ACI Racing Weekend | Le gare in programma al Mugello questo weekend. Da non perdere le finali F4 e Formula Regional

Antonelli e Minì ancora in lotta in F4 e FRECA. Anche le vetture Porsche Carrera Cup Italia e Mini Challenge scenderanno in pista in Toscana.

Tante gare in programma all'ACI Racing Weekend del Mugello, incluse Italian F4 e Formula Regional © ACI Sport
Tante gare in programma al Mugello questo weekend, incluse Italian F4 e Formula Regional © ACI Sport

Un programma ricco di appuntamenti per l’ultimo ACI Racing Weekend della stagione, al via questo fine settimana sul circuito del Mugello. Tra le categorie a scendere in pista troviamo Formula 4 e Formula Regional, oltre a Porsche Carrera Cup, il Campionato Italiano GT Sprint, BMW M2CS Racing Cup e Mini Challenge.

Con i titoli piloti ancora da assegnare in entrambe le serie Formula, tutti gli occhi saranno puntati sui talenti di casa Gabriele Minì e Andrea Kimi Antonelli.

Biglietti

L’ingresso per il posto prato sarà gratuito per tutti e tre i giorni, così come le tribune nella giornata di venerdì. I prezzi per i posti in tribuna sabato e domenica saranno di 15€ per il biglietto intero e 10€ per il ridotto (soci ACI, donne e bambini tra 14 e 18 anni). I minori di 14 anni potranno entrare gratuitamente se accompagnati da un adulto.

 

Programma del weekend del Mugello

Venerdì 21

Formula Regional by Alpine

9:00-9:25 | Test collettivo

13:10-14:00 | Test collettivo

Formula 4

10:25-11:05 | Prove libere

16:35-16:50 | Qualifiche 1

17:00-17:15 | Qualifiche 2

Campionato Italiano GT Sprint

11.45 | Prove Libere 1

14.40 | Prove Libere 2

Mini Challenge

9:00-9:25 | Prove libere 1

12:35-13:00 | Prove libere 2

17:00-17:15 | Qualifiche 1

17:45-18:00 | Qualifiche 2

Porsche Carrera Cup Italia

15:30-16:05 | Qualifiche 1

16:15-16:30 | Qualifiche 2

Sabato 22

Formula Regional by Alpine

9:00-9:15 | Qualifiche 1 (gruppo A)

9:20-9:35 | Qualifiche 2 (gruppo B)

14:10 | Gara 1 (30’ + 1 giro)

Formula 4

12:20 | Gara 1 (30’ + 1 giro)

Campionato Italiano GT Sprint

9.40 – Qualifiche

15.10 – Gara-1

Mini Challenge

13:20 | Gara 1 (25’ + 1 giro)

Porsche Carrera Cup Italia

17:10 | Gara 1 (28’ + 1 giro)

 


Leggi anche: ADAC F4 | Andrea Kimi Antonelli vince il titolo piloti ADAC F4 al Nürburgring


Domenica 23 

 

Formula Regional by Alpine

14:45 | Gara 2 (30’ + 1 giro)

Formula 4

9:55 | Gara 2 (30’ + 1 giro)

16:55 | Gara 3 (30’ + 1 giro)

Campionato Italiano GT Sprint

Ore 12.50 | Gara-2

Mini Challenge

10:55 | Gara 2 (25’ + 1 giro)

Porsche Carrera Cup Italia

15:55 | Gara 2 (28’ + 1 giro)

Il programma completo è disponibile sul sito del circuito.

Finale F4 Italian Championship

Kimi Antonelli è il favorito nella categoria F4. Al Mugello avrà l'occasione di vincere il secondo titolo stagionale dopo quello ADAC F4 © Aci Sport programma Formula Regional
Kimi Antonelli è il favorito nella categoria F4, in programma nell’ACI Racing Weekend del Mugello © ACI Sport

Il titolo italiano di Formula 4 è ancora da assegnare e Andrea Kimi Antonelli è il favorito. Dopo aver trionfato nella serie tedesca ADAC F4 il pilota Mercedes Junior Team avrà l’occasione di salire sul gradino più alto del podio anche nel campionato di casa.

Antonelli si trova in vantaggio di 64 punti, ma dovrà stare attento ai rivali Alexander Dunne e Rafael Câmara che sono ancora in lotta per il titolo piloti e faranno di tutto per strappargli la vittoria.

Live YouTube

Finale Formula Regional Championship by Alpine

Beganovic è leader del campionato Formula Regional European Championship by Alpine. Riuscirà a portare a casa il titolo? © FRECA programma mugello f4
Beganovic è leader del campionato FRECA, riuscirà a portare a casa il titolo dopo le gare in programma all’ACI Racing Weekend del Mugello? © FRECA

Situazione analoga anche in FRECA, dove il titolo piloti potrebbe andare al pilota Ferrari Driver Academy Dino Beganovic. Lo svedese è in testa con un distacco di 38 punti dagli avversari. Ma reduce da un weekend da dimenticare a Barcellona, dovrà fare tutto perfetto o rischierà il sorpasso in classifica di Gabriele Minì o Paul Aron.

Live YouTube

Finale Campionato Italiano GT Sprint

Indubbiamente il campionato più aperto, con ben 5 squadre in lotta per il titolo assoluto. Gli ultimi round al Mugello vedranno 14 GT3, 19 GT Cup e 3 GT4 al via.

Questa sarà l’ultima gara di Timo Glock per BMW, con il pilota austriaco che non sarà più pilota ufficiale dal 2023.

LIVE YouTube

Al vertice della classifica ci sono Guidetti-Moncini (Honda NSX GT3-Nova Race) che precedono di cinque lunghezze Di Amato-Urcera, (Ferrari 488 GT3-Scuderia Baldini) e di sei punti l’ex pilota di Formula 1, Timo Glock, in coppia con il connazionale tedesco Jens Klingmann al volante della  BMW M4 GT3 di BMW Italia/Ceccato Racing Team.

Con le vittorie ottenute nelle ultime due gare di Imola, che hanno permesso loro di salire in quarta e quinta posizione, anche Kikko Galbiati (Mercedes AMG GT3-Antonelli Motorsport) e Alberto Di Folco (Lamborghini Huracan GT3-Imperiale Racing) sono rientrati nella corsa per il titolo, e al Mugello saranno affiancati, rispettivamente, da Matteo Cressoni e Stuart Middleton.

Ad un passo dal titolo italiano della GT3 PRO-AM, scenderanno in pista al Mugello anche Jonathan Cecotto, figlio del grande campione motociclistico venezuelano Johnny Alberto, e Mattia Di Giusto, al volante della Lamborghini Huracan GT3. A tentare di contendere la vittoria finale ai portacolori dell’LP Racing ci saranno Pesce-Rappange (Mercedes AMG GT3-Antonelli Motorsport), ma il loro vantaggio è talmente ampio che l’alloro tricolore potrebbe essere assegnato già nella gara del sabato.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter