La stagione 2021 sembra a tutti gli effetti una copia di quella 2020. Nonostante il calendario sia stato definito a metà dicembre, a causa della nuova ondata di Covid-19, molti circuiti iniziano a chiedere ed ottenere il rinvio nella seconda metà di stagione.
Le presentazioni delle monoposto non dovrebbero però subire ritardi, i team infatti iniziano ad organizzare degli eventi virtuali che potranno svolgersi indipendentemente dalla situazione epidemiologica. Calendario Presentazioni F1 2021
Con lo stravolgimento tecnico rimandato al 2023, molte squadre affronteranno la stagione con un’evoluzione della monoposto 2020; ciò è evidente anche dai nomi scelti per le monoposto: la McLaren ha infatti aggiunto solamente una “M” al nome della vettura, mentre l’Alfa Romeo ha deciