Superbike | GP Argentina – Superpole Race: Toprak conquista la vittoria al termine di un duello con Bautista e grazie a un errore di Rea

Un madornale errore di Jonathan Rea a metà gara consegna nelle mani di Bautista e Razgatlioglu l’opportunità di vincere in Superpole Race del GP d’Argentina. Al termine di un lungo duello è stato Toprak a conquistare la vittoria.

Foto: profilo Twitter @RedBullTR

La Superbike, dopo la Thailandia, è  sbarcata nel continente americano per il GP di Argentina dove si svolgerà la Superpole Race. Si torna a correre, dopo lo scorso anno, a San Juan de Villicum, pista usata soprattutto nelle competizioni nazionali e dal mondiale delle derivate dalla serie. La classifica generale prima di questa Superpole Race del GP di Argentina Superbike vedeva Bautista allungare in classifica a 473 punti, approfittando della caduta di Razgatlioglu nel primo giro di Gara1.  Il turco rimane fermo a quota 393, accusando un forte passivo di 80 punti. Rea, ormai quasi del tutto fuori dai giochi per il titolo, ma non per la seconda posizione, si attesta a quota 386.

Da questa prova Luca Bernardi dice addio alla Superbike per tornare al team con cui l’anno scorso ha corso in Supersport. Al posto del sammarinese Barni Racing ha messo sotto contratto per queste ultime prove Xavi Fores. Maximilian Schleib torna in Superbike al posto di Syarhin, positivo al Covid e Solorza che sta correndo con i colori del team Pedercini.

Le FP1 hanno subito visto Razgatlioglu imporre il ritmo grazie a un crono di 1.37.511, seguito da Rea, Locatelli e Bautista. Nota di biasimo per il povero Solorza, non al livello del Mondiale che ha iniziato con una prestazione fuori dal 105% a cinque secondi e sei dalla miglior prestazione di Toprak.

Nel pomeriggio è Rea a fare meglio del Campione del Mondoin carica  di soli sette centesimi girando in 1.37.707. Bautista ha concluso con il terzo tempo, precedendo Lowes, Bassani e Lecuona.

Leggi anche:

Superbike | GP Argentina – Sintesi Superpole: Razgatlioglu firma una super pole position! Cinque marchi diversi ai primi cinque posti

La Superpole ha consegnato la prima casella della griglia di partenza a Razgatlioglu, capace di girare con un tempo di 1.36.216 e facendosi affiancare in griglia dai soliti Rea e Bautista. Seconda fila per Lecuona, Redding e Baz, mentre dalla terza fila sono partiti Bassani, Rinaldi e Baz. Hanno occupato le caselle della terza fila Vierge, Locatelli e Gerloff.

In Gara1 abbiamo assistito a una sorpresa già nel primo giro, dove Razgatlioglu, appena superato da Bautista, ha tirato troppo la staccata finendo a terra e buttando al vento i punti raccolti su Bautista nei passati round.  Da lì a pochi giri Bautista ha messo un grande distacco che lo ha portato a vincere in solitaria, seguito da Bassani e Rea che hanno dato vita a un duello e a diverse schermaglie lungo tutta la gara.

Sintesi Superpole Race GP Argentina Superbike


La Superpole Race del GP di Argentina Superbike si è corsa sotto un cielo sereno, con temperatura atmosferica di 22°C e 44°C per quanto riguarda il tracciato.

La partenza premia Razgatlioglu e Rea, con il primo che si difende in staccata. Scatto non perfetto per Bautista che rimane, però, in terza posizione. Dietro ai primi tre Rinaldi si posiziona davanti a Lecuona. Sul lungo rettilineo Bautista sfrutta la scia dei primi due, esce dalla scia ma sceglie di non affondare sui primi due. Locatelli parte molto male e scende fino alla dodicesima posizione.

Giro 2 – Rinaldi prova a ricucire su Bautista per mettersi nel ruolo di quarto incomodo nella lotta per il podio.

Giro 3 – Sul traguardo la classifica era la seguente: Razgatlioglu, Rea e Bautista conducevano con otto decimi su Rinaldi, Lecuona, Lowes, Baz, Bassani, Vierge e Redding. Alla sei Rea si infila su Toprak, Razgatlioglu prova a rispondere alla sette, ma il nordirlandese allunga la frenata e difende la sua leadership.

Giro 4 – Locatelli rientra in top ten superando alla penultima curva del giro precedente Redding.

Giro 5 – Gara molto ordinata e senza spettacolo. Rea segna il giro record della pista in gara con un giro percorso in 1.37.291 Gara difficile per Bassani che, dopo il podio di ieri, ha faticato lungo tutta la prima parte della gara, in difficoltà a mantenere l’ottava posizione su Vierge.

Giro 6 – Rea va per campi alla uno e serve sul piatto d’argento la vittoria a Razgatlioglu e Bautista. Rea è rientrato appena davanti a Rinaldi, Lecuona e Lowes che vengono subito ingolositi dall’occasione capitata insperatamente dinanzi a loro.

Giro 7 – Sul rettilineo, nelle retrovie, Mahias, che occupava la sedicesima posizione, ne perde due a favore di Nozane e Laverty. In questo modo, il francese si trova l’ultimo dei piloti competitivi (Davanti ai soli Scheib, Konig e Solorza)

Leggi anche:

Supersport | GP Argentina – Sintesi Gara 1: Aegerter gioca con gli avversari e fa quattordici in stagione

Giro 8 – Razgatlioglu passa sul traguardo con tre decimi di vantaggio su Bautista che, nel passaggio precedente, ha dimezzato il suo ritardo sul turco di Yamaha. Sul rettilineo che porta alla otto Bautista tira fuori ogni cavallo dal suo V4 e svernicia Toprak che, replicando la manovra che ieri lo ha portato a terra, gli risponde mantenendo la leadership.

Giro 9 – Sul solito rettilineo si replica la scena del giro precedente, con Bautista che tiene però la traiettoria stretta alla nove che non permette il rientro del turco. Il duello si ripropone alla dieci dove Toprak tira la staccata della vita ma perde tempo nell’indirizzare la sua R1 nella traiettoria giusta, permettendo al pilota Ducati di incrociare e passare nuovamente davanti.

Ultimo giro – Alla uno Razgatlioglu tira la staccata della vita per mettersi nuovamente davanti a Bautista e riesce ad arginare l’incrocio dello spagnolo. Rea approfitta del duello davanti, segna il giro veloce e si porta a meno di mezzo secondo dei primi due che, sul solito rettilineo di metà pista, si scambiano le posizioni con il turco che, in approccio alla otto, mette la moto a bandiera pur di tentare l’ingresso su Bautista che chiude bene la porta ma, per via della traiettoria, la lascia aperta in ingresso alla nove dove Toprak passa e ringrazia. Rea, alla otto-nove, si porta sulla coda di Bautista e alla chicane della 12-13 prova anche a farsi vedere.

Razgatlioglu vince e convince nella Superpole Race del GP di Argentina Superbike. Il turco giova della resa di Bautista nella seconda metà del tracciato. A chiudere il podio, infine, troviamo Jonathan Rea.

La zona punti viene poi completata da: Rinaldi, Lowes, Lecuona, Bassani, Vierge e Baz. Fuori dai Punti, tra gli altri, Locatelli, Van der Mark e Redding.

Superpole Race Argentina Superbile
worldsbk.com

La Superbike tornerà in pista alle 20 italiane per Gara2 del GP di Argentina.

Seguici su Telegram