È stata avvistata quella che pare essere una Ferrari in stile LaFerrari con richiami alla Daytona SP3. Scopriamo insieme di cosa si tratta
Potrebbe esserci, a listino Ferrari, quella che sarà l’ erede della LaFerrari Aperta. In questi giorni, infatti, è stata avvistata la supercar della Casa del Cavallino, che molto probabilmente verrà commercializzata con un motore termico affiancato ad uno elettrico.
Si, proprio una vettura ibrida! A svelarcelo sono proprio i due sportellini (uno per il carburante, l’ altro per la carica della batteria) alloggiati sulle due fiancate della vettura.
Avendo visto l’ auto girare per le strade di Maranello, pensiamo che lo sviluppo della vettura sia a buon punto. Che sia una candidata alla presentazione nell’ anno del 75° anniversario della Casa Modenese?
LEGGI ANCHE: MASERATI: la storia
VI RICORDIAMO CHE…
La Ferrari LaFerrari uscì nel lontano 2013, con una potenza di 963 CV ed una velocità massima di 360 km/h. il motore, associato ad un sistema ibrido, era affiancato ad un cambio sette rapporti e impianto freni Brembo carbo-ceramici.
Con questa vettura, Ferrari è come se avesse voluto mettere insieme il meglio della tecnologia a disposizione a quei tempi e le linee delle vetture più importanti della storia del marchio, in particolare la 330 P4 e la 312 P (due sport prototipo indimenticabili dell’epoca d’oro delle gare endurance).
APPROPOSITO DI PROTOTIPI FERRARI
In questo ultimo periodo sono molti i muretti che si vedono girare per le strade, per esempio quello del primo SUV, il PuroSangue (Ah, dimenticavo! Non chiamatelo SUV, a Maranello potrebbero rimanerci male! Meglio chiamarlo FUV).
SE VUOI RIMANERE AGGIORNATO SUL MONDO DEI MOTORI, TI RICORDIAMO CHE PUOI SEGUIRCI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL: Seguici anche su Telegram