Il brasiliano del team UNI-Virtuosi ha svelato i colori della vettura con la quale affronterà la stagione 2021 di Formula 2. Felipe Drugovich F2 2021.
I colori predominanti sono il blu, il bianco ed il nero, con tanto di bandiera verde-oro stampata sul deviatore di flusso verticale ancorato alla parte iniziale delle pance. Come nel 2020, appare in bella mostra il nome dell’azienda di famiglia che realizza parti di ricambio per i camion e di cui lo stesso pilota brasiliano ci aveva parlato nell’intervista rilasciata in esclusiva ai nostri microfoni. Felipe Drugovich F2 2021.
Nella scorsa stagione, Drugovich è stato una delle piacevoli sorprese della Formula 2. Al debutto nella serie cadetta con MP Motorsport, ha conquistato ben tre vittorie e si è classificato nono nella graduatoria piloti. Nel 2021 il passaggio alla UNI-Virtuosi, uno dei team principali della categoria e che nelle ultime due stagioni è andato vicino al titolo con Luca Ghiotto prima e con Callum Ilott poi.
Nella nuova stagione, il classe 2000 è atteso come uno dei possibili pretendenti al titolo, ma la concorrenza è più folta che mai. A cominciare dal suo compagno di squadra, il cinese Guanyu Zhou, che sarà al suo terzo anno sia nella categoria che nel team. Il pilota dell’Academy Alpine, dopo un ottimo 2019, sarà sicuramente desideroso di riscattare un 2020 al di sotto delle aspettative.
In più ci sono i vari Shwartzman, Lundgaard, Vips, Ticktum, Armstrong e Daruvala a cui si aggiunge la pattuglia di esordienti provenienti dalle categorie minori composta dai vari Piastri, Pourchaire, Lawson, Beckmann e Petecof.
Il più grande cambiamento della nuova stagione riguarderà il format del weekend. Le gare saranno sempre 24, ma non più 2 gare per 12 weekend ma 3 gare per ciascuno degli 8 appuntamenti in programma. Nuova stagione che inizierà tra pochi giorni: dall’8 al 10 marzo in Bahrain sono infatti in programma tre giorni di test. Il via ufficiale è programmato sempre nel deserto di Sakhir nel fine settimana che va dal 26 al 28 marzo, in concomitanza con la prima gara del calendario di Formula 1.
Infine, un ringraziamento speciale a Felipe Drugovich per le foto in anteprima.