La gamma Alfa Romeo è la meno completa al mondo. Giulia e Stelvio non riescono a portare avanti le vendite di un’intero costruttore. Da qualche mese è uscita definitivamente dalla produzione anche la Giulietta. Di questa vettura oggi non si sa molto se non che arriverà nel giro di due anni. Ma potremo chiamarla ancora Alfa Romeo Giulietta?
Piattaforma
L’ Alfa Romeo Giulietta prodotta fino a poco tempo fa ha lasciato il segno. Non tanto per essere una vettura sportiva quanto il nome che porta, ma per avere collezionato oltre 25 premi internazionali e conquistato 500.000 clienti in tutto il mondo. Nonostante la sua brillante carriera, FCA non le ha dato un seguito, abbandonando così la produzione.
Qualche mese dopo la fusione tra PSA e FCA si è tornato a parlare di questa vettura tanto desiderata dal pubblico giovane. Quel che è certo è che la nuova Alfa Romeo è allo studio. Questa verrà costruita sulla piattaforma EMP2 madre di Peugeot 308 e nuova DS4. La EMP2 è una piattaforma estremamente valida tra le trazioni anteriori. Piattaforma di riferimento di chi cerca un’ottima rigidità torsionali senza rinunciare alla leggerezza. Va poi ricordato che i tecnici di Arese sono soliti migliorare i prodotti ereditati dalle altre case costruttrici.
Leggi anche: Giulia e Stelvio restyling – Fari full led e motorizzazioni ibride!
Motori
Se la piattaforma è francese vien da se che lo saranno anche i motori. Come PSA ci ha abituati a vedere su Peugeot 308 e DS4 si partirà dai tre cilindri da 1.2L da 130 CV e da 155 CV. Sulla prima sarà disponibile il cambio manuale che sparirà sulla versione poco più potente. Motorizzazioni che non potranno che essere anche elettrificate. A partire dalla Mild Hybrid che ad oggi accoppiata alla motorizzazione da 130 CV assicura di percorrere circa 30 km con 1 Litro. L’ Alfa Romeo Giulietta non uscirà prima del 2024, quando sarà necessario avere una motorizzazione 100% elettrica a listino. PSA sta già lavorando ad un powertrain elettrico da 180 CV che debutterà ufficialmente nel 2023 su Peugeot 308.
L’Alfa Romeo Giulietta è nei piani di Stellantis ed Imparato assicura che si tratterà di un prodotto eccellente e sta pressando Tavares affinché arrivi. Al suo debutto avrà già da subito forti rivali come Volkswagen GOLF, Mercedes Classe A e Audi RS3 ma il rischio che lei sia una Peugeot 308 travestita da Alfa Romeo è forte ed a quel punto non sarà semplice affrontare la concorrenza.
Funzionerà.
Funzionerà. Non è una domanda, non è una speranza ma ciò di cui siamo sicuri. Carlos Tavares non è un nome qualunque ma è il nome di chi ha salvato Opel dalla profonda crisi che la colpì prime del 2018. Vi ricordiamo che Tavares salvò Opel presentando a distanza di due anni prima il Crossland X e poi il Grandland X. E solo qualche giorno fa è stata presentata la nuova Opel Astra figlia della stessa piattaforma di Peugeot 308. La storia con Alfa Romeo non è poi così diversa. Prima il Tonale, poi un SUV di segmento superiore allo Stelvio ed infine l’ Alfa Romeo Giulietta. Perché non dovrebbe funzionare?
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Alfa Romeo Tonale – Nuovo selettore di guida e tanta tecnologia!