Il GP di Spagna (prima tappa europea della stagione) è considerata una tappa fondamentale per lo sviluppo delle vetture, poiché molti team decidono di portare sempre un grande pacchetto evolutivo per questo evento.McLaren B
I team che hanno già mostrato dei nuovi e interessanti aggiornamenti sono la Ferrari e la McLaren.
Sostieni F1ingenerale e naviga senza pubblicità.
Il team di Woking ha presentato in pit-lane una vettura totalmente rivoluzionata, specialmente sulla parte del muso completamente diverso.
La prima cosa che salta all’occhio del nuovo muso sono sicuramente le nuove vistose appendici aereodinamiche laterali. La loro forma richiama le ormai celebri “zanne” della Mercedes ed;è;facile intuibile che lo abbiano fatto per avere un aumento delle prestazioni. Infatti, la forma inclinata verso il suolo del componente, permette di incanalare quanta più aria possibile al di sotto del corpo vettura andando quindi ad alimentare il flusso d’aria diretto al diffusore, migliorando così il carico aerodinamico generato al posteriore.
Gli aerodinamici inglesi hanno anche aperto tre nuovi condotti sul naso sulla vettura che hanno i compito di incanalare quanta più aria possibile all’interno dell’abitacolo cosi da diminuire il “drag” generale della vettura (resistenza all’avanzamento ). È inoltre importante osservare come i tecnici della McLaren abbiano rinunciato alle 4;soffiature verticali, precedentemente presenti ai lati del pilone dell’ala anteriore.
Nel pacchetto di aggiornamenti portato dalla McLaren è presente una nuova specifica di deflettori laterali che;adesso sono formati da ben tre componenti collegati fra loro con lo scopo di ridurre il drag della monoposto.
McLaren B