Asian Le Mans Series | 4 ore di Dubai 1: vincono Nielsen Racing, Inception e CD Sport

La prima prova dell’Asian Le Mans Series, la 4 ore di Dubai di sabato vede Nielsen Racing, CD Sport e Inception sul gradino più alto del podio

asian le mans dubai

Con 4 gare in 9 giorni, l’Asian Le Mans Series è un interessante antipasto della stagione ACO: in palio un ingresso automatico per i vincitori del campionato LMP2, LMP3 e GT3.

Asian Le Mans Series | Anteprima e Orari del Weekend di Dubai

LMP2: Nielsen Racing si gira, e poi si riprende asian le mans dubai

Poteva essere una comoda passeggiata per Nielsen Racing, unica squadra tra le LMP2 con un equipaggio pienamente professionista, ma così non è stato: neanche 10 minuti dopo il via, Rodrigo Sales, partito in pole, si gira, ed è stato costretto a recuperare la prima posizione superando le Oreca di High Class Racing e Graff.

Matt Bell ha effettuato il sorpasso sulla vettura di Graff alla fine della prima ora, ed è stato poi facile per Ben Hanley giungere al traguardo, con non meno di 4 giri di vantaggio, davanti alla #39 Graff di Droux/Trouillet/Page, vincitrice Pro/AM e alla #49 High Class di Andersen/Fjordbach/Weeda. Quarto posto per la #44 ARC Bratislava, l’unica Ligier, malgrado dei problemi di alimentazione.

LMP3: doppietta CD Sport, delusione DKR

In LMP3 prima della penultima ora i giochi sembravano fatti: la #2 DKR di Horr/De Barbuat/Alvarez stava dominando la corsa con quasi un giro di vantaggio. All’ultima sosta però, i primi problemi, con i meccanici che sollevano il cofano della Duqueine, che fatica a riaccendersi.


Poi, con 20 minuti alla fine, il disastro, con l’auto che si spegne in pista lasciando la vittoria a CD Sport con la #3 di Jensen/Adcock/Cauhaupe, seguita dalla #27 sempre di CD Sport (Cresp/Doquin/Palette) e dalla #26 G-Drive Racing (Rossello/Lloveras/Gutak).

Un’altra FCY è stata causata a cavallo dell’inizio della quarta ora dalla GInetta G61 del Konrad Motorsport, anch’essa ferma in pista, certamente una delle auto più lente della classe.

GT3: Barnicoat porta la vittoria a Inception Racing

Una gara ricca di spunti, ma ultimamente dominata da 3 auto: la McLaren #7 Inception Racing, la Ferrari #55 Rinaldi Racing e la Ferrari #17 AF Corse.

Fin dal via queste 3 sono state al comando, con Grunewald sulla #17 che ha guidato davanti a Mastronardi sulla #55 e Iribe sulla #7, fino al primo pit-stop. Una penalità per partenza irregolare ha visto la #17 precipitare nel gruppo, da cui con Prette è facilmente risalita assieme alla Porsche #91 Herberth, mentre altri team tra cui la #88 Garage 59 avevano in macchina i loro Bronze.

La #55 di Rinaldi ha gestito poi con Perel, mentre dietro la #7 di Millroy ha iniziato a recuperare. All’inizio della terza ora, con Davide Rigon e Ben Barnicoat rispettivamente in pista, l’inglese ex-factory McLaren aveva il miglior passo in pista, andando a pressare il veneto, fino al sorpasso in curva 1 con 90 minuti alla fine.

asian le mans dubai

Dopodichè la #7 Inception non ha avuto problemi ad incrementare il gap e tagliare il traguardo in prima posizione, davanti alla #55 Rinaldi.

Il 3° gradino del podio ha visto una lunga battaglia tra Vincent Abril sulla #17 AF Corse e Osborne sulla #42 Optimum Motorsport: il monegasco è ruscito a tenere dietro a malapena la McLaren dell’inglese, entrambi sono giunti a quasi un minuto da Barnigoat.

Chiude quinta e doppiata la Porsche #91 Herberth, la protagonista dello scorso anno, davanti alla BMW M4 #34 Walkenhorst. Tra le altre squadre di nota, chiude 10a la #33 Herberth che vede nell’equipaggio Yifei Ye, mentre la Mercedes #20 SPS è prima in Pro/AM. 19° posto per la McLaren #59 che vede nell’equipaggio Manuel Maldonado e James Vowles, ossia l’ingegnere Mercedes F1.

[Classifica]

Rimani aggiornato su tutte le notizie dal mondo Endurance e GT seguendoci sul canale Telegram dedicato.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

 

 

Francesco Ghiloni

Studente universitario e grande appassionato di motorsport, specialmente di endurance.