Terzo round per il mondiale SBK: si torna in Europa, più precisamente al MotorLand di Aragon, in Spagna. Diretta Tv affidata al canale 208 di Sky e ad Eurosport 2 per i canali digitali. In diretta anche due delle tre gare del week-end su Tv8.

Passata la breve pausa di due settimane successiva al GP di Thailandia, ritorna in pista il circus del WorldSBK. Il mondiale delle derivate di serie sarà infatti di scena al MotorLand di Aragon nel week-end del 5-7 Aprile, per la prima tappa europea della stagione.
Ancora una volta i riflettori saranno puntati sulla sfida Bautista-Rea, con il pilota inglese che vorrà riscattare un inizio di campionato in cui è sempre arrivato dietro all’alfiere della Ducati, senza mai riuscire ad impensierirlo. Discorso opposto per lo spagnolo, che vorrà sicuramente portare a casa altre vittorie per confermare il suo dominio nel campionato.
A proposito di Ducati atteso alla rivalsa anche Chaz Davies, che nonostante i problemi avuti in Thailandia, sembra aver iniziato a trovare il giusto feeling con questa Panigale V4R e che si è sempre trovato a suo agio sulla pista spagnola.
Attenzione rivolta anche alle Yamaha, che, soprattutto con Alex Lowes, sembrano poter arrivare a giocarsi la vittoria con Kawasaki e Ducati, in una pista in cui scarseggiano i lunghi rettilinei.
Da tenere sotto controllo anche il team BMW che come annunciato dal Team Principal Shaun Miur, dovrebbe portare qui ad Aragon degli aggiornamenti per le loro S1000 RR. Gli aggiornamenti dovrebbero riguardare il motore, lontano dalle prestazioni che hanno invece i team rivali.
Ad accompagnare le gare della Superbike ci saranno il mondiale della Supersport 600, con Jules Cluzel e Randy Krummenacher appaiati in vetta alla classifica, e il mondiale della Supersport 300, che fa il suo esordio proprio sulla pista spagnola.
IL TRACCIATO
Il circuito del MotorLand di Aragon misura 5078m e si snoda su 18 curve (10 a sinistra e 8 a destra) che vanno percorse in senso antiorario.
È un tracciato piuttosto tecnico, che tiene in continua sollecitazione l’impianto frenante. Molto impegnativa anche la parte mista, caratterizzata da una sequenza serrata di staccate minori.
Proprio per la mancanza di lunghi rettilinei, tranne quello di 900m che conduce alla curva 16, il tracciato metterà meno il risalto lo strapotere del motore Ducati, permettendo, forse, di vedere una gara con distacchi più limitati e battaglie fino all’ultimo giro anche per la vittoria.
L’anno scorso la vittoria andò in Gara1 a Jonathan Rea che non riuscì a ripetersi in Gara2, lasciando la vittoria a Chaz Davies.

ORARI TV
SABATO 6 APRILE
Sky Sport MotoGP – Diretta
10.40 – Superbike Superpole Qualifiche
11.35 – Supersport 600 Superpole Qualifiche
12.15 – Supersport 300 Superpole Qualifiche
14.00 – Superbike Gara1
TV8
13.45 – Superbike Gara1 (diretta)
Eurosport
14.00 – Superbike Gara1 (diretta)
DOMENICA 7 APRILE
Sky Sport MotoGP – Diretta
11.00 – Superpole Race
12.10 – Supersport 600 Gara
14.00 – Superbike Gara2
15.10 – Supersport 300 Gara
TV8
12.45 – Superpole Race (differita)
14.00 – Superbike Gara2 (diretta)
Eurosport
14.00 – Superbike Gara2 (diretta)