I calendari SRO del 2023: Monza ritorna nel GT World Challenge Endurance, debutta la 12 ore del Golfo nell’IGTC

Il weekend della 24 ore di Spa è come sempre il momento dei bilanci per la Stephane Ratel Organization. L’azienda belga, simbolo delle gare GT organizza come sempre una lunga conferenza stampa per presentare il futuro a breve e medio termine del “Mondo GT”, con Stephane Ratel sul palco a distribuire le tantissime novità.
Ritorna Monza nel calendario del GT World Challenge 2023
Il GT World Challenge Europe 2023 mantiene la struttura del campionato in corso, con una piccola modifica.
Dopo i test collettivi il 7-9 marzo al Paul Ricard, la prima tappa Endurance sarà sempre in Italia, ma non più a Imola ma bensì a Monza. L’Autodromo Nazionale è stato scelto a richiesta delle squadre.
Per il resto, il campionato Sprint continuerà a visitare Brands Hatch, Magny Cours, Zandvoort, Misano e Valencia, sede dell’evento finale.
Il campionato Endurance proseguirà con la 1000 km del Paul Ricard il 3-4 Giugno, mentre la 24 ore di Spa, sponsorizzata da Crowdstrike si terrà il 29-30 luglio.
Hockenheim e Barcellona ospiteranno i round finali del GT World Challenge Endurance 2023, con il finale che si terràil 1° ottobre.
La GT4 European Series si terrà negli stessi weekend del GT World Challenge, con Monza, Paul Ricard, Misano, Spa, Hockenheim e Barcellona confermati nel calendario.
La 12 ore del Golfo debutta nell’IGTC, debuttano le GT2
Una sorpresa interessante è senza dubbio l’introduzione della 12 ore del Golfo, che si tiene ad Abu Dhabi, nell’Intercontinental GT Challenge, andando a sostituire la 9 ore di Kyalami nel calendario 2022, si terrà l’11 dicembre.
Il calendario 2023 vedrà finalmente il ritorno sui 5 continenti a pieno, con Bathurst ad aprire le danze il 4-5 febbraio, poi Kyalami il 1°-2 Aprile, Spa con la 24 ore il 29-30 Luglio, Indianapolis con la 8 ore il 9 ottobre e infine la 12 ore del Golfo, che qui prende lo slot che fu della 10 ore di Suzuka in una data ancora da stabilirsi.
Maserati ritorna alle competizioni con la MC20 GT2, pronta al debutto nel 2023!
La novità più interessante è peròil debutto delle GT2 nel campionato mondiale voluto da SRO: le GT2, per adesso prodotte da Audi, KTM, Porsche, Lamborghini, Brabham e Maserati correranno con equipaggi di soli amatori, andando a sostituire la Bronze Cup GT3 di quest’anno. Mediante un BoP ai massimi livelli di prestazione le GT2 saranno appena più lente delle GT3 in gara.
Nel 2023 ritorna la 6 ore di Roma, una gara endurance per sole GT4
Vallelunga tornerà ad ospitare la sua 6 ore di Roma, una gara Endurance che trae le sue origini nella gara del Mondiale Sport del 1973, proseguita poi dopo il 1980 sotto vari campionati o da sola, e che nel 2021 e 2022 non si è disputata.
Il 28/29 ottobre 2023 la gara vedrà la sua nuova incarnazione come una gara fuori dai campionati SRO e dispuatat in collaborazione con ADAC, l’unica endurance dedicata esclusivamente alle GT4.
La “Eternal Endurance Race” riunirà a Vallelunga le auto di serie diverse, che si sfideranno in una gara di durata a fine stagione.
Rimani aggiornato su tutte le notizie dal mondo Endurance e GT seguendoci sul canale Telegram dedicato.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter