La pausa invernale è terminata anche per i giovani piloti di F2 e F3: ecco gli orari TV e dove seguire il primo weekend della stagione 2025 in Australia.
La nuova attesissima stagione è alle porte e, dopo i tre giorni di test di Barcellona, arriva finalmente il momento di fare sul serio. Infatti, le due principali categorie junior accompagneranno la F1 a Melbourne per cominciare le rispettive campagne 2025. I giovani piloti del Belpaese si sono presi la scena nel 2024 e c’è da scommettere che anche quest’anno sarà lo stesso. In fondo, vengono indicati il programma del weekend di F2 e F3 in Australia, con gli orari e i canali tv dove seguire le varie sessioni.

La stagione 2024 è stata parecchio fruttuosa per i colori italiani. Andrea Kimi Antonelli, giunto sesto in Formula 2, è stato promosso in Formula 1 con la Mercedes e così, dopo tantissimi anni, un pilota del nostro Paese avrà la possibilità di guidare una vettura di vertice nella categoria regina delle quattro ruote.
Il duello tutto tricolore tra Leonardo Fornaroli e Gabriele Minì ha invece animato il campionato 2024 di Formula 3, con la lotta che si è risolta a vantaggio del primo all’ultima curva dell’ultima gara. Per i due è naturalmente arrivata la naturale promozione in Formula 2 e la speranza e di rivederli protagonisti anche nella serie cadetta.
Data l’ottima qualità del parco partenti 2025, non sarà ovviamente facile. Dovranno infatti confrontarsi con debuttanti di grandi prospettive come Arvid Lindblad, Luke Browning e Dino Beganovic, ma soprattutto con piloti che negli ultimi anni hanno acquisito grande esperienza nella categoria come Jak Crawford, Victor Martins e Richard Verschoor.
F2 | Line-up 2025 al completo: i nomi di tutti i 22 piloti in pista nella prossima stagione
Con Fornaroli e Minì passati in F2, non mancheranno comunque gli italiani al via in Formula 3 nel 2025 e che saranno ben tre. Questi rispondono ai nomi di Brando Badoer e Nicola Lacorte, i quali appartengono già a due importanti Academy come quelle di McLaren e Alpine. Ai due si aggiunge poi Nicola Marinangeli.
Il weekend di Melbourne rappresenterà la prima recita ufficiale della Dallara F3 2025. La nuova monoposto realizzata a Varano de’ Melegari andrà a sostituire l’esemplare della precedente generazione dopo ben sei anni.
Programma, format del weekend e dove vedere le sessioni
Il format del weekend non ha subito alcuna modifica rispetto al 2024. Per entrambe le categorie sono previste una sessione di prove libere e una di qualifiche al venerdì, la Sprint Race al sabato e la Feature Race alla domenica. Le qualifiche decidono l’ordine di partenza della Feature Race, mentre nella griglia della Sprint Race è prevista l’inversione dei primi 10 della qualifica in F2 e dei primi 12 in F3.
Tutte le sessioni, di cui qui sotto sono riportati gli orari, saranno come sempre trasmesse su Sky Sport F1, canale 207 di Sky.
F2 & F3 – Orari TV Australia
Notte italiana tra giovedì 13 marzo e venerdì 14 marzo
- 22:50: F3 – Prove Libere (45′)
- 00:00: F2 – Prove Libere (45′)
- 4:00: F3 – Qualifiche (30′)
- 7:30: F2 – Qualifiche (30′)
Notte italiana tra venerdì 14 marzo e sabato 15 marzo
- 1:15: F3 – Sprint Race (20 giri)
- 4:15: F2 – Sprint Race (23 giri)
Notte italiana tra sabato 15 marzo e domenica 16 marzo
- 23:00: F3 – Feature Race (23 giri)
- 1:30: F2 – Feature Race (33 giri)
Leggi anche: F2 | Line-up 2025 al completo: i nomi di tutti i 22 piloti in pista nella prossima stagione
[Credit immagine di copertina: Getty Images]
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter