Pourchaire domina la Feature Race dalla Pole Position: a soli diciassette anni è il più giovane vincitore della categoria! Pasticcia il box Prema con la sosta di Shwartzman che deve accontentarsi della quarta posizione. Piastri e Drugovich completano il podio. f2 monaco feature race
Ultimo appuntamento con la Formula 2 tra le stradine del Principato di Monte Carlo. La Feature Race prevede 42 giri con pit stop obbligatorio. Di seguito la griglia di partenza sancita dalle qualifiche di giovedì: f2 monaco feature race
🚨 30 MINUTE WARNING 🚨
Here's how we line up on the grid, with @TPourchaire on pole position! #MonacoGP 🇲🇨 #F2 pic.twitter.com/MKoWmABvHQ
— Formula 2 (@Formula2) May 22, 2021
–
Prima metà di gara f2 monaco feature race
Giro di formazione: Tramite team radio, viene segnalato il 60% di probabilità di pioggia a Gianluca Petecof! Il brasiliano, inoltre, partirà dalla pit lane anzichè dalla diciannovesima per essere entrato in pista con il semaforo ancora rosso.
aGiro 1: Semafori spenti, si parte! Buono scatto di Shwartzman che tenta di insidiare Pouchaire ma il poleman ha la meglio alla prima curva. Aitken resta fermo nella propria casella di partenza, venendo quindi esposta la bandiera gialla nel primo settore. Intanto, fortunatamente, tutto fila liscio alla Santa Devota per gli altri piloti della griglia.
sGiro 2: Pourchaire mette subito un secondo e mezzo tra sè e Shwartzman. Esposta bandiera nera-arancione per Zendeli.
fGiro 3: Pourchaire e Shwartzman si sfidano a colpi di giro veloce, detenuto dal secondo con 1:26:857. La Top10 si presenta così: Pourchaire, Shwartzman, Piastri, Ticktum, Vips, Boschung, Nissany, Lundgaard, Drugovich, Zhou.
dGiro 4: Pourchaire si riprende il giro veloce con Shwartzman che non molla!
vGiro 5: Pourchaire e Shwartzman sono gli unici a girare sull’1:24, mentre gli altri piloti sono più lenti di un secondo. Piastri ha un distacco di ben 5 secondi da duo di testa.
bGiro 6: Il distacco tra Pourchaire e Shwartzman si riduce. Zendeli va ai box per sostituire l’ala anteriore danneggiata, mentre viene esposta bandiera nera-arancione anche per Daruvala.
hGiro 7: E’ la volta di Piastri a segnare il giro veloce con 1:24:307. Shwartzman limita il distacco a otto decimi.
eGiro 8: Si fa vedere Ticktum con il giro veloce (1:23:572). Lawson è il primo ai box per il cambio gomme passando da Supersoft a Soft; rientra in diciassettesima posizione. Anche Daruvala entra per sostituire l’ala anteriore.
rGiro 9: Piastri dimezza il distacco dal suo compagno di squadra, portandosi a poco oltre i due decimi.
hGiro 10: Un replay mostra il motivo del lungo pit stop di Lawson: problema all’anteriore destra. Rientra Drugovich.
–
yGiro 11: Investigazione per Daruvala! Intanto altro giro veloce per Ticktum con 1:22:938. Va ai box Aitken, montando gomme morbide.
uGiro 12: I primi sei sono tutti in sette secondi e mezzo. Cinque secondi di penalità vengono dati dalla direzione gara a Daruvala. Lundgaard tallona Nissany per la settima posizione ma sappiamo che a Monte Carlo il sorpasso non è facile!
kGiro 13: Sato entra ai box per il cambio gomme.
jGiro 14: Lundgaard è sempre più veloce di Nissany ma non riesce a sopravanzare.
lGiro 15: Boschung non riesce a tenere più il passo del gruppo di testa: i primi cinque sono racchiusi in cinque secondi e distanti di oltre quattro dal pilota svizzero.
oGiro 16: Giro veloce di Drugovich con 1:22:936.
tGiro 17: Il brasiliano, in tredicesima posizione, si riconferma con 1:22:900. Si forma del graining all’anteriore sinistra di Shwartzman.
nGiro 18: Drugovich migliora ancora (1:22:873).
wGiro 19: Il gap tra Pourchaire e Shwartzman torna ad aumentare. Ancora una volta il brasiliano della Uni-Virtuosi segna fucsia: 1:22:778. Daruvala abbandona la corsa nella via di fuga dopo il Tunnel, in seguito ad un contatto ruota-ruota con Petecof.
LAP 20/42
Daruvala is OUT ❌
Following contact with Petecof#MonacoGP 🇲🇨 #F2 pic.twitter.com/MrDxieqp5C
— Formula 2 (@Formula2) May 22, 2021
Giro 20: Ticktum è vicinissimo a Piastri nella lotta per l’ultimo gradino del podio.
Giro 21: A metà gara, a top10 vede: Pourchaire, Shwartzman, Piastri, Ticktum, Vips, Boschung, Nissany, Lundgaard, Zhou, Verschoor. Boschung rientra ai box, rientrando successivamente in dodicesima posizione; entra Beckmann nei primi dieci. Sotto investigazione il contatto tra Daruvala e Petecof.
