Porsche non si ferma a Taycan e annuncia l’arrivo di una nuova 718 completamente elettrica, oltre a Macan EV e una 911 elettrificata.

Aria di cambiamento, dalle parti di Stoccarda. La casa tedesca vuole proseguire l’onda elettrica, iniziata con le ibride Cayenne e Panamera e la full-green Taycan. Le vendite ed i profitti di quest’ultima hanno infatti convinto (sempre di più) Porsche a proseguire la linea verde che ha contraddistinto la strategia commerciale degli ultimi tempi. Per poter inseguire questo sogno produttivo, un investimento da 500 milioni di Euro sulla struttura di Zuffenhausen per consentirle di ospitare le nuove linee produttive. Tanti soldi ma anche tante idee: con Apple un nuovo progetto di guida autonoma e la tentazione di entrare in Formula 1.
Le nuove vetture a batteria
Un ruolino di marcia invidiabile, quello di Porsche. Nei prossimi tre anni, l’ambizione è di rendere le nuove auto elettriche tanto redditizie quanto quelle termiche. Come? Naturalmente, producendo due delle auto più amate dell’universo Porsche in versione full-electric: 911 e Macan (il cui arrivo è previsto per il 2023). A queste due si affiancherà nel 2025 la nuova 718 Boxster elettrica, per gli amanti sì delle cabrio, ma anche della sostenibilità.
Il direttore finanziario di Porsche Lutz Meschke ha confermato che il brand tedesco ha “[..] già raggiunto una redditività a due cifre ora per la Taycan e stiamo lavorando duramente per raggiungere la stessa redditività che abbiamo già per le nostre auto con motore a combustione”. Inoltre è “[…]convinto che raggiungeremo questo obiettivo in un periodo di due o tre anni”.
Non ci resta che aspettare ancora un anno per vedere come proseguirà la magnifica avventura di Porsche nel mondo elettrico.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Leggi anche: Alpine A4810, supercar a idrogeno progettata dallo IED