Superbike | GP Regno Unito – Sintesi Superpole Race: Razgatlioglu trionfa anche nella seconda gara di Donington

Razgatlioglu raddoppia a Donington e trionfa anche nella Superpole Race del GP di Gran Bretagna Superbike. Il turco precede Rea e Redding che coglie il primo podio nel 2022 per lui e per BMW.

Foto: profilo Twitter @PataYamahaBRIXX

La Superbike inizia l’ultima giornata nel Regno Unito con la Superpole Race con Bautista ancora saldamente in testa al mondiale nonostante il passo falso in Gara1. Lo spagnolo comanda in classifica con 220 punti, seguito da Rea a 204 e Razgatlioglu a 166. Per il GP del Regno Unito la Superbike vede scendere in pista due piloti di casa: Peter Hickman, con BMW, e Tarran MacKenzie su Yamaha. Insieme a loro, Haslam corre questo weekend con il team Pedercini e Mykhalchyk sostituisce ancora Van der Mark nel team ufficiale BMW.

Il weekend è subito iniziato con Razgatlioglu che si è subito elevato a mattatore delle FP1. Il turco di Yamaha ha girato in 1.27.805, precedendo Rea e Rinaldi. Non è stato un inizio degno di nota per Bautista: lo spagnolo ha raccolto solo il quinto tempo, dietro a Jonathan Rea.  Nel pomeriggio è emerso il buon feeling tra Donington e BMW; feeling che ha portato Redding a cogliere il terzo tempo, dietro solo a Razgatlioglu e Rea che ha colto il miglior tempo girando in 1.27.016. Bautista si è limitato al quinto tempo, mentre Lowes ha confermato il quarto tempo delle FP1.

I piloti indipendenti sono saliti alla ribalta nelle FP3, dove Gerloff e Baz si sono messi a comandare nella classifica dei tempi girando in 1.26.8 (Gerloff) e in 1.27.201 (Baz). Dietro ai due piloti indipendenti si èclassificato Razgatlioglu, seguito da Rea, Lowes e Lecuona. Bautista, nuovamente sottotono, ha chiuso con il settimo tempo.

Nella Superpole la miglior prestazione è andata nelle mani di Jonathan Rea, che ha occupato la prima fila insieme a Lowes e Razgatlioglu. Dalla seconda fila sono partiti Redding, Bautista e Rinaldi, mentre Lecuona, Gerloff e Locatelli sono partiti dalla terza fila. Hanno occupato le caselle dalla decima alla dodicesima i seguenti piloti: Bassani, Oettl e Mahias.

Gara1, al netto della caduta di Bautista che era impegnato nella bagarre per il secondo posto con Rea, ha visto Razgatioglu comandare dal primo all’ultimo giro completamente incontrastato. A seguire il turco le due Kawa di Rea e Lowes. Buone le prestazioni di Redding che ha chiuso quarto dopo un lungo duello con la seconda guida Kawasaki.

Sintesi Superpole Race GP Regno Unito Superbike


Non è sceso in pista oggi Cristophe Ponsson. Il pilota francese ha alzato bandiera bianca dopo due giornate. Per lui si tratta di un riacutizzarsi del dolore alla clavicola fratturata a Misano.

La Superpole Race del GP di Gran Bretagna Superbike si è corsa sotto un cielo limpido, con un’insolita temperatura di 26°C per l’atmosfera e di 36°C per l’asfalto di Donington Park.

La partenza vede un ottimo scatto di Razgatlioglu che transita primo alla prima curva, seguito dalle due Kawasaki a cui, a sandwich, si infila Redding. Nel corso del giro Lowes, in quarta posizione, perde subito leggermente contatto con i primi tre e vede Bautista e Rinaldi mettersi nella coda. Rea, al primo degli ultimi due tornanti, prova la staccata sul turco ma finisce lungo e permette al Campione del Mondo in carica di allungare di una manciata di metri.

Giro 2 – Il primo passaggio sul traguardo vede questa classifica: Razgatlioglu, Rea, Redding, Lowes, Bautista, Rinaldi, Locatelli, Lecuona, Baz e Gerloff. Bassani, che adotta una guida molto scomposta, scende fino alla tredicesima posizione. Scambio di posizioni nei tornanti finali tra Lecuona e Locatelli; con il bergamasco che viene superato dalla Honda, ma restituisce subito la posizione all’avversario.

Giro 4 – Razgatlioglu prova ad andare nuovamente in solitaria, girando in 1.26.767, rifilando sei decimi a Rea e un secondo e otto alla BMW di Redding. All’ultimo tornante Bautista accorcia significativamente su Lowes.

Giro 5 – L’assalto di Bautista non si concretizza subito nel, breve, rettilineo dei box della pista di Donington. Razgatlioglu, invece, gira ancora quattro decimi più veloce del diretto inseguitore. Alla penultima curva Mackenzie commette un ingenuità e tampona la ruota posteriore di Vierge. L’inglese termina a terra, mentre il pilota Honda va lungo e rientra in sedicesima posizione. L’incidente verrà investigato prima di Gara2.

https://twitter.com/WorldSBK/status/1548610837618868224

giro 7 – Toprak gira ancora e nuovamente in 1.27.231, rifilando due decimi a Rea che si trovava, in quel momento, a un secondo e sei dal turco. Redding, invece, si trova francobollato da un Lowes capace di togliersi dalla morsa di Bautista.

Giro 8 – Si accende la bagarre made in UK per la terza posizione, con Redding che sfrutta al meglio il nuovo forcellone. Al primo tornante Lowes affonda ma va lungo e Redding incrocia. Lowes ci riprova al tornante successivo e, grazie a un’ottima traiettoria in percorrenza, chiude il sorpasso.

Giro 9 – Redding, di motore, sorpassa nuovamente Lowes che, però, si trova in una condizione delle gomme nettamente migliore e continua a insidiare il connazionale.

Ultimo giro – Razgatlioglu si mette in modalità di guida City e si è messo a gestire il grande vantaggio di un secondo e mezzo su Rea. Dietro ai primi due, invece, Redding prende margine su Lowes che, alla chicane, viene infilato da un Bautista disperato in staccata che limita i danni e chiude quarto.

https://twitter.com/WorldSBK/status/1548300561086160907

In definitiva, a Donington è sempre più Toprak mania, con il turco che trionfa anche nella Superpole Race di Superbike. Insieme a lui sul podio Rea e Redding, per la prima nella stagione. Chiudono la top ten Bautista, Lowes, Rinaldi, Lecuona, Locatelli, Baz e Gerloff. Bassani, dopo un via disastroso, ci mette una pezza chiudendo dodicesimo, mentre Vierge è costretto ad accontentarsi della quindicesima piazza.

Superpole Race Donington
worldsbk.com

La Superbike torna in pista alle 15 per Gara2 del GP del Regno Unito.

Seguici su Telegram