Taylor Barnard vince la Sprint Race F2 di Monaco con una condotta straordinaria. Bene Antonelli, quarta piazza e giro veloce.
La Sprint Race F2 di Monaco vede Taylor Barnard vincere davanti a Gabriel Bortoleto e Dennis Hauger. Opposte le prestazioni del duo prema: bene Antonelli, sbaglia ancora invece Bearman.

Al via le prime file passano indenni da curva 1, ma lo stesso non si può dire per Martins. Il francese parte male e nella mischia della Santa Devota rompe l’ala e poi finisce contro le barriere. È necessario l’intervento della Safety Car per rimuovere la vettura, ma già al giro 3 la gara riprende. La classifica davanti resta quella della partenza: Barnard precede Bortoleto e Hauger, quarto Antonelli.
Al giro 6 Pepe Marti urta le barriere nella seconda chicane delle piscine ed è di nuovo Safety Car. La gara riprende al nono giro, ma dopo appena due tornate la gara è di nuovo neutralizzata a causa di un detrito della vettura di Verschoor: è Virtual Safety Car.
Leggi anche: F2 – F3 | Monaco – Orari TV e dove seguire il GP del principato
Dopo la ripartenza, la gara continua a regalare poche emozioni. A circa metà gara, Oliver Bearman conferma il suo momento no con la vettura F2. L’inglese perde la vettura all’ingresso dell’ultima curva e colpisce le barriere con la parte sinistra, che si danneggia leggermente. Davanti procede ancora tutto liscio, con Barnard che allunga su un Bortoleto che continua a litigare con la chicane del porto.
Maloney, inseguitore nelle retrovie, a 8 giri dal termine prova a entrare su O’ Sullivan al tornantino, ma lo spazio è poco e danneggia la sua bandella. Il barbadiano è visibilmente nervoso e lo dimostra due giri dopo alla Rascasse. Il leader del mondiale blocca gli pneumatici e tampona O’ Sullivan, e viene poi tamponato a sua volta da Crawford. Maini viene bloccato dalla vettura di Maloney e le due ostruiscono la Rascasse: bandiera rossa a 6 giri dal termine.
Dopo una lunga interruzione la gara riparte con procedura rolling start, e davanti sfilano tutti senza sorpassi. Nelle retrovie lottano O’ Sullivan e Bearman, che guida con il volante storto a causa dell’incidente in precedenza. Nei giri successivi Barnard allunga e si mette in condizione di vincere tranquillamente la gara. Primi punti per lui, davanti a Bortoleto e Hauger. Quarto Antonelli, che ottiene anche il giro veloce all’ultimo passaggio.
Foto di copertina: Emanuele Zullo per F1inGenerale
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter