Formula 1Interviste

F1 | Vettel apre ad un ritorno in Formula 1: “Può essere che torni la voglia di guidare”

A pochi mesi di distanza dal ritiro, Sebastian Vettel non chiude le porte ad un possibile ritorno in futuro in F1, affermando però di non essersi pentito della decisione presa nonostante le prestazioni della AMR23.

È possibile ipotizzare un Vettel bis così com’è stato per Fernando Alonso? A giudicare dalle parole del tedesco, pare di si. A pochi mesi di distanza dal ritiro, infatti, Sebastian Vettel non chiude le porte ad un possibile ritorno in futuro in Formula 1, affermando però di non essersi pentito della decisione presa nonostante le prestazioni della AMR23. Inoltre, il quattro volte campione del mondo augura il meglio per il pilota spagnolo, augurandogli il successo con Aston Martin.

Vettel ritorno Formula 1
Vettel non esclude un ritorno in Formula 1 © FastestPitStop

Vettel non esclude un ritorno in Formula 1 in futuro

“Non mi pento di essermi ritirato. Se me ne pentissi ora, la decisione non sarebbe stata così buona. Al momento sto andando così bene che non so come andrò tra un anno e mezzo. Questo fa parte del viaggio di scoperta che mi aspetta”, ha dichiarato ai canali tedeschi RTL e ntv.

“Potrebbe anche essere che tra un anno e mezzo impazzisca, che non riesca più a stare sul divano e che voglia tornare a guidare. Tutto è possibile al momento”. Il 35enne tedesco non esclude dunque l’ipotesi di una seconda primavera, considerando anche le eccellenti prestazioni messe in mostra da Fernando Alonso alla veneranda età di 41 anni. La AMR23 ha stupito tutti, dimostrando al momento di essere la seconda forza.

Lo spagnolo ha terminati entrambe le prime gare stagionali sul podio, dimostrando di essere il pilota più veloce dietro le due Red Bull in questo inizio di stagione. Tuttavia, Vettel non si ritiene pentito pur vedendo il passo della AMR23, che fino a pochi mesi fa lottava per la sesta posizione nei costruttori con Alfa Romeo. 

“Ovviamente sarebbe più facile pensare che sia stata una buona decisione ritirarsi se la macchina non fosse così buona ora. Ma la gioia è davvero superiore a tutto il resto nel vedere che la squadra, dove conosco i ragazzi e le ragazze, ha una macchina migliore quest’anno. Certo, c’è il lavoro dell’anno scorso, ma ci sono così tante persone che contribuiscono alla creazione di una vettura come questa che più passa il tempo, meno ho a che fare con questo”.


Leggi anche: F1 | Ezpeleta: “Formula 1 e MotoGP sullo stesso circuito nello stesso weekend? Ci stiamo pensando”


Concludendo, il tedesco parla di Alonso: “Sono contento per lui. Anche lui ha avuto alcuni anni in cui non aveva una buona macchina. Quindi forse ora avrà una seconda primavera”.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Rilevato Ads Blocker!!

Abbiamo rilevato che utilizzi AdBlock, per favore disattivalo.

Sostieni F1ingenerale (solamente 0,80€ al mese) e naviga senza pubblicità

Per disattivare AdBlock, basta cliccare sull’icona dell’estensione del vostro browser e scegliere di disattivarlo soltanto su questo sito.