La prima tappa europea del mondiale di Formula 1 è da sempre quella in cui tutti i team portano il primo vero step evolutivo e aggiornamenti aerodinamici. Analizziamo i particolari mostrati dalla Ferrari durante le verifiche tecniche del giovedì.
Due settimane fa la FIA ha dato la possibilità ai team di spostare gli specchietti retrovisori sull’Halo a causa di lamentele di piloti che sostenevano che si facesse fatica a vedere le vetture.
Sostieni F1ingenerale e naviga senza pubblicità.
Come abbiamo riportato nell’articolo di questa mattina, Ferrari è la prima a portare questa novità nel GP di Spagna, e a meno che questa modifica sia scartata la vedremo anche dai prossimi weekend.
Non solo Ferrari ha spostato gli specchietti ma ha anche aggiunto un profilo orizzontale che ricorda vagamente quelli utilizzati nei primi anni 2000 sopra la zona “coca;cola”.
La squadra di ingegneri della Ferrari pensa che possa funzionare per “pulire” i;flussi verso l’ala posteriore e di conseguenza migliorare l’efficienza aerodinamica, che è una parte essenziale dalla F1. Ufficialmente però questo profilo aggiuntivo sarebbe una modifica per evitare le vibrazioni dello specchietto e permettere al pilota una visione migliore ad alte velocità.
–
Ferrari inoltre ha portato un nuovo fondo, questa novità è molto simile a quella di McLaren ed ha il funzionamento di aumentare e migliorare il carico aerodinamico,;poiché nella zona del fondo, qualsiasi modifica non costa in termini di resistenza all’avanzamento.
Questa soluzione consiste in un fondo con tagli longitudinali in 2 sezioni. Nella terza foto è possibile osservare che sono rimasti invariati i quattro tagli nella parte più vicina alle gomme posteriori. Ovviamente questa novità, verrà provata nelle prove libere e, si deciderà poi se mantenerla.
i i i. L . i i. M M