In un intenso e frenetico Gran Premio cinese Heineken del 2018 di Formula 1, l’Alfa Romeo Sauber F1 Team ha avuto un ritmo gara opposto con i due piloti. Alfa Romeo Sauber GP Cina
Charles Leclerc ha mostrato un buon passo gara nel primo stint con gomme Soft, e ha recuperato posizioni, mentre Marcus Ericsson ha avuto un buon passo nella seconda parte di gara su pneumatici Medium. L’Alfa Romeo Sauber F1 Team ha concluso la gara di Shanghai con Marcus Ericsson che ha chiuso al 16° posto e Charles Leclerc al 19° posto. Il giovane pilota monegasco ha riscontrato alcuni problemi con il bilanciamento della sua vettura, dopo essersi girato durante il suo secondo stint e aver danneggiato il fondo della sua vettura. Il team analizzerà i dati raccolti in questa breve pausa che ci proterà alla gara di Baku.
Marcus Ericsson ha dichiarato a fine gara: “Ho fatto una buona partenza, ma ho perso alcune posizioni dopo essere uscito leggermente fuori pista in una delle curve. Nel complesso, la gara ha avuto due fasi. La prima parte era su gomme Soft, dove ho faticato parecchio perché il bilanciamento non lo sentivo ottimale. Dopo aver cambiato le gomme, ho raggiunto alcuni piloti e sono riuscito a tenere il passo. Una volta esaminati i dati, possiamo iniziare i preparativi per la prossima gara in Azerbaijan.”
–
Invece il compagno di squadra a fine gara a dichiarato: “Non è stata una gara ideale quella di Shanghai. Ero abbastanza contento del mio passo e sono riuscito a superare qualche macchina. Poco dopo essere passato al set di pneumatici Medium, mi sono girato sulla ghiaia. Ho riscontrato alcuni danni al fondo vettura, e ho iniziato ad avere qualche problema con il bilanciamento della macchina. Sfortunatamente, ho perso un paio di posizioni lì. Guarderemo i nostri dati e ci assicureremo di essere pronti a fare il miglior lavoro possibile a Baku “.
Oltre ai piloti ha parlato anche il Team Principal dell’ Alfa Romeo Sauber, Frédéric Vasseur e ha detto: “Avevamo entrambi i piloti su una strategia a un pit-stop, partire con le Soft e passare dopo alle Medium. Per Charles, il primo stint è stato molto buono, ha potuto eguagliare il ritmo dei piloti di centro classifica e ha recuperato alcune posizioni. Dopo la sosta, la gara ha iniziato a cambiare. C’è una safety car, a seguito di un incidente in pista. Il tempismo non è stato l’ideale, dato che i nostri competitors hanno colto l’occasione ed effettuato il pit stop. Poco dopo il cambio della mescola, Charles si è girato sulla ghiaia.
Marcus, invece, ha avuto un buon passo nel secondo stint e si è sentito più a suo agio sulle gomme medie. Dobbiamo fare ancora alcuni miglioramenti da apportare alle qualifiche. Questo è il prossimo passo e non vediamo l’ora che arrivi la gara di Baku.”
Foto: Sauber