Venti ore completate alla 24 Ore di Spa 2022. Gounon guida la gara con la Mercedes #88 ma continua la lotta con Ferrari, Aston Martin, BMW, Porsche e McLaren.

Continua lo spettacolo in pista alla 24 Ore di Spa 2022. Con quattro ore ancora da completare, la lotta è apertissima con la Mercedes #88 di Gounon che guida la classifica in una parte di gara caratterizzata da molte neutralizzazioni e periodi di Safety Car. Ecco la sintesi dalla 16ª alla 20ª ora.
16ª-17ª Ora
La Porsche #47 KCMG (Tandy/Olsen/Vanthoor) ha mantenuto la testa della classifica, con un gruppetto formato dalla Ferrari #51 Iron Lynx, la Porsche #74 EMA, la Mercedes #88 Akkodis, la BMW #98 ROWE all’inseguimento. Il passo della #47 rimane comunque migliore rispetto agli altri.
La Ferrari #71 Iron Lynx, passata nel frattempo da Rigon a Serra, è adesso 8ª dopo un drive through per infrazione dei limiti sotto la FCY. Erano secondi dietro la Porsche #47, adesso hanno circa 100 secondi di ritardo.
C’è stata una breve Full Course Yellow, causata dalla Mercedes #4 HRT di classe silver, rimasta ferma in pista con una batteria morta.
Ne hanno approfittato la Mercedes #88 e la BMW #98 per un pit stop, che li lascia però fuori dal ciclo degli altri. La #88 è uscita davanti, ma la BMW #98 ROWE è poi riuscita nel sorpasso, andando all’inseguimento della Porsche #74 EMA di Jaminet con Yelloly. Il sorpasso gli riesce con 7 ore e 5 minuti alla fine.
Can you believe it?
It's only time for the hour 1️⃣7️⃣ update 👇🏼
📺 https://t.co/sQzrNpDWQ0#Spa24h 🇧🇪🎢 #FanatecGT #GTWorldChEu #IGTC @TotalEnergies @fanatec @AWS @Pirelli @CrowdStrike pic.twitter.com/EBIbScBKKR
— CrowdStrike 24Hours of Spa (@24HoursofSpa) July 31, 2022
Leggi anche: GT World Challenge | I Calendari 2023: Ritorna Monza in Endurance Cup, prima per la 12 ore del Golfo nell’IGTC
18ª Ora
La gara entra in regime di Full Course Yellow a causa di una uscita di pista della BMW #34 con Heitstand alla guida. Il pilota americano ha impattato contro le barriere nel settore 2. Yelloly e Marciello approfittano della situazione per smarcare un pit stop. Sulla M4 #98 in testa alla gara sale Catsburg.
La direzione gara decide di far entrare in pista la Safety Car. La BMW #98 di Catsburg si accoda dietro alla vettura di sicurezza, precedendo la Mercedes #88 di Juncadella.
Dopo circa venti minuti di neutralizzazione, la gara ritorna in regime di bandiera verde. Tanto traffico in pista. A farne le spese è la Porsche #24 di Herberth Motorsport che si insabbia nel secondo settore, perdendo la leadership di classe Pro AM, a causa di un contatto con una Lamborghini. In testa alla classe Pro Am sale la Mercedes #188 di Ramos, seguita dalla Ferrari #52 di Bertolini.
Bandiera verde. Catsburg riparte con Juncadella alle spalle, riuscendo a mantenere la prima posizione. L’olandese ha costruito un margine di 1.5 secondi nei confronti dello spagnolo della Mercedes. La Porsche #47 di Olsen è in terza posizione davanti alla Mercedes #55 di Grenier. Problemi per la Porsche #74 che viene riportata all’interno dei box.
Neubauer comanda la categoria Silver con l’Audi #30 di WRT. Le “Iron Dames” si confermano in testa in Gold Cup con la Ferrari 488 #83.
The leaders just before the latest FCY. It's your…
🗞️HOUR 1⃣8⃣ UPDATE 👇📺 https://t.co/sQzrNpDWQ0#Spa24h 🇧🇪🎢 #FanatecGT #GTWorldChEu #IGTC @Pirelli @AWS @CrowdStrike @fanatec @TotalEnergies pic.twitter.com/IgNfiXatt8
— CrowdStrike 24Hours of Spa (@24HoursofSpa) July 31, 2022
Leggi anche: GT | Presentata la nuova Porsche 911 GT3 R
19ª Ora
Bertolini conquista la testa di classe Pro Am con la Ferrari #52 di AF Corse. L’esperto pilota italiano ha superato la McLaren di Ramos. Terminati i lavori sulla Porsche #74 che riprende la via del tracciato. Pit stop per l’Audi #46 con Muller che prende il posto di Vervisch.
La gara viene neutralizzata ancora una volta. Catsburg rientra ai box, seguito da Juncadella e da Olsen. La ragione della neutralizzazione è un incidente occorso alla McLaren #188 di Miguel Ramos che ha impattato violentemente contro le barriere dopo essre entrata in contatto con la Mercedes #93 dello Sky Tempesta Racing.
La maggior parte delle squadre ha approfittato della neutralizzazione per effettuare il pit stop. La direzione gara decide, inoltre, di far entrare in pista la Safety Car.
Pit stop per la Ferrari #71 di iron Lynx con Rigon che prende il volante della vettura e rientra in pista in decima posizione.
🗞️HOUR 1⃣9⃣UPDATE👇#Spa24h 🇧🇪🎢 #FanatecGT #GTWorldChEu #IGTC @Pirelli @AWS @CrowdStrike @fanatec @TotalEnergies pic.twitter.com/wb6FOjH0Ft
— CrowdStrike 24Hours of Spa (@24HoursofSpa) July 31, 2022
Leggi anche: GT | Presentata la nuova Ferrari 296 GT3
20ª Ora
La 20ª ora si apre in regime di Safety Car. I commissari di percorso sono ancora alle prese con il ripristino delle barriere di protezione a seguito dell’incidente della McLaren di Ramos. Pit stop per la Porsche #47 di KCMG in cui sale Laurens Vanthoor. Ai box anche la Mercedes #88 con Gounon che prende il posto di Juncadella.
La BMW #98 entra ai box nel giro successivo con Catsburg che lascia il volante a Farfus. La vettura di ROWE Racing esce dai box alle spalle della Mercedes #88 e alla Porsche #74 che hanno potuto spingere nel corso del loro giro di uscita. La gara riparte con la Mercedes #55 davanti a tutti. La Ferrari #51 di Nielsen è al secondo posto. Terza piazza per la McLaren #38 di Jota.
Sosta ai box per la Mercedes #55, la Ferrari #51 e la McLaren #38. Gounon si gira all’ultima chicane dopo essere entrato in contatto con la Mercedes #93. Il pilota francese ha perso la posizione nei confronti della Porsche #47 di KCMG.
Schothorst guida la gara a bordo della Marcedes #2 davanti alla Ferrari #71 di Rigon e alla aston Martin #95 di Thiim. L’Audi #30 di WRT guida la Silver Cup, la Ferrari #83 delle Iron Dames è in testa in Gold Cup. Stefano Costantini guida la classe Pro Am della 24 Ore di Spa 2022 con la Ferrari #52. La BMW #35 è in testa nella categoria Bronze.
Gounon guadagna la quarta posizione ai danni di Vanthoor. Ai box la Mercedes #2 di Get Speed con Luca Stolz che prende il volante. Rigon è primo con la Ferrari #71. Rientra ai box anche Vanthoor con la Porsche #47.
La Ferrari di Rigon entra ai box a 4 ore e 5 minuti dal termine. Allo stesso giro entra ai box anche Thiim con la Aston Martin #95. Gounon sale al primo posto della 24 Ore di Spa 2022 con la Mercedes #88.
Rimani aggiornato su tutte le notizie dal mondo Endurance e GT seguendoci sul canale Telegram dedicato.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
https://f1ingenerale.com/24-ore-di-spa-la-classifica-vigilia-della-gara-gt3/