Non solo Formula 1 e Motomondiale. Quello appena trascorso è stato un weekend ricco di appuntamenti e pieno di soddisfazioni per i nostri colori, partendo dal WTCR fino al secondo appuntamento dell’Indycar oltreoceano. WTCR Indycar Blancpain WRC

Non smette mai di sorprendere l’inossidabile Gabriele Tarquini, per gli amici il cinghio, che nella gara inaugurale del nuovo mondiale turismo wtcr fa la storia, vincendo la gara inaugurale della serie e bissando anche il successo in gara 3. Due vittorie che permettono al nostro portacolori di guardare tutti dall’alto in basso, forte del primato in classifica di campionato. Se in Bahrain l’Alfa-Romeo ha siglato i primi punti stagionali, altrettanto bene non è andata alle due Giulietta del team Mulsanne di Giovanardi e Morbidelli, anche se il campionato è ancora lungo e l’esperienza e la voglia di ridurre il gap ci sono.
IRISULTATI GARA 1
!RISULTATI GARA 2

IRISULTATI GARA 3

CLASSIFICA DI CAMPIONATO

Blancpain GT
È ricominciato anche il Blancpain GT Series con Bortolotti-Enghelart pronti a difendere il titolo con la Lamborghini del Grasser Racing Team. Nel successo inaugurale a Zolder il duo coglie un successo in Gara 1, mentre nella gara principale la vittoria va a Steijn Schothorst- Kelvin van der Linde sulla Audi R8 LMS di Attempto Racing. GRT sale comunque sul podio nel secondo evento con l’altra Lamborghini affidata a Ezequiel Perez Companc-Andrea Caldarelli. Nei link i risultati di gara 1, gara 2 e la classifica di campionato.
WRC
Prosegue senza sosta la cavalcata di Ogier nel Rally di casa, in Corsica, dove coglie un successo indiscusso davanti a Tanak e Neuville. La power stage va a Lappi, con Ogier che artiglia comunque il terzo posto anche in tale speciale. Finisce troppo presto l’avventura di Sebastian Loeb, costrett al ritiro dopo un’uscita durante la PS2. Da segnalare nel WRC2 l’ottimo podio ottenuto con la Skoda Fabia dal nostro Andolfi.
ORDINE DI ARRIVO

CLASSIFICA DI CAMPIONATO.

Indycar
Infine a Phoenix è andato in scena il secondo appuntamento stagionale dell’Indycar Series, il primo a disputarsi su un’ovale. Vince Newgarden davanti a Wickens e Rossi, mentre chiude solo 13° il poleman e leader in classifica Bourdais, scalzato adesso in campionato proprio da Newgarden. Al link la classifica finale della gara e di campionato.