verde della Indy 500 alle 18.45

500 miglia indianapolis indy 500 orari streaming tv

500 miglia di Indianapolis griglia di partenza 2023

 

La griglia di partenza: Palou in pole, ben nove vincitori

L’entry list ovviamente vede il gotha dello sport, con nove vincitori, Helio Castroneves (alla ricerca del record di 5 vittorie), Takuma Sato, Alexander Rossi, Scott Dixon, Will Power, Simon Pagenaud, Tony Kanaan, Ryan Hunter-Reay e il campione in carica Marcus Ericsson.

Sono tanti però anche i piloti di squadre importante come Penske, McLaren e Andretti che devono ancora centrare un successo qui, tra tutti Josef Newgarden, che malgrado la forma sugli ovali non è mai riuscito a sfondare al Brickyard per Penske, poi Colton Herta per Andretti e Alex Palou per Chip Ganassi. Lo spagnolo, campione 2021, aveva già sfiorato la vittoria in quell’anno, mentre lo scorso anno una penalità in gara lo eliminò dalla lotta malgrado fosse nettamente tra i favoriti vista la forma di Chip Ganassi. Occhio anche alle McLaren, che con O’Ward, Rosenqvist, Rossi e Kanaan hanno una supersquadra, con due vincitori e una forma sugli ovali smagliante, già vista in Texas.

In seguito alle qualifiche Alex Palou ha conquistato la sua prima pole per la 500 miglia di Indianapolis, alla media record di 234,217 mph. Condividerà la prima fila con Rinus VeeKay (AJ Foyt) e Felix Rosenqvist (McLaren).

L’altro clamoroso risultato delle due giornate di qualifiche è l’esclusione di Graham Rahal: 30 anni dopo il padre anche il figlio è stato eliminato nel Bump Day, proprio dal compagno di squadra Jack Harvey, al termine di un weekend da dimenticare per Rahal Letterman Lanigan Racing.

Aggiornamento: a seguito dell’incidente di Wilson nelle prove libere di lunedì, il pilota britannico, che ha riportato una frattura della 12a vertebra toracica, sarà sostituito da Graham Rahal.

Rimani sempre aggiornato sul mondo IndyCar e sulla 500 miglia di Indianapolis 2023 entrando nel canale Telegram specifico, e su paddocknews24.com

Copertina: Joe Skibinski/INDYCAR

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.