Per la stagione 2021 di Formula 2, Daniel Ticktum è stato scelto dalla Carlin per far coppia con l’indiano Jehan Daruvala. Ticktum Carlin F2 2021.
Il pilota inglese, classe 1999, ha conseguito le migliori soddisfazioni della sua carriera nel GP di Macao di Formula 3, vinto nel 2017 e nel 2018 con il team Motopark. Proprio con la Carlin ha tentato il tris a Macao nel 2019, ma senza successo. Ticktum Carlin F2 2021.
Dopo aver debuttato in F2 nel 2018 nel weekend finale di Abu Dhabi, nel 2020 ha preso parte a tutta la stagione della serie cadetta con la DAMS. Ha ottenuto la vittoria nella sprint race della gara di casa a Silverstone ed ha concluso in undicesima posizione nella classifica piloti.
Ad inizio 2017 è entrato nel programma junior della Red Bull ed ha anche effettuato alcuni giorni di test al volante della vettura di F1. Helmut Marko stravedeva per lui, ma a metà 2019 ha deciso di tagliare Ticktum dal programma giovani del team anglo-austriaco. A dicembre 2019 la Williams ha annunciato l’ingaggio del pilota inglese come collaudatore.
A far coppia con lui in Carlin troverà proprio un pilota attualmente appartenente al Red Bull Junior Team, ossia l’indiano Jehan Daruvala. Ticktum ha già avuto un primo approccio con la vettura e con il suo nuovo team durante i test di fine stagioni andati in scena nello scorso mese di dicembre in Bahrain.
Daniel Ticktum Ticktum Carlin F2 2021
“Non vedo l’ora che inizi la stagione e di lavorare con Carlin quest’anno. Abbiamo avuto tre giorni di test produttivi in Bahrain e mi sento già parte della squadra. Abbiamo lavorato molto bene insieme e sappiamo già quali sono i nostri obiettivi per i test prestagionali. Carlin ha dimostrato di avere una macchina vincente verso la fine della scorsa stagione e voglio davvero valorizzare questo e puntare con forza al campionato sin dall’inizio. Non vedo l’ora che inizi la stagione”.
Trevor Carlin
“Siamo davvero entusiasti che Dan si unisca al team. Conosciamo Dan da molto tempo e abbiamo lavorato brevemente con lui a Macao un paio di anni fa, così come nei test F2 post-stagione a dicembre. È molto veloce e un grande pilota e siamo entusiasti di vedere il suo vero potenziale con noi quest’anno. Lavoreremo con lui per sviluppare davvero tutto ciò che ha imparato finora con l’obiettivo di montare un attacco molto consistente e misurato al campionato. Abbiamo una formazione giovane ed entusiasmante con Dan e Jehan in questa stagione e non vedo l’ora di vederli in pista come compagni di squadra. So che continueranno a spingerci avanti come squadra e spetterà a noi come squadra fornire un’auto veloce per consentire loro di lottare per la vittoria sin dall’inizio”.
F2 – Line-up 2021
*Esordienti