AsLMS | Nielsen raddoppia in LMP2 e LMP3, Rinaldi conquista nel finale la vittoria in GT nella seconda 4 ore di Dubai
Con 4 gare in 9 giorni, l’Asian Le Mans Series è un interessante antipasto della stagione ACO: in palio un ingresso automatico per i vincitori del campionato LMP2, LMP3 e GT3.
La seconda 4 ore di Dubai si è svolta per 3/4 di notte, che in un tracciato senza illuminazione come Dubai
4 ore di Dubai 1: vincono Nielsen Racing, Inception e CD Sport
LMP2
Nielsen Racing raddoppia: l’equipaggio di Sales/Hanley/Bell conquista la seconda vittoria in due giorni all’Autodromo di Dubai, e si lancia sempre di più verso la vittoria in classifica e l’ingresso a Le Mans.
Ancora una volta non è stata una gara pulita: diverse le soste lunghe per Nielsen Racing, la prima durante il primo cambio pilota, dove bizzarramente la prima posizione overall è passata a una LMP3, nel corso della prima di due Full Course Yellow.
Poi c’è stato il bisogno di sostituire una delle porte, portando la #4 dietro alla #39 Graff di Page, cheè poi stato superato da Bell.
Completano il podio la #49 High Class Racing di Andersen/Fjordbach/Weeda e la #39 Graff di Droux/Trouillet/Page.
LMP3: Nielsen raddoppia, ancora problemi per DKR
Ancora una vittoria mancata per DKR Engineering, con l’equipaggio di Horr/Alvarez/De Barbuat in testa fino all’ultima ora, quando un’altro problema tecnico ha fermato la Duqueine del team, esattamente come Sabato.
La vittoria va quindi alla #8 Nielsen Racing di Noble e Wells, davanti alle due CD Sport
GT3 4 ore dubai asLMS
L’ordine cambia, ma il podio no: stavolta a vincere è stata la Ferrari #55 Rinaldi Racing di Mastronardi/Perel/Rigon, davanti alla McLaren #7 Inception Racing di Iribe/Millroy/Barnicoat, e alla #17 AF Corse di Grunewald/Abril/Prette.
In realtà la #17 AF Corse ha dominato gran parte della gara, mentre dietro la #55 Rinaldi e la #7 Inception Racing hanno dovuto rimontare da fondo gruppo, con Rigon e Barnicoat che sono andati a superare la Aston #69 Oman Racing di Eastwood nella penultima ora, inseguiti anche dalla McLaren #42 Optimum di Osborne.
Poi, nell’ultima ora la #55 Rinaldi ha potuto ricucire il gap sulla #17, avendo già effettuato il tempo minimo di pit stop previsto e contando quindi su una sosta finale più breve, lasciando la #7 Inception a 20 secondi. Abril è parso in grado di tenere testa a Rigon, ma ha esagerato con i track limits: il drive through ha portato la #17 dietro alla #7 Inception di Barnicoat e davanti alla #42.
In classe Pro/AM la Mercedes #20 SPS (Pierburg/Loggie/Grenier) ha ottenuto la seconda vittoria consecutiva.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Rimani aggiornato su tutte le notizie dal mondo Endurance e GT seguendoci sul canale Telegram dedicato.