IGTC | 8 ore di Indianapolis – Trionfo in volata della Mercedes #77 Craft-Bamboo

Si chiude in volata la 8 ore di Indianapolis IGTC, con la Mercedes #77 Craft-Bamboo che vince dopo un entusiasmante duello tra Marciello e Fuoco

8 ore indianapolis IGTC
#77 Mercedes-AMG GT3 of Daniel Morad, Raffaele Marciello and Daniel Juncadella, Mercedes-AMG Team Craft-Bamboo Racing, Pro, Indy 8 Hours, Intercontinental GT Challenge, Indianapolis Motor Speedway, Indianapolis, Indiana, Oct 2022. | Brian Cleary/SRO 8 ore indianapolis IGTC

La prima metà della 8 ore di Indianapolis è stata dominata dalla strategia, con la Mercedes #77 Craft-Bamboo e la Ferrari #71 AF Corse che hanno recuperato dalle retrovie nel corso della prima ora, superando la Mercedes #33 Winward e la Ferrari #34 Conquest, per poi sostanzialmente dominare la corsa. La #71 in particolare era davanti di 20 secondi alla rimontante #77, dopo gli stint di Serra, De Pauw e Fuoco, ma è stata costretta a una penalità nel corso della quarta ora dopo un incidente nel doppiaggio della AF Corse #51, in cui peraltro De Pauw non aveva molta colpa.

IGTC | 8 ore di Indianapolis – Sintesi dopo 4 ore: Al comando la Mercedes #77 Craft-Bamboo

Quinta ora

La Lamborghini #1 K-PAX, in lotta per la quarta posizione con Caldarelli, ingaggia un duello con la BMW #96 di Edwards.

https://twitter.com/i/status/1578838362059841539

Dopo lo scontro tra Beretta e Ellis nel corso della terza ora però la #1 ha una carrozzeria danneggiata. Eventualmente si sviluppa una foratura, che costringe la #1 ai box.

https://twitter.com/i/status/1578839850098298886

Mapelli però non ha vita facile: circa 15 minuti dopo la #1 sviluppa un’altra foratura, stavolta nell’ultima curva, e va a muro. Scende in pista la Safety Car, con la Ferrari #71 AF Corse di Serra che effettua la sosta “gratis” e esce dietro alla #77 Craft-Bamboo

https://twitter.com/i/status/1578843647960817665

 

Si riparte con 3 ore e 23 minuti alla fine. Serra cerca l’assalto a Juncadella, che però resiste bene ma non riesce ad allontanarsi dalla Ferrari.

Sesta ora

Dopo le soste Marciello è adesso nella #77, mentre la Ferrari #71 è su un ciclo diverso e si ferma con 2 ore e 33 minuti alla fine, uscendo dietro ma di poco.

Nel frattempo con 2 ore e 20 alla fine c’è un incidente tra la #63 di Assenheimer e la #21 di Rovera. La responsabilità è assegnata a Asseheimer con 60 secondi di Stop and Go.

Con 2 ore e 11 minuti cambia tutto: Safety Car, con la #77 che entra subito ai box e la #71 che ci va il giro dopo.

Curiosamente non c’è un waveby, quindi la #77 e la #71, rimaste prima e seconda, con Fuoco che sostistuisce Serra, si ritrovano nel traffico.

Settima ora

https://twitter.com/i/status/1578868874837196803

Si riparte con poco più di 2 ore alla fine. Marciello e Fuoco sono dietro a Farnbacher, veloce sulla Acura #93, quando il pilota Ferrari trova una apertura minima per infilarsi con un sorpasso abbastanza pulito in curva 10.

Fuoco però non riesce ad allontanarsi, e Marciello rimane incollato alla #71, forse su gomme più usate, riuscendo nel controsorpasso con 90 minuti alla fine.

https://twitter.com/i/status/1578875210727661574

Ottava ora 8 ore indianapolis igtc

Dopo le soste finali Marciello continua a guidare davanti a Fuoco, che recupera terreno sfruttando il traffico.

Intanto in Pro/AM la BMW #94 di Auberlen è riuscita a rimontare fino alla prima posizione, inseguita dalla Mercedes #75 SunEnergy1 di Baumann.

https://twitter.com/IntercontGTC/status/1578899023158804480

Il gap tra Marciello e Fuoco si allunga fino a 4 secondi, poi Marciello trova traffico, e Fuoco riprende velocità. Il duo di testa alla fine incontra proprio la lotta tra Auberlen e Baumann, con Baumann che difende leggermente su Fuoco. All’ultimo giro Fuoco tenta una mossa in Curva 12, ma non è abbastanza per vincere, con la vittoria decisa da 8 decimi.

Bandiera a scacchi

La vittoria va quindi alla Mercedes #77 Craft-Bamboo di Marciello/Juncadella/Morad, davanti alla Ferrari #71 AF Corse di Fuoco/Serra/De Pauw e alla BMW di Foley/Edwards/Dinan.

La battaglia in Pro/AM va alla BMW #94 Bimmerworld di Auberlen/Heistand/Hull, che batte la Mercedes #75 SunEnergy1 di Baumann/Habul/Gottsacker.  In SIlver Cup vince la BMW #38 di Tan/Gottsacker/Wittmer.

https://twitter.com/IntercontGTC/status/1578901285842997248

Rimani aggiornato su tutte le notizie dal mondo Endurance e GT seguendoci sul canale Telegram dedicato.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

 

Rimani aggiornato su tutte le notizie dal mondo Endurance e GT seguendoci sul canale Telegram dedicato.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter