Ecco la nuova Audi Q8 e-tron, che cambia nome in occasione del restyling. La “vecchia” Audi e-tron aggiunge il nome tradizionale dei SUV del marchio, e introduce qualche novità stilistica e tecnica. Q8 e-tron e Q8 e-tron Sportback debutteranno sul mercato a febbraio 2023, con prezzi intorno ai 75.000 Euro e autonomie sorprendenti.
Il SUV precursore dell’elettrico di casa Audi cambia nome: l’Audi Q8 e-tron sostituisce la precedente e-tron modificando qualche linea e aggiungendo nuovi dettagli tecnici. L’aspetto di maggior interesse è però l’autonomia, che può quasi arrivare a toccare i 600 chilometri, grazie all’ottimizzazione delle batterie e dell’areodinamica.
Ritocchi non eccessivi, ma funzionali
Come specifica Audi nei suoi comunicati, il nuovo nome vuole attestare l’appartenenza del veicolo alla “top-class” dei SUV e dei crossover tra i propri modelli. Tuttavia, la casa dei quattro cerchi non vuole rinunciare a mostrare l’appartenenza alla classe dell’elettrico. A questo si devono gli elementi ridisegnati. Troviamo infatti una nuova mascherina “Singleframe” e una griglia invertita, assieme ad una fascia luminosa sottile che unisce i gruppi ottici frontali e posteriori. Piccolo, ma importante, cambiamento anche nel logo: il classico stemma audi in rilievo è stato sostituito da un logo bidimensionale.
Leggi anche: BMW M elettrica a quattro motori: si può fare!

Audi 18 e-tron con tanta autonomia
Alle novità estetiche prima elencate si aggiungono anche piccole modifiche tecniche, che contribuiscono a diminuire il coefficiente di resistenza aerodinamica. Sono stati aggiunti infatti degli spoiler sottoscocca e delle prese d’aria frontali attive, che si aprono e si chiudono all’occorrenza. In tal modo la resistenza arriva a 0,24 (da 0,26) Cw sulla Q8 e-tron sportback, mentre scende a 0,27 per la Q8 e-tron. Inoltre, la nuova serie di SUV elettrici di casa Audi vanta due pacchi batteria rinnovati, con una capacità di 89 kWh o 106 kWh e una ricarica veloce dal 10 all’80% in 31 minuti. Grazie a tutto questo, nella versione 55 e-tron, l’autonomia tocca picchi di 600 chilometri. Degne di nota anche le autonomia delle altre due versioni: la 50 e-tron e la SQ8 possono percorrere circa 500 chilometri con una ricarica completa. Numeri notevoli per delle auto elettriche, considerando quanto è ancora giovane questa nuova tecnologia.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
(Fonte immagini: Audi Media Center)