Toprak Razgatlioglu conferma di essere un mastino e non concede niente a Bautista vincendo anche la Superpole Race del GP di Indonesia Superbike. Il turco precede Rea e Locatelli che argina proprio Bautista che termina fuori dal podio. Bassani Campione della classifica indipendenti.
Nuovo appuntamento con l’iride nella Superpole Race di Superbike in Indonesia che, in caso di vittoria di Bautista e piazzamento al di sotto dell’ottava posizione per Razgatlioglu, avrebbe consegnato il titolo al pilota spagnolo. Prima di questa gara la classifica generale vedeva Bautista comandare con 527 punti, contro i 450 di Razgatlioglu e i 425 di Rea.
In questo weekend Kyle Smith corre con la Kawasaki del team Pedercini, all’ennesimo cambio di sella stagionale. Nel corso delle sessioni hanno alzato bandiera bianca il prossimo all’addio alla competizione Lucas Mahias e Iker Lecuona. Per il pilota Puccetti una distorsione alla caviglia destra, mentre è andata peggio a Iker Lecuona che ha subito la frattura composta di una vertebra e dell’osso sacro.
Leggi anche:
La prima sessione, corsa con ritmi da Supersport a causa delle condizioni del tracciato, è andata ad appannaggio di Razgatlioglu che ha girato in 1.36.938, davanti a Lecuona e Bautista. Weekend inizialmente in salita per Jonathan Rea, che ha chiuso la prima sessione con il solo ottavo tempo.
I problemi con la pista sono dovuti alla recentissima riasfaltatura che ha reso il tracciato estremamente scivoloso. Inoltre, la poca gommatura del tracciato ha portato a un esagerato consume delle gomme, cosa che ha portato Pirelli a decidere di consegnare un treno addizionale di gomme a tutti i piloti.
Nel pomeriggio i tempi sono notevolmente calati, con la miglior prestazione segnata da Bautista in 1.33.626. Seconda posizione per Razgatlioglu che precede un buon Rinaldi e Jonathan Rea.
Nella Superpole Razgatlioglu si è nuovamente imposto sui competitor, impersonati in questa sessione da Rea e dal compagno di squadra Locatelli che sono partiti dalla prima fila con oltre un secondo di ritardo. Seconda fila per Lowes, Bautista e Bassani, mentre terza fila per Vierge Redding e un impalpabile Rinaldi. Gerloff, Van der Mark e Oettl hanno chiuso le prime posizioni in griglia.
Gara1 ha visto Razgatlioglu trionfare su Bautista che si tiene in marcatura, e su Rea. Locatelli si è ben difeso chiudendo ai piedi del podio, mentre un lungo con mezzo High Side annesso ha portato Bassani a limitare i danni in sesta posizione.
Sintesi Superpole Race GP Indonesia Superbike
La Superpole Race del GP di Indonesia Superbike si è corsa sotto un cielo sereno, con temperature che misuravano 36°C per l’atmosfera e 52°C per l’asfalto.
Partono bene i primi tre, con Toprak che passa primo, seguito da Locatelli, Rea, Bassani, Lowes e Bautista che si è trovato assorbito dalla scia degli inseguitori. La permanenza in seconda posizione di Locatelli dura solo poche curve, venendo successivamente infilato da Rea.
Giro 2 – Rea transita francobollato a Toprak alla uno, con l’inglese che prova a prendergli l’interno alla fue, senza affondare del tutto. Alla dieci Rea si trova nuovamente in scia, ma la Yamaha, contro la Kawa, ha un effetto Ducati, allungando nelle accelerazioni. Nelle ultime curve Lowes e Bautista superano Bassani.
Giro 3 – Giro veloce di Lowes in 1.32.687. Il tutto mentre il compagno di squadra, notevolmente più veloce, fatica su Razgatlioglu. L’occasione, in questa Superpole Race del GP di Indonesia Superbike. si presenta alla dieci dove Toprak sbaglia ma si difende chiudendo la porta a Rea che, alla undici, lo passa all’esterno in velocità non permettendo al turco di incrociare la traiettoria. Mentre davanti impazzava la bagarre, Bautista saliva in quarta posizione superando Lowes.
Giro 4 – Giro record per Bautista in 1.32.626. Lo spagnolo si porta in breve tempo sugli scarichi di Locatelli che fa il bravo scudiero e protegge il compagno di team che si mantiene all’assalto del posteriore della Kawasaki numero 65
Giro 5 – Rea era il secondo in pista, più veloce di lui solo Rinaldi in nona posizione. La dieci è l’hotspot per il sorpasso. Razgatlioglu entra alla sperandio e supera in staccata il sei volte Campione del Mondo prima di andare lungo e permettere il rientro del pilota della verdona.
Giro 6 – Bautista segna il giro record in 1.32.213 e supera alla staccata della uno Locatelli che, però, incrocia e mantiene la terza posizione. Lowes, poche curve prima, sbaglia e permette il rientro di Bassani. Alla dieci, infine, Razgatlioglu chiude un sorpasso pulito per tornare in vetta alla gara.
The lead swings back to @toprak_tr54 now! 💥#IDNWorldSBK 🇮🇩 pic.twitter.com/XwjbpOEkYu
— WorldSBK (@WorldSBK) November 13, 2022
Giro 7 – La classifica era la seguente: Toprak, Rea, Locatelli, Bautista, Bassani. Lowes, Redding, Rinaldi, Vierge, Van der Mark, Fores, Baz, Oettl, Syarhin, Gerloff, Laverty, Smih, Konig e Nozane.
Giro 8 – 1.32.163 è il tempo segnato da Razgatlioglu che si porta a sei decimi da Rea che sembra accontentarsi del secondo posto. Tuttavia, Jonathan si trova a dover arginare un Locatelli che, dopo aver limitato l’azione di Bautista, inizia a guardare alla seconda posizione.
Giro 9 – Mezzo secondo tra i primi due, dopo che Rea, con un super T4, accorciava di ben quattro decimi. Si verifica un crollo nelle Pirelli di Lowes che perde il contatto con Bassani e si ritrova braccato da Redding che lo supera all’ultima curva.
Ultimo giro – Rea prova il tutto per tutto ma il distacco non si schioda dal mezzo secondo. All’ultima curva Rea prova l’ultimo disperato tentativo, forte della seconda posizione sicura ma nulla può contro un Razgatlioglu coriaceo che vince e tiene aperto ancora il Mondiale. Traguardo al photofinish per Locatelli e Bautista, con il bergamasco che mantiene il podio. Concludono in top ten anche Bassani, Lowes, Rinaldi, Vierge e Van der Mark, primo dei piloti fuori dai punti.
Con questo quinto posto, e il piazzamento fuori dai punti di Gerloff, Axel Bassani si laurea campione della categoria dei piloti indipendenti per la seconda volta consecutiva.
Bravo @axel47bassani, bravo! 🙌 #IDNWorldSBK 🇮🇩 pic.twitter.com/RmagfSdnf5
— WorldSBK (@WorldSBK) November 13, 2022
Concludono lo schieramento al traguardo Fores, Gerloff, Oettl, Syarhin, Mercado, Laverty, Konig, Smith e Nozane.
La Superbike torna in pista allr 6:30 per Gara2 del GP di Indonesia.