F2 | ART Grand Prix completa la line-up piloti 2024 con un nome di spicco

La ART Grand Prix ha ufficializzato il nome che che completerà la propria formazione di piloti in F2 nel 2024. Accanto a Zak O’Sullivan ci sarà Victor Martins, rookie dell’anno nel 2023.

Victor Martins non ha bisogno di molte presentazioni, in quanto è uno dei piloti che sta venendo su meglio dalle categorie propedeutiche e che potrebbe potenzialmente aspirare a un sedile in Formula 1.

ART piloti f2 2024
Victor Martins sarà uno dei piloti della ART in F2 anche nel 2024 – Credits: FFSA su X

La ART Grand Prix ha deciso meritatamente di confermarlo per una seconda stagione nella serie cadetta dopo una prima campagna molto positiva. Martins si è adattato fin da subito alla monoposto, facendosi immediatamente notare nelle posizioni di vertice. Nelle prime gare è stato però vittima di alcune sventure ma anche colpevole di diversi errori, come quello in Arabia Saudita quando era in lotta per la vittoria, non riuscendo così a raccogliere quanto seminato.

L’alfiere dell’Academy Alpine ha poi trovato continuità con il trascorrere della stagione. Vince la Feature Race sullo storico circuito di Silverstone e sale sul podio per altre otto volte. Alla fine il premio Anthoine Hubert come miglior rookie del 2023 sarà suo. Tutt’altro che indifferente poi il suo contributo alla conquista del titolo team da parte della ART.


Leggi anche: F2 | “Anthoine avrebbe voluto così” – Martins vince il premio di rookie dell’anno intitolato a Hubert


L’inizio del rapporto fra Martins e la ART risale a qualche anno fa, nel 2020. Il sodalizio è iniziato nel migliore dei modi, in quanto è subito arrivata la conquista del titolo in Formula Renault Eurocup. Dopo il primo anno in Formula 3 con MP Motorpsort, Victor è poi tornato nella scuderia francese nel 2022 per la sua seconda stagione nella categoria. Anche in questo caso è arrivata la vittoria del campionato e la ART lo ha così promosso in Formula 2 nel 2023.

Dopo una prime stagione così, individuare l’obiettivo per quella che verrà non è un esercizio complicato: lottare per il titolo. Tra l’altro la ART è il team di maggiore successo nella principale categoria propedeutica, sin dalla sua nascita nel 2005 come GP2.

Sono giunti al successo pilotando una vettura della scuderia francese nomi del calibro di Nico Rosberg, Lewis Hamilton, Nico Hulkenberg, George Russell e l’ultimo, proprio nel 2023, Theo Pourchaire. Martins dividerà il box con il debuttante Zak O’Sullivan, vicecampione in carica di F3.

Victor Martins

“Insieme ad ART Grand Prix abbiamo un passato comune fatto di passione e successo. Abbiamo vinto diversi titoli e spero di aggiungerne un altro nel 2024, stagione decisiva per la mia crescita. Ma non avrò gli occhi concentrati solo sulla classifica. Voglio correggere gli errori dello scorso anno, gestire il campionato nel tempo e puntare sempre ad ottenere il miglior risultato possibile, che le circostanze siano favorevoli o complicate”.

“Non mancheranno avversari seri. C’è anche un elemento di incognita con una nuova vettura, ma confido che ART Grand Prix ne trarrà il massimo. La squadra mi fornisce tutto il supporto di cui ho bisogno, proprio come Alpine, e ho in mano tutte le carte per raggiungere i miei obiettivi”.

Sébastien Philippe – Team Principal, ART Grand Prix

“La collaborazione tra ART Grand Prix e Victor risale al 2020, quando è stato incoronato con successo campione di Formula Renault. Abbiamo fatto un buon lavoro e da allora siamo cresciuti insieme. Pertanto non immaginavo di non continuare la nostra avventura con lui”.

“Il suo primo anno in Formula 2 è stato molto buono e molto istruttivo. Gli ha permesso di lottare costantemente per pole position e vittorie. Nel 2024, il nostro obiettivo comune sarà logicamente quello di cancellare ogni piccolo errore della scorsa stagione e vincere il titolo.

[Credits immagine di copertina: Diederik van der Laan / Dutch Photo Agency]


Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter