Supersport | GP Argentina – Gara2: Aegerter vince all’ultima curva con una manovra decisa su Baldassarri

Dominique Aegerter vince anche Gara2 del GP di Argentina Supersport. Lo svizzero vince all’ultima curva grazie a un sorpasso che ha portato Baldassarri fuori dalla pista e a perdere posizione anche ai danni di Caricasulo. De Rosa, dominatore a lungo, finisce a terra e torna ai box con l’amaro in bocca.

Foto: profilo Twitter @TenKateRacing

La Supersport chiude il suo weekend del GP di Argentina con Gara2 che, come ogni gara da qui al termine, difenda fondamentale per le sorti del Mondiale. Dopo Gara1 la classifica vedeva Aegerter comandare con 399 punti, seguito da Baldassarri a 336 e Oncu, ampiamente fuori dai giochi, a quota 207.

Per questa prova in terra argentina Ten Kate sostituisce l’infortunato Taccini con un nome pesante per la Supersport e il motociclismo come Bradley Smith che ha fatto il suo debutto nella classe di mezzo. Inoltre come da tradizione per la Supersport, diversi team non hanno preso parte a questa tappa d’oltreoceano.

Le Prove Libere del venerdì hanno visto Cluzel conquistare la miglior prestazione nella mattinata grazie a un tempo di 1.42.363, seguito da Oncu, Tuuli, De Rosa e Caricasulo. Baldassarri ha colto il settimo tempo, mentre Aegerter, come spesso accade, è partito a rilento segnando il nono crono e accusando un passivo di nove decimi.

Nel pomeriggio, invece, Aegerter è entrato nel mood giusto cogliendo il miglior tempo in 1.42.271, facendo meglio di Caricasulo, Cluzel, De Rosa e Oncu. A differenza del Campione del Mondo in carica, Baldassarri ha nuovamente faticato, chiudendo la sessione con il decimo tempo, a sette decimi dallo svizzero di Ten Kate.

Leggi anche:

Supersport | GP Argentina – Sintesi Superpole: altra pole e altro record per Dominique Aegerter

Nella Superpole di ieri Aegerter ha colto la miglior prestazione e la prima casella per Gara1 e Gara2 del GP d’Argentina Supersport. Lo svizzero è partito affiancato dagli italiani Caricasulo e De Rosa, molto on fire a San Juan de Villicum. La seconda fila è stata composta da Baldassarri, in ripresa dopo il difficile venerdì, Tuuli e Cluzel. Terza fila per Bulega, Van Straalen e Manzi, mentre dalla quarta fila sono partiti Sebestyen, Soomer e Huertas.

In Gara1, come da tradizione, Aegerter ha vinto con margine su De Rosa e Caricasulo, confermati nelle posizioni meno nobili del podio. Gara da dimenticare, invece per Baldassarri, che chiude la gara in nona posizione. Giornata da dimenticare anche per Bernardi, partito dalle retrovie e finito nella ghiaia.

Sintesi Gara2 GP Argentina Supersport


La Gara2 del GP di Argentina Supersport si è corsa sotto un cielo sereno, con 25°C per l’aria e temperatura di 55°C per l’asfalto.

Adrian Huertas ha dovuto scontare un Long Lap Penalty per via di una manovra irresponsbile nel corso della Gara1 di ieri.

Alla partenza Caricasulo infila Aegerter e si mette davanti a tutti. In curva uno anche De Rosa e Baldassarri infilano lo svizzero di Ten Kate. Alla due termina subito la gara per Soomer e Bayliss che vengono scaricati a terra senza conseguenze fisiche. Caricasulo tenta subito a mettere del gap su De Rosa e co.

Giro 2 – Alla uno arriva una nuova caduta che coinvolge, stavolta, due personaggi importanti e di peso: Bernardi e Smith, con il primo che sbaglia la staccata e centra la moto del britannico.. Il primo ha poi ripreso la via della pista. Nelle ultime curve del giro Montella perde il controllo in ingresso, va sullo sporco e, a gas aperto subisce un leggero high side. Lui, come Bernardi, riprende la via della pista

Giro 4 – Sul traguardo la classifica era la seguente: Caricasulo, De Rosa, Baldassarri, Aegerter, Cluzel, Tuuli, Manzi, Bulega, Oncu e Van Straalen. Caricasulo va lungo sia alla due, sia alla sei e viene subito sopravanzato da De Rosa e Baldassarri. Sul lungo rettilineo che porta alla otto il pilota Althea non ha affondato, lasciando ai primi due la gestione della gara. Alla dieci, più indietro, Tuuli infila facilmente Cluzel che non oppone resistenza.

Giro 5 – Piove sul bagnato per Montella che, con una gara ormai distrutta, si vede comminare anche un doppio Long Lap Penalty per falsa partenza. In approccio della otto Tuuli infila Aegerter dopo aver preso la scia dello svizzero sul rettilineo.

Giro 6 – Tuuli segna il giro veloce in in 1.42.582 e va a insidiare Caricasulo, in difficoltà dopo il sorpasso subito da De Rosa e Baldassarri.

Giro 7 – Tuuli sbaglia completamente l’approccio della uno, fa il cosplay di Rea in Superpole Race e rientra in settima posizione, perdendone ben quattro.

Giro 8 – De Rosa segna il giro veloce in 1.42.361, portandosi a tre decimi da Baldassarri. Nel mentre arriva il Track Limits Warning per Tuuli che si ritrova a completare la gara con una grande spada di damocle sulla testa. Nel giro Baldassarri, Caricasulo e Aegerter formano un terzetto, ben staccato da De Rosa che arriva a godere di quasi un secondo di vantaggio. Il motivo di tale vantaggio va ricercata in un errore di Baldassarri lontano dalle inquadrature di Dorna.

Giro 9 – Tuuli ritorna in quinta posizione sopravanzando Manzi, ma ritrovandosi a  un secondo e quattro da Aegerter.

Leggi anche:

Supersport | GP Argentina – Sintesi Gara 1: Aegerter gioca con gli avversari e fa quattordici in stagione

Giro 10 – A metà gara la classifica era la seguente: De Rosa, a un secondo Baldassarri, Caricasulo e Aegerter, a un secondo e due Tuuli, Manzi, Cluzel, Oncu, Bulega e Van Straalen.

Undicesimo giro  – Alla nove termina terribilmente male la gara di Raffaele De Rosa che finisce a terra. In questo modo, Baldassarri si trova pista libera avanti a sé e Caricasulo a cuscinetto tra lui e Aegerter.

Giro 12 – I primi tre portano a due secondi il vantaggio su Tuuli che fatica nel ricucire sui primi.

Tredicesimo giro – De Rosa, dopo essere ripartito, rientra mestamente ai box.

Giro 14  – Baldassarri comandava in quel punto con tre decimi su Caricasulo che, nonostante sia più veloce in alcuni punti, non affonda sulla Yamaha Evan Bros. al comando. Proprio Caricasulo, verso le ultime curve, subisce uno scomponimento e permette l’ingresso di Aegerter.

Giro 15 – L’errore di Caricasulo è la miccia che innesca lo svizzero che, alla uno, affonda anche su Baldassarri che, con il coltello tra i denti, incrocia la traiettoria e si riprende la vetta della classifica.

Giro 16 – I primi tre transitano in pattuglia e alla uno Caricasulo affonda su Aegerter che incrocia alla due. Queste schermaglie, unite al gran ritmo impresso da Tuuli, ha favorito non poco la manovra di rientro del finlandese. Alla otto Caricasulo affonda ancora, mancando completamente la corda alla nove e permettendo di nuovo il rientro del pilota Ten Kate.

Giro 17 – Aegerter alla uno allunga oltremodo la staccata e corre davvero il rischio di finire lungo. Questo è un chiaro segnale della pressione che lo svizzero sente da parte di Caricasulo che, però, nelle curve successive perde terreno sui primi due. Alla nove Baldassarri sbaglia in uscita, Aegerter lo affianca sul lungo e, in staccata, lo sorpassa con agilità.

Giro 18 – Baldassarri alla uno demorde all’idea di attaccare Aegerter, mentre Caricasulo riprende i metri persi nel corso del giro precedente. Sul rettilineo di metà giro Baldassarri affonda la staccata prendendo l’interno e chiude il sorpasso che lo riporta nuovamente al comando della gara.

Ultimo giro – Caricasulo continua a girare in fotocopia con il primo, mentre Aegerter perde qualche decimino. Sul lungo che porta alla otto Aegerter prende la scia ma non riesce ad affondare, mentre Caricasulo perde nuovamente terreno. Anche alla dieci Aegerter non trova un pertugio valido, portandosi sugli scarichi del Balda dopo la quattordici, portandolo accompagnandolo fuori dalla pista in approccio della quindici e conquistando la leadership alla sua classica maniera. Anche Caricasulo guadagna una posizione approfittando della situazione di Balda.

Dominique Aegerter vince anche Gara2 del GP di Argentina Supersport. Lo svizzero fa doppietta e migliora ulteriormente il suo record di vittorie consecutive. Caricasulo e Baldassarri chiudono il podio.

La top ten viene completata da: Tuuli, Manzi, Cluzel, Oncu, Bulega Verdoia e Huertas. Mentre completano la zona punti Van Straalen, Sebestyen, Booth-Amos, Vostatek e Brenner. Hobelsberger unico pilota fuori dai punti a traguardo.

Gara2 Argentina Supersport
worldsbk.com

La nuova classifica generale vede Aegerter portarsi a quota 424, con unvantaggio di 72 punti da Baldassarri che esce annichilito dalla tappa in Argentina.

La Supersport tornerà di nuovo in pista dopo Gara2 del GP di Argentina nel weekend del 11-13 novembre sul tracciato di Mandalika per la penultima prova stagionale.

Seguici su Telegram