Dal 12 al 14 aprile si disputerà la 3 ore di Monza, tappa iniziale del Blancpain GT Endurance Series. Ecco tutti i motivi e le informazioni per non perdersi l’evento.

Il Blancpain GT, il campionato per gran turismo più spettacolare al mondo, va in scena il weekend del 13 e 14 aprile all’autodromo internazionale di Monza. La griglia è composta da oltre 50 vetture gran turismo a rappresentanza di ben 10 marchi diversi: Ferrari, Porsche, BMW, Bentley, Aston Martin, Audi, Lamborghini, Honda, Mercedes e Nissan.
La 3 ore di Monza è ormai da tradizione la gara inaugurale del Blancpain GT Endurance Series. Il calendario comprende anche le gare di Silverstone e Paul Ricard, con l’evento clue della 24 ore di Spa e la chiusura con la tappa di Barcellona. Alcuni dei partecipanti disputeranno anche il Blancpain GT World Challenge Europe, la serie sprint che scatterà il 5 maggio da Brands Hatch. Il campionato sprint farà visita in Italia il 30 giugno per la gara a Misano, prima di spostarsi a Zandvoort, al Nurburgring e all’Hungaroring. Sono previste due classifiche separate per i due campionati e un titolo in palio per il vincitore del campionato complessivo comprendente gli appuntamenti di entrambe le serie. Al link è reperibile il calendario completo.
I nomi principali
La serie ha riservato grandi soddisfazioni per gli italiani nelle ultime stagioni. Raffaele Marciello è nell’equipaggio campione in carica nel 2018 della Sprint Cup e della classifica globale, mentre nel 2017 Bortolotti ha trionfato nella Endurance Cup con la Lamborghini del Grasser Racing.
Gli equipaggi partecipanti sono suddivisi in quattro classi differenti: Pro, Pro-Am, Am e Silver.
Nella classe regina, la Pro, Raffaele Marciello disputerà l’intera stagione. Dividerà la sua Mercedes del team Akka SP con Abril e Meadows.
Mirko Bortolotti, reduce dalla vittoria alla 24 ore di Daytona, gareggerà con la sua iconica Lamborghini verde del team Grasser Racing in coppia con lo storico compagno Enghelart.
Tra gli altri nomi di spicco vi è la Ferrari della SMP Racing divista da Davide Rigon, Miguel Molina e Mikhail Aleshin.

Da segnalare anche la presenza di una leggenda delle corse endurance quale Romain Dumas. Il francese vanta 3 vittorie alla 24 ore di Le Mans, due 24 ore di SPA, quattro 24 ore del Nurburgring, una 12 ore di Sebring, un campionato del mondo endurance e tre Pikes Peak. Dumas gareggerà con la Porsche del Rowe Racing assieme a Sven Muller e Mathieu Jaminet.
Non sono ancora stati annunciati i piloti dell’equipaggio del Jenson Team Rocket. Il team è nato da una collaborazione con l’ex campione del mondo di Formula 1 Jenson Button. Schiererà una Honda NSX con una livrea che richiama quella della Brawn GP con cui Button vinse il titolo nel 2009.
Biglietti, orari, tv e streaming
Il biglietto di ingresso in autodromo costa 10 euro. Non sono previsti posti assegnati, quindi sarà possibile spaziare da una tribuna all’altra del circuito.
Il Blancpain Endurance Series sarà supportato nel weekend dalle categorie Formula Renault Eurocup, GT4 European Series e Blancpain GT Sports club.
La categoria regina scenderà in pista sabato 13 dalle 11.30 alle 13 per la sessione di prove libere. Alle 17.15 è prevista invece la pre-qualifica. Alle 9.40 di domenica 14 si disputerà la qualifica vera e propria, mentre la gara scatterà alle ore 15. Sul sito del campionato si può consultare il programma completo.
Sarà possibile seguire la gara in streaming dal sito ufficiale del campionato o in diretta su Eurosport.
F1inGenerale.com sarà presente in autodromo per seguire tutto l’evento da dietro alle quinte.
Per tutti gli appassionati del mondo delle gare endurance e di gran turismo, la 3 ore di Monza è un appuntamento da non perdere.
https://f1ingenerale.com/indycar-anteprima-e-orari-tv-weekend-di-alabama/