Supersport | GP Indonesia – Sintesi Gara2: Aegerter vince una gara accorciata dopo la caduta di Tuuli

Un brutto High-Side di Tuuli pone fine anzitempo alla Gara2 del GP di Indonesia Supersport. Aegerter vince su Manzi e su Oncu che, dopo una buona partenza, ha terminato ben staccato dai primi due. Male Baldassarri, ai limiti della top ten.

Credit: Twitter

Supersport | GP Indonesia – Sintesi Gara2: Aegerter vince una gara accorciata dopo la caduta di Tuuli

La Supersport chiude il GP di Indonesia, penultima prova stagionale, con la prima delle tre gare “passerella”, dopo il trionfo mondiale di Dominique Aegerter. Infatti, dopo Gara1 di ieri, lo svizzero di Ten Kate è diventato Campione del Mondo grazie al vantaggio di ben 85 punti su Lorenzo Baldassarri. È ancora aperta, invece, la lotta per il terzo posto; con Oncu a quota 232, Bulega a 200 e il rimontante Manzi a quota 187.

Per questo round asiaticoSimon Jespersen torna in categoria sulla Yamaha R6 di Kallio Racing.

La presenza di un nuovissimo asfalto, la cui stesura è terminata appena una settimana e mezza fa, ha causato non pochi problemi ai piloti, alle prese con un tracciato scivoloso e con un oltremodo veloce consumo delle coperture. Proprio a causa dei problemi con il degrado delle gomme, Pirelli ha concesso l’utilizzo di un treno addizionale per i piloti delle due classi mondiali.

Nelle FP1 Stefano Manzi è subito apparso in forma, girando in 1.42.090 e cogliendo la miglio prestazione sul rientrante Jespersen e Caricasulo. Oncu ha concluso con il quinto tempo, Bulega con l’undicesimo, mentre gli allora contendenti per il titolo hanno concluso nelle posizioni di rincalzo.

Con una parvenza di gommatura, i tempi delle FP2 sono letteralmente precipitati, con Bulega che ha girato con il miglior tempo di 1.38.004, precedendo i connazionali De Rosa e Caricasulo. Aegerter, dopo la sedicesima piazza colta nelle FP1, ha segnato il nono tempo, appena dietro a Baldassarri e giusto davanti a Oncu che ha chiuso la top ten.

La Superpole ha consegnato la griglia di partenza delle due gare del weekend. La Pole Position è stata conquistata da MV Agusta e Niki Tuuli, capace di girare in 1.35.947 e di precedere Oncu e Aegerter. Seconda fila d’elite, con Bulega, Caricasulo e Montella, mentre dalla terza fila sono scattati De Rosa, Baldassarri e Cluzel. Quarta fila, invece, per Soomer, Booth-Amos e Manzi.

Gara1 ha visto Baldassarri cadere a causa di un High Side che ha messo fine alla sua gara e alle sue ambizioni per il titolo. Aegerter, dopo la caduta del rivale, non ha amministrato, arrivando ai ferri corti con Bulega e, sul traguardo finale, con Montella. Caricasulo, salito in testa nelle prime fasi, è prima sceso in terza posizione, poi ha colto la seconda posizione su Oncu. Il turco di Puccetti ha insidiato Tuuli e sopravanzato il finlandese per qualche giro, prima di patire il consumo di gomme che lo ha portato sul gradino più basso del podio. Tuuli, vincintore con margine considerevole, torna a vincere dopo Francia 2017.

Sintesi Gara2 GP Indonesia Supersport


La gara2 del GP di Indonesia Supersport si è svolta sotto un cielo sereno, con temperature di 36°C per l’atmosfera e 59°C per l’asfalto. Il tutto condito con una fortissima umidità.

Allo scatto parte bene Oncu che supera Tuuli che litiga con il cambio. Alla uno, tuttavia, è Caricasulo, come da tradizione, a transitare per primo. Alla dieci Oncu si riprende la vetta, mentre Tuuli sopravanza Aegerter.

https://twitter.com/WorldSBK/status/1591642465634770945

Giro 2 – La classifica sul trafuardo er ala seguente: Oncu, Caricasulo, Montella, Bulega, Tuuli, Aegerter, Baldassarri, Manzi, De Rosa, Soomer, Cluzel, Booth-Amosa, Huertas, Jespersen e Sebestyen. Alla uno Baldassarri sopravanza Aegerter, e nel T3, supera anche Tuuli e Bulega.

Giro 3 – Alla uno Manzi tira la corda nel sorpasso su Aegerter che appare leggermente con la testa tra le nuvole. Manzi poi immediatamente su Baldassarri che si difende. Successsivamente, alla penultima curva, manca un cambio di marcia e rientra in undicesima posizione, dietro a Huertas.

Giro 4 – Alla dieci Tuuli si infila su Montella e si trova subito nella scia di Caricasulo che si trova braccato dalla moto varesina.

Giro 5 – Alla solita dieci Tuuli torna secondo ai danni di Caricasulo, mentre Manzi prova su Montella senza riuscire ad affondare. L’affondo, però, si verifica poche curve dopo, con anche Aegerter ha sopravanzare il pilota Pucceti.

Giro 6 – Manzi va lungo alla uno e cede la posizione ad Aegerter. Baldassarri, invece, precipita in tredicesima posizione dopo un altro problema con l’innesto delle marce nelle ultime curve del giro precedente. Problemi con la leva del cambio anche per il compagno di team Sebestyen che è rientrato ai box con la leva del cambio completamente distrutta.

Giro 7 – Alla uno Caricasulo si prende con le unghie e con i denti la posizione su Aegerter che torna terzo, prima di perdere nuovamente la posizione alla fieci. Al cambio di direzione della dodici Tuuli torna al comando di una gara, relegando Oncu alle pressioni di Aegerter che, alla sedici, si prende la seconda posizione.

https://twitter.com/WorldSBK/status/1591645847485382656

Giro 8 – Alla uno Aegerter affonda subito su Tuuli, va lungo ed esce appaiato al finlandese prima di cedere il passo al pilota MV. Aegerter ci riprova alla dieci e lo fa in modo preciso e senza concedere diritto di replica. Tuuli finisce subito nella morsa di Manzi.

Giro 9 – La classifica sul traguardo era la seguente: Aegerter, Tuuli, Manzi, Oncu, Caricasulo, De Rosa, Montella, Soomer, Bulega, Booth-Amos, Bulega, Cluzel, Baldassarri, Huertas, Verdoia e Bayliss.

Giro 10 – Tuuli attacca il neo Campione del Mondo alla uno e lo fa in maniera pulita, senza permettere allo svizzero di incrociare. I due corrono con Manzi ai loro scarichi. Alla nove Tuuli esce largo e permette il rientro di Aegerter che allunga sul finlandese che, poche curve dopo, sbaglia, si fa sorpassare da Manzi e permette il rientro di Oncu che risultava staccato dal terzetto al comando.

Giro 11 – Manzi si mette alla caccia di Aegerter che godeva di sei decimi di vantaggio. Oncu si stacca nuovamente dai primi, ma manteneva un secondo su Caricasulo, De Rosa, Monttella, Bulega, Soomer e Baldassarri.

Giro 12 – Tuuli subisce il drop delle gomme e perde il contatto dalla coppia di testa Aegerter-Manzi. Caricasulo sbaglia nel cordo del giro, perde la posizione su Montella e De Rosa e il terzetto arriva ad accusare tre secondi da Oncu.

Giro 13 – Alla uno Caricasulo entra su Montella, mentre Tuuli viene abbandonato dalle sue gomme e finisce a terra dopo un High Side in uscita dalla uno. Per il finlandese nessuna conseguenza fisica.

https://twitter.com/WorldSBK/status/1591647586024579072

Giro 14 – Viene mostrata la bandiera rossa in seguito alla caduta di Tuuli. Infatti, La MV del finlandese ha lasciato del liquido nella traiettoria d’uscita da curva uno. In questo modo viene posta la fine anticipata alla Gara2 del GP di Indonesia Supersport.

https://twitter.com/WorldSBK/status/1591648332539199488

In questo modo Dominique Aegerter vince Gara2 del GP di Indonesia Supersport. Lo svizzero si è fatto scortare sul podio da Manzi e Oncu.

https://twitter.com/WorldSBK/status/1591648665260679173

La top ten viene completata da De Rosa, Montella, Bulega, Caricasulo (in crisi nera nell’ultimo giro corso), Soomer, Baldassarri e Cluzel. Booth-Amos, Huertas, Verdoia, Bayliss e Jespersen. Ancora fuori dai punti Luca Bernardi.

Gara2 Indonesia Supersport
worldsbk.com

La Supersport torna in pista settimana prossima per il GP d’Australia.

Seguici su Telegram