Il primo weekend F2 lascia alcuni spunti di riflessione: ecco i nostri punti chiave del round in Bahrain.
Primo round della stagione, primi punti chiave: ecco cosa ci ha lasciato il weekend F2 del Bahrain, con la Sprint Race del venerdì e la Feature Race del sabato.
Maloney pigliatutto
Aveva lanciato un bel segnale già ai test, ma in pochi lo avevano colto fino in fondo. Stavolta il barbadiano voleva la certezza che arrivasse a destinazione, e quale modo migliore se non dominare il weekend? Dopo una buona qualifica, le due gare non hanno storia.
Vince, e con margine, la Sprint grazie a due manovre splendide, ma il piatto più prelibato lo serve nella Feature Race. È nata una nuova stella? Calma. Non dimentichiamo la scorsa stagione, Maloney ha alternato spesso alti, dei buoni alti, a bassi altrettanto profondi. Sicuramente il giovane talento di casa Stake potrà dire la sua quest’anno.

L’anno dei rookie?
I neo promossi in F2 viaggiano, e anche bene. La classifica piloti dopo il primo round vede addirittura 4 rookie nelle prime 5 posizioni. Jak Crawford, rispondendo alla domanda postagli da F1inGenerale alla vigilia del weekend, si era detto “Felice di non essere un rookie quest’anno“. L’adattamento alla nuova monoposto era per lui uno scoglio difficilmente scavalcabile, ma a quanto pare i le nuove leve hanno altri piani. E arriverà il momento in cui anche Antonelli si unirà alla festa: per i “Navigati” nella categoria, non sarò un anno affatto facile.

Prema, il primo passo è falso
Le prestazioni di team PREMA nel primo round stagionale sono passate tutt’altro che inosservate. Già ai test si erano intraviste le prime difficoltà, ma nulla lasciava presagire che le complicazioni nel primo weekend fossero così evidenti. Disastro in qualifica, si riprendono leggermente in gara.
Nel complesso meglio Antonelli di Bearman, con l’italiano che conquista anche un punto nella Feature Race. Il cambio di vetture ha sicuramente generato qualche problema di troppo nel team vicentino, ma una squadra non perde così la sua verve dall’oggi al domani. Tempo qualche round e saranno di nuovo dove ci hanno abituato.

Nuove vetture, promosse o bocciate?
Insieme alla stagione 2024, in Bahrain hanno fatto il loro debutto anche le nuove Dallara F2-24. Dopo un fitto programma di test, le squadre erano sicuramente pronte a queste monoposto, ma la loro vera performance la vedremo più avanti. Il percorso di apprendimento è infatti tutt’altro che finito. Giudicando però lo spettacolo offerto, le vetture hanno regalato due gare molto combattute e ricche di sorpassi.
Qualche problema tecnico di troppo ha afflitto il primo round, ma si tratta sicuramente di errori di gioventù. Da valutare l’effetto del nuovo, più potente DRS in piste dove superare è più difficile, ma per ora le 2024 non hanno fatto rimpiangere le precedenti F2-18.

Foto di copertina: Maloney Racing
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter