Il salone di Ginevra apre le porte al pubblico il 19 Febbraio 2022. Dopo la grande assenza causata dalla pandemia tutti sono pronti a far ritorno in grande stile. Compresa Alfa Romeo, che è pronta a presentare due nuovi modelli: la versione ufficiale dell’ Alfa Romeo Tonale e un concept del B-Suv.
Sostieni F1ingenerale e naviga senza pubblicità.
La versione ufficiale del Tonale sarà presentata ufficialmente 3 anni dopo la sua prima apparizione come concept-car. Saranno svelate tutte le motorizzazione, che cominciano comunque a trapelare nelle ultime ore. Sembra infatti che l’Alfa Romeo Tonale monterà un 1.5 turbo con sistema a mild-hybrid a 48 Volt, in grado di erogare tra 130 e 150 CV.
Leggi anche: Alfa Romeo Tonale – Nuovo selettore di guida e tanta tecnologia!
Stando a precedenti rumors, potrebbe esserci anche una versione “Veloce” in grado di diventare un importante riferimento nella gamma, con potente superiori ai 200 CV. Il sistema ibrido della Tonale risulta già chiaro. Verrà adottato lo stesso schema di Jeep Renegade e Compass 4xe.
Alfa Romeo Palade
La seconda vettura che Alfa Romeo presenterà al salone di Ginevra 2022 è una concept car del più piccolo cross-over Palade. Sembra infatti che il nome Brennero sia stato sostituito con un altro dei più importanti passi italiani. Il Palade sarà la prima vettura disegnata da Alejandro Mesonero-Romanos (ex designer di Cupra). Sarà anche la prima vettura del Biscione ad essere interamente progettata e costruita da Stellantis. La piattaforma della Palade sarà la CMP, ora aggiornata in Stellantis Small. Questa piattaforma ha dato già vita ad alcuni dei cross over più venduti ad oggi come DS4, Peugeot 2008 ed Opel Mokka.
Il concept che Alfa Romeo presenterà al salone di Ginevra 2022 vedrà effettivamente la strada dei concessionari intorno al 2023, anno in cui sono previsti anche le nuove Alfa Romeo Giulia e Stelvio. Una lenta ma progressiva crescita del marchio che ad oggi ha in gamma solo due vetture: una berlina (Giulia) e un SUV di grandi dimensioni (Stelvio).
Stellantis sarà chiamata al difficile compito di riportare il marchio come punta di riferimento, in un’epoca di transizione tra vetture termiche ed elettriche e con Mesonero-Romanos che ha l’obbligo di rispettare la tradizione dei puristi del marchio con un occhio agli Alfisti del nuovo millennio.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter