Non un buon inizio per Carlos Sainz Sr alla Dakar: distrutta la sua auto dopo un brutto incidente, mentre lo spagnolo ne è uscito illeso: il video e le foto
Non inizia nel migliore dei modi il 2025 di Carlos Sainz Sr nella sua Dakar: per lo spagnolo, infatti, è arrivato un incidente molto grave con la sua Ford. L’auto ne esce distrutta mentre il pilota è rimasto fortunatamente illeso nonostante la potenza dell’impatto.
Sainz e il suo copilota, Lucas Cruz, stanno bene e Mitch Guthrie, suo compagno di squadra nella M-Sport, si è fermato brevemente per aiutare l’equipaggio spagnolo. Duro colpo per l’attuale campione della Dakar, che potrebbe perdere molto terreno oggi e domani nella tappa da 48 ore rispetto ai suoi maggiori rivali. (CLICCA QUI PER VIDEO).
Dakar, brutto incidente per Sainz: ecco cosa è successo
Fortunatamente i due stanno bene, ma questo potrebbe segnare la fine del sogno di Sainz di portare a casa un bis. Per il padre dell’ex pilota Ferrari, infatti, questa poteva essere la quinta vittoria della storica corsa, la seconda dopo la vittoria dello scorso anno.
Considerando la gravità dell’incidente, potrebbe essere molto difficile provare a recuperare nelle prossime tappe. Il campione in carica potrebbe avere molte difficoltà a difendere la sua corona e, a causa di questo incidente, la perdita di tempo alla fine della giornata potrebbe essere considerevole.
L’incidente è arrivato al km 327 della tappa Marathon, una tappa che si sviluppa in due giorni per un totale di 1057 km dove sono comprese anche delle prove speciali nel mezzo. La tappa di 48 ore, come già l’anno scorso nella sua prima edizione, comincia dunque a fare una grande selezione tra i favoriti.
La monoposto, particolarmente danneggiata, potrebbe non essere in grado di svolgere il resto della tappa Marathon. L’incidente, tra l’altro, è arrivato dopo una serie di difficoltà per il pilota spagnolo. La giornata non era iniziata nel migliore dei modi e la Ford era solo in sedicesima posizione qualche km prima dell’incidente.
Leggi anche: F1 | Bono rifiuta la Ferrari, ecco chi sarà l’ingegnere di pista di Hamilton
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter