Nuovo successo per l’Acura #7 in DPi a Mid Ohio dopo una brutta partenza, mentre continua il dominio Corvette in IMSA tra le GTLM
Partenza non eccezionale per la Acura #7 di Castroneves che viene passata dalla Cadillac #31 e dalla Mazda #55, mentre in GTLM è subito uscita di pista per la BMW #24 di Krohn. Passano quindi in testa incontrastate le due Corvette, con la #4 di Gavin davanti.
Cameron costruisce un corto margine sulla #31 di Derani. Intanto problemi per la Lexus #12 di Montecalvo, dopo una collisione alla partenza. In GTD guida l’altra Lexus di Telitz, seguito dalle Acura #86 di McMurry e #57 di Goikhberg.
Un piccolo errore di Gavin consente alla Corvette #3 di Taylor di passare in testa, mentre Spengler sulla BMW #25.
Sul finire dell’ora un incidente tra la Mazda #77 di Jarvis e la BMW #96 Turner Motorsport causa la prima FCY. La #96 perde 21 giri, la #77 continua dal fondo del gruppo DPi. Ovviamente tutti si fermano per la prima sosta.
Seconda ora
Dopo la ripartenza guida l’Acura #6 di Montoya, seguita da molto vicino fdalla #31 di Derani e dalla Acura #7 di Castroneves.
Le due Mazda sono subito penalizzate con un drive through, per l’incidente (#77) e un’infrazione durante la sosta (#55).
In GTD ora guida la #86 di McMurry, seguita dalla Lexus #14 di Telitz.
A sconvolgere l’andamento della gara è un’uscita della #6 di Montoya, che in un doppiaggio azzardato va largo e passa la testa alla #31 di Derani, inseguito dalla #7 di Castroneves. Montoya rientra per pulire l’auto e portarsi su una strategia diversa.
Con 80 minuti alla fine la Cadillac #31 è la prima a rientrare, con Nasr che prende le redini. Montoya ha un altro contatto lieve con una GTD, in cui perde due diveplanes. imsa mid ohio acura
Al termine di questo ciclo guidano le due Acura, con Montoya davanti alla #7 di Taylor, seguito dalla Cadillac #31 di Nasr e dalla #5 di Bourdais. La Mazda #77 però viene di nuovo penalizzata con un drive through per eccesso di velocità in pit lane.
Con 68 minuti alla fine l’Audi #30 Hardpoint di Ferriol viene mandato contro le barriere dalla Lamborghini #44 di Lally. E’ di nuovo Full Course Yellow, ma ad approfittarne sono la Lexus #14 e la McLaren #76, prime a fermarsi in GTD.
In GTLM tutti effettuano la sosta finale, classifica invariata: Corvette #3 e #4, BMW #25 e #24.
Ultima ora imsa mid ohio acura
Alla ripartenza continua a guidare la Acura #6 di Montoya, seguita dalla #7 e dalla #31. In GTD la Acura #86 di Farnbacher si scontra con la McLaren di Holton (penalizzata poi con uno Stop&Go di 30 secondi) e soffre una foratura andando nella ghiaia.
💥 @Mid_Ohio #IMSA / #IMSAatMO pic.twitter.com/PxmZQXvJG7
— #IMSA (@IMSA) September 27, 2020
Taylor passa Montoya e va in fuga in testa, Montoya trattiene il treno delle Cadillac. I primi a fermarsi sono sorprendentemente Taylor e Nasr, seguiti il giro dopo dalla #10 WTR di Van Der Zande e dalla #5 MSR. Con 42 minuti alla fine rientra anche Montoya, e dopo la sosta è quinto dietro la Mazda #55.
Un testacoda della #85 JDC Miller di Vautier causa però una nuova Full Course Yellow.
Alla ripartenza la lotta è tra la Acura #7 di Taylor e la Cadillac #31 di Nasr. Montoya intanto deve rimontare e attacca la #55 di Tincknell, prendendosi la quarta posizione. Con 10 minuti alla fine Montoya passa anche Van Der Zande al tornante, prendendo il podio.
.@jpmontoya is a man on a mission! #IMSA / #IMSAatMO / @Mid_Ohio pic.twitter.com/CiaFGWnQkL
— #IMSA (@IMSA) September 27, 2020
Con 6 minuti alla fine però Montoya mette una ruota sullo sporco e si gira in curva 1 ad alta velocità, perdendo ben quattro posizioni, settimo in DPi. L’Acura #6 è poi costretta ad una lunga sosta, mentre la #55 di Tincknell cerca di prendere il terzo posto della #10 di Van Der Zande.
Bandiera a scacchi
Castroneves e Taylor recuperano una pessima partenza e vincono l’evento intitolato proprio ad Acura, mentre dall’altra parte del box va tutto storto per l’Acura #6 di Montoya-Cameron, dopo una serie evitabile di incidenti. Secondo posto per la Cadillac #31 Action Express di Derani-Nasr a cui è mancato il tempo e lo sprint finale, terzo per la #10 WTR di Briscoe/Van Der Zande, che mantengono di 5 punti la testa della classifica, proprio davanti alla #7.
Ennesima doppietta per la Corvette C8.R, con la #3 di davanti alla #4 di Gavin-Milner. Le BMW non sono mai state in gara, malgrado terminino a 6 secondi con la #25 di Spengler-De Philippi, mentre le Porsche erano state bloccate dopo il focolaio di Le Mans.
La Lexus #14 AIM Vasser di Telitz-Hawksworth conquista la gara in GTD, dopo averla dominata senza grossi patemi. Segue la Mercedes #74 Riley di Aschenbach-Robinson e la Porsche #16 Wright di Hardwick-Long.
Rimani aggiornato su tutte le notizie dal mondo Endurance e GT seguendoci sul canale Telegram dedicato.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
24 ore del Nurburgring | Sintesi finale: trionfa la #99, ma che lotta negli ultimi giri!