Ecco la guida sulla stagione 2024 di F2: Piloti in griglia, monoposto e come seguirla in TV.
Scopriamo tutti i dettagli della stagione 2024 di F2 nella nostra guida dettagliata.

La nuova monoposto
La stagione 2024 vede il debutto di una nuova vettura, targata Dallara come la versione precedente datata 2018. Leggermente più lunga e più pesante, la F2 24 si differenzia dalla precedente principalmente per la piattaforma aerodinamica. Essa si avvicina infatti a quella dei nuovi regolamenti in vigore in F1 dal 2022, spingendo molto sull’effetto suolo per la generazione del carico.
Una vistosa ala posteriore ha invece lo scopo di incrementare l’effetto del dispositivo DRS, per favorire i sorpassi. Numerosi miglioramenti sono stati apportati anche per quanto riguarda la sicurezza, ma il focus è stato un altro. Gli obiettivi che si sono posti i progettisti sono stati diversi, ma il principale è quello di garantire il comfort di guida a piloti di ogni corporatura.
I piloti F2 2024
La griglia del 2024 vedrà diverse novità: non saranno infatti presenti i primi due classificati dello scorso anno, Pourchaire e Vesti. Al loro posto subentrano Zak O’ Sullivan in ART GP e Kimi Antonelli in PREMA. In Rodin Miyata sostituisce invece Enzo Fittipaldi, che passa in Van Amersfoort insieme a Villagomez. Lineup inedita anche per Dams che saluta Leclerc e Iwasa per Crawford e Correa.
Salgono dalla F3 anche il campione in carica Gabriel Bortoleto che approda in Invicta seguito da Paul Aron in Hitech. Pepe Marti correrà invece con Campos, mentre PHM schiererà Barnard e Duerksen, proveniente direttamente dalla Formula Regional come Antonelli.
Qui la griglia completa della stagione 2024.
Come seguire la Formula 2 in TV
La stagione sarà interamente trasmessa sul canale Sky Sport F1. La novità rispetto al 2023 è che il campionato sarà trasmesso in chiaro su Cielo, al canale 26 del digitale terrestre. La Sprint Race verrà trasmessa in differita il giorno dopo, poco prima della Feature Race che invece sarà in diretta.
Qui gli orari del primo week-end in Bahrain.
Foto di copertina: @bah_int_circuit
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter