WEC / IMSA | La BMW LMDh sarà presentata il 6 giugno, tante novità per Le Mans!

WEC | Il prototipo BMW LMDh, pronto per l’IMSA 2023, e a base Dallara, è pronto a mostrare le sue forme il prossimo 6 giugno, tante le novità previste per la settimana di Le Mans

BMW LMDh WEC IMSA Le Mans

BMW è pronta a tornare nel mondo Endurance con un prototipo: la LMDh a base Dallara correrà infatti dal 2023 in IMSA (e poi nel WEC), e sarà presentata il prossimo lunedì 6 giugno, nella settimana della 24 ore di Le Mans. Il programma, annunciato ormai un anno fa, è prossimo a scendere in pista nei prossimi mesi, in vista del debutto alla 24 ore di Daytona 2023. Non sarà invece presente a Le Mans  il prossimo anno.

La casa di Monaco di Baviera è comunque in trattative avanzate con una squadra per schierare due LMDh in Hypercar nel WEC e alla 24 ore di Le Mans dal 2024, e fonti autorevoli indicano come il Team WRT sia proprio questo team. Il clamoroso addio della squadra di Vincent Vosse, per molti anni alfiere di Audi in tutti i campionati GT3 più importanti sarebbe dovuto proprio all’abbandono da parte della casa dei Quattro Anelli del programma LMDh. I rumours indicano come il programma, sulla stessa base Multimatic di Porsche, fosse ormai completo, e WRT avrebbe portato in pista la macchina qualche giorno dopo la cancellazione, dovuta alla decisione di concentrarsi totalmente sulla Formula 1.

Scelto il propulsore: è il V8 del DTM, ma biturbo BMW LMDh IMSA WEC Le Mans

BMW comunque ha intanto affidato a Rahal Letterman Lanigan Racing le sue attività in IMSA, mentre nella serie YouTube Mbedded ha svelato la configurazione del motore.

BMW M ha scelto il P66, il V8 già impiegato fino al 2018 nel DTM, come base per la prossima LMDh. Il V8 però non sarà aspirato come nel DTM, ma biturbo, sfruttando l’esperienza maturata con il P48 impiegato nel DTM dal 2019, che era invece un 4 in linea, e con il V8 biturbo della M8. La potenza massima prevista è di 680 cavalli o 500 kW, che sono integrati dall’unità ibrida standard Williams/Bosch, comune a tutte le LMDh. Questo sistema ibrido azione sempre le ruote posteriori, e viene impiegato a circa 30 kW di potenza in modo continuo in accelerazione.

Il teaser pubblicato ieri mostra delle forme non esageratamente anticonvenzionali, ma colpiscono certamente i fari anteriori, mentre a dominare tutto ci sarà un doppio rene, che in contrasto con lo stile più recente sarà orizzontale, a favore dell’aerodinamica.

BMW LMDh WEC IMSA Le Mans

Da Peugeot a Cadillac passando per Ferrari, non perdete la settimana di Le Mans!

La settimana della 24 ore di Le Mans è da sempre il momento migliore per fare un annuncio davanti agli occhi di tutti gli appassionati del mondo, e con l’arrivo di tante case costruttrici per il prossimo anno, ci dobbiamo aspettare veramente molte notizie succose.

IMSA | Il primo teaser della Cadillac LMDh

Cadillac presenterà la sua LMDh, anch’essa e base Dallara e che eredità i successi della DPi il prossimo giovedì 9 giugno. La notizia giunge da un tweet che è stato cancellato in pochi minuti dall’account ufficiale.

Si vocifera, ma non ci sono conferme, che Peugeot mostrerà agli appassionati la 9X8 a Le Mans. Sicuramente però non ci saranno test in pista, quindi la prima chance di vederla in azione resta la 6 ore di Monza il prossimo 10 luglio.

WEC | Presentata la Peugeot 9X8 Hypercar: debutto alla 6 ore di Monza!

Porsche, dopo mesi di test sulla sua LMDh a base Multimatic potrebbe finalmente svelare qualche novità sulla vettura, a partire dal nome.

Infine l’attesissima Hypercar Ferrari sarà per la prima volta in pista dopo Le Mans e certamente entro luglio, ma si ritiene che il Cavallino possa rilasciare un comunicato stampa nella prossima settimana.

Rimani aggiornato su tutte le notizie dal mondo Endurance e GT  e sulla 24 ore di Le Mans seguendoci sul canale Telegram dedicato.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter