Le qualifiche della F2 andate in scena a Barcellona consegnano la pole nelle mani di Jack Doohan, seguito da Juri Vips e Frederik Vesti. Traffico e strategie diverse tra le squadre sono stati i protagonisti di una sessione alquanto tranquilla.
Le qualifiche della F2 andate in scena a Barcellona consegnano la pole nelle mani di Jack Doohan, seguito da Juri Vips e Frederik Vesti. La sessione del giro veloce ha inizio con la notizia della resa di Ralph Boschung. Il pilota svizzero della Campos è stato costretto a prendere questa decisione a causa di un forte dolore al collo. Dunque, continueranno a prendere parte al resto del weekend catalano soltanto 21 piloti.
Primo tentativo
Semaforo verde, ha inizio la quarta qualifica del campionato cadetto. Dopo diversi giri di preparazione per gli pneumatici, è Daruvala a prendere la testa della classifica con il tempo di 1:29:512, seguito da Novalak e Hughes. Tuttavia, diversi piloti sono ancora fermi davanti ai box: tra questi, spunta il nome del brasiliano Drugovich.
Al termine del primo tentativo delle vetture presenti in pista, la classifica dei primi dieci vede: Daruvala, Novalak, Hughes, Sato, Pourchaire, Hauger, Sargeant, Fittipaldi, Lawson, Nissany. Trascorsi dieci minuti, Drugovich fa il suo ingresso in pista, prendendo subito il comando della classifica. Viene però immediatamente scavalcato da Doohan con il crono di 1:29:147.
Leggi anche: F3 | Round Barcellona, Qualifiche – Stanek beffa Martins nel finale, Leclerc 5°
Secondo tentativo
A metà della sessione, Daruvala non ci sta e, forte dei nuovi pneumatici, riprende il comando della classifica con il tempo di 1:28:884. Sato si mostra in forma: eppure commette un errore in curva 9 ed è costretto ad annullare il tentativo. Il giapponese insiste ma, pur migliorandosi, resta in ottava posizione.
Nove minuti al termine, la classifica dei primi dieci vede: Daruvala, Doohan, Drugovich, Hauger, Hughes, Novalak, Iwasa, Sato, Cordeel, Pourchaire.
I due piloti della Prema, Daruvala e Hauger, non andranno più in pista avendo già usufruito dei due tentatavi a disposizione. Stessa sorte per Sato.
Doohan sottrae a Daruvala la prima piazza grazie al tempo 1:28:612 mentre Vesti agguanta la seconda posizione. Daruvala slitta così in terza, mentre Hauger scivola in decima. Non ce la fa ad ottimizzare la prestazione Drugovich, nonostante le premesse precedenti. Sorprende Vips che, pochi secondi dopo la bandiera a scacchi, dal fondo rimonta fino in seconda.
La pole dunque va al pilota dell’Academy dell’Alpine Jack Doohan; completano la top ten: Vips, Vesti, Daruvala, Sargeant, Iwasa, Pourchaire, Hughes, Williams, Drugovich.


Seguici sui nostri social (Facebook, Twitter, Instagram)