Formula 1Interviste

F1 | Aumento delle multe fino a 1 milione: Ben Sulayem chiarisce la posizione della FIA

Il presidente della FIA Mohammed Ben Sulayem ha voluto chiarire la posizione della federazione in merito alle polemiche scaturite sull’aumento delle multe stabilito dall’ultima riunione del WMSC.

L’ultima riunione del consiglio mondiale FIA, oltre ad aver approvato alcune modifiche in merito ai nuovi regolamenti 2026 ed aumentato i giorni di test Pirelli in vista del prossimo campionato, ha decretato anche un aumento considerevole delle multe massime imponibili ai piloti, passando dagli attuali 250.000 fino ad un sanzione massima di 1 milione di euro. Ciò ha provocato diverso sgomento non solo tra piloti, ma anche tra i team principal.

Ben Sulayem multe FIA
Aumento delle multe fino a 1 milione: Ben Sulayem chiarisce la posizione della FIA © FIA

Team principal contrari all’aumento delle multe

Ero d’accordo con la necessità di un deterrente per le gravi violazioni del regolamento, ma nessuno si aspettava questo cambiamento”, aveva commentato un polemico Toto Wolff poco tempo fa, il quale si è detto fortemente contrario all’aumento delle multe.

”Dobbiamo fare i conti con la vita vera. Non credo che siano multe adeguate e non dovremmo scherzare con queste cifre che sembrano molto surreali per chi ci guarda. Credo che metà della griglia non sarebbe in grado di pagarle“.

All’appello del team principal Mercedes si era unito poi anche Gunther Steiner, dichiarando: Si tratta di uno sviluppo piuttosto inaspettato. Già 250mila euro sono un bel po’ di soldi a mio modo di vedere il mondo”.

”Ci sono piloti nel paddock che guadagnano un sacco di soldi dai contratti con i team, ma ovviamente sono soldi guadagnati, non vengono dati gratuitamente. Se uno fa qualcosa che non dovrebbe fare, ci deve essere un limite alla multa, ma deve essere realistico“.

Ben Sulayem chiarisce la posizione della FIA

Controbattendo alle polemiche degli scorsi giorni, Ben Sulayem ha dichiarato: “Il prezzo di tutto è aumentato. Le squadre parlano ormai di miliardi in termini di valore di ognuna di sé. Non è una questione di soldi, ma di rispetto delle regole. Stiamo dicendo a team e piloti di non ricevere penalità inutili. Se si attengono al regolamento, nessuno imporrà nulla. Le regole sono lì per essere controllate e applicate“.

Vedo molte esagerazioni. Se qualcuno viene penalizzato, i soldi vanno comunque a finire all’interno del motorsport e sarebbero investiti nello sport. Spero che i piloti possano rendere la vita più facile ai nostri commissari rispettando le regole invece di comportarsi male”.


Leggi anche: F1 | Perchè si sa poco e nulla sulle condizioni attuali di Michael Schumacher?


Chiaramente, è molto difficile che un pilota possa commettere un’infrazione talmente grave da pagare con una cifra così spropositata. L’obiettivo della federazione è quindi quello di utilizzare l’aumento delle multe come spauracchio per i piloti e spingerli ad agire sempre nel massimo rispetto delle regole.

”Ovviamente non vogliamo che raggiungano quella cifra, ma le regole ci sono e i piloti sono molto intelligenti. Conoscono le regole prima di salire in macchina. La federazione deve avere il potere di attuare le regole e avere un’autorità. Se non abbiamo una autorità forte nel nostro sport, non ha senso“, ha concluso il presidente arabo.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.