–
Seconda metà di gara
Giro 22: A Piastri e Ticktum si aggiunge Vips: i tre sono racchiusi in meno di due secondi. Beckmann va ai box. Armstrong, tredicesimo, segna il giro veloce. Intanto Drugovich supera Boschung per l’undicesima posizione.
Giro 23: Nissany e Lundgaard vanno insieme ai box: l’israeliano esce ancora davanti al danese. Drugovich guadagna posizioni, salendo fino all’ottava piazza.
Giro 24: Shwartzman di nuovo sotto il secondo da Pourchaire. Super sorpasso alla Rascasse di Zendeli su Petecof per la diciannovesima posizione. Intanto vengono dati 10 secondi di penalità per Petecof.
aGiro 25: Ticktum è attaccato agli scarichi di Piastri.
bGiro 26: Disastro per Petecof: esposta anche bandiera bianca e nera per il superamento dei track limits.
–
cGiro 27: Rientra ai box Ticktum per il cambio gomme. Sotto investigazione Zendeli-Petecof.
Giro 28: Piastri risponde a Ticktum rientrando ai box; esce davanti all’inglese salvando la posizione. L’undercut quindi non sembra essere efficace. Altra penalità dalla direzione gara: questa volta 5 secondi per Lundgaard.
Giro 29: Shwartzman fa riposare le gomme, attendendo il momento più opportuno per la sosta: è di tre secondi il distacco da Pourchaire.
–
Giro 30: Nessuna sanzione per Zendeli-Petecof. Shwartzman entra in pit lane: lunga sosta per il russo con la posteriore sinistra che non ne vuole sapere di uscire. Anche Vips va a sostituire le gomme: pit stop lento pure per l’estone Red Bull. Shwartzman perde la posizione su Piastri e su Ticktumn, rientra quinto abbandonando ogni speranza di vittoria.
Giro 31: Pourchaire risponde alla chiamata: buona sosta per l’ART con il francese ancora leader virtuale della corsa. Drugovich, con gomme più performanti, riesce a superare Shwartzman il quale ha pneumatici ancora freddi. Zhou è davanti a tutti ma con il pit stop ancora da fare. Bandiera gialla nel terzo settore: Armstrong nelle barriere alla Rascasse. Virtual Safety Car!
VIRTUAL SAFETY CAR (LAP 31/42)
Armstrong is in the wall #MonacoGP 🇲🇨 #F2 pic.twitter.com/tl95TvRh7m
— Formula 2 (@Formula2) May 22, 2021
Giro 32: Il replay chiarisce le dinamiche: nel tentativo di sorpasso all’esterno su Vips, che non lascia spazio, vi è un contatto tra i due con la rottura della sospensione per il pilota dell’Academy Ferrari. La sua DAMS è inguidabile e finisce diritto nelle barriere. Bandiera verde, la gara riparte!
Giro 33: Pochi secondi e altra Virtual Safery Car: anche Zendeli nelle barriere della Rascasse con la rottura del muso anteriore della sua vettura. Intanto, sotto investigazione il contatto tra Armstrong e Vips. Termina anche la seconda Virtual Safety Car. Piastri sbaglia staccata alle Piscine, Ticktum tenta di superarlo alla Rascasse, il primo allarga con il secondo che che non riesce a girare, restando bloccato a pochi centrimetri dalle barriere. Le vettura si spegne ed è costretto al ritiro.
LAP 34/42
DRAMA! Ticktum tries round the outside of Piastri but has to hit the brakes before he ends up in the barrier!
He's out of the race#MonacoGP 🇲🇨 #F2 pic.twitter.com/kaXFVcou40
— Formula 2 (@Formula2) May 22, 2021
Giro 34: Altra Virtual per spostare la vettura di Ticktum.
LAP 35/42
Heartbreak. Ticktum is out from P3 💔#MonacoGP 🇲🇨 #F2 pic.twitter.com/GXehrep2vC
— Formula 2 (@Formula2) May 22, 2021
Giro 37: Giro veloce di Pourchaire con 1:22:560. Zhou è ancora in testa senza aver effettuato il pit a causa delle Virtual Safety Car. Lampo di Petecof con il giro veloce in 1:22:033.
Giro 38: Zhou effettua finalmente la sosta, rientrando in quarta posizione alle spalle del compagno di squadra. Vengono dati 5 secondi di penalità a Vips per il contatto con Armstrong. Shwartzman riesce a superare Zhou.
mGiro 39: Lotta serrata tra Zhou e Boschun per la quinta posizione.
–
eGiro 40: Si aggiunge anche Lawson, con i tre racchiusi in meno di due secondi.
sGiro 41: Altra penalità di 5 secondi per Petecof. Sato segna il giro veloce ma non guadagna i punti perchè si trova in quattordicesima posizione.
Giro 42: Vince Pourchaire in solitaria! Alle spalle del francese la Prema di Piastri; altro podio per Drugovich. Completano la top10: Shwartzman, Zhou, Boschung, Lawson, Vips, Nissany, Lundgaard. Nell’ultimo istante, giro veloce e due punti per Zhou.
La classifica riportata di seguito rappresenta il corretto ordine di arrivo dopo l’aggiunta delle numerose penalità:
f2 monaco feature f2 monaco feature race
f2 monaco feature race f2 monaco feature race
Seguici sui nostri social (Facebook, Instagram, Twitter)
F1 | Leclerc e Sainz protagonisti alla Partita del Cuore 2021