Con un emozionante atto finale, si chiude la parentesi romagnola del fine settimana targato ACI Sport.
Cala il sipario sul secondo appuntamento dell’ACI Racing Weekend, dopo un’entusiasmante domenica a Imola che ha soddisfatto le aspettative. Tutte le categorie sono scese in pista per gareggiare e, malgrado i risultati prevedibili, non sono mancati i colpi di scena e le emozioni forti. Nonostante la sentenza delle previsioni del meteo, la pioggia ha risparmiato l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari e tutti gli spettatori che vi si sono recati per avere un assaggio di adrenalina e di competizione.

Yamakoshi sale sul gradino più alto, ma Slater vince in gara tre
Ad aprire le danze dell’atto finale del fine settimana di corse sono stati due campionati a ruote scoperte. La Formula 4 italiana ha cominciato sin da subito a dare spettacolo con Hiyu Yamakoshi che, per la prima volta in categoria, è salito sul gradino più alto del podio in gara due. Il giapponese del team VAR, dopo la promozione al primo posto nella giornata di sabato, ha avuto la meglio sulla Tatuus targata US Racing di Akshay Bohra e sul pilota della Prema Dion Gowda, al suo secondo podio consecutivo.
Diverso è il discorso per quanto riguarda la terza e ultima gara del weekend per il campionato italiano di F4. A causa di un problema alla sua monoposto, infatti, Yamakoshi si è lasciato sfuggire la possibilità di portarsi a casa la terza vittoria del fine settimana. Al suo posto, il pilota britannico Freddie Slater è tornato sul gradino più alto del podio. Una vera e propria rivincita per il giovanissimo della Prema che, in seguito alla squalifica in gara uno, aveva quasi visto la fine del suo dominio.
Per quanto riguarda lo Zinox F2000 Trophy, invece, è stato Sandro Zeller a prendere per primo la bandiera a scacchi, seguito dall’italiano Francesco Galli e dal vincitore di gara uno, Benjamin Berta.
Leggi anche: ACI Racing Weekend | Il sabato a Imola è teatro di lotta e dominio
Ruote coperte e conferme nell’ACI Racing Weekend a Imola
La giornata di domenica ha poi visto scendere in pista la Mini Challenge in occasione di gara due. L’italiano Andrea Bristot si è portato a casa un’altra vittoria dopo avere, d’altro canto, capeggiato la classifica in tutte le sessioni del fine settimana. Un altro pilota imbattibile e imbattuto è stato senza dubbio Larry ten Voorde. L’olandese ha infatti chiuso in bellezza un weekend di dominio assoluto (accompagnato da un titanico stint alla 24 Ore del Nürburgring).
Anche i risultati di gara due del campionato tricolore Gran Turismo Sprint GT3 hanno sorpreso ben pochi. Ancora una volta vittorioso è stato l’equipaggio Denes-Bartholomew, confermando non solo il successo che era stato tolto loro per squalifica nella gara di sabato ma anche la superiorità del team Imperiale e di Lamborghini in categoria.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Crediti immagine di copertina: acisport.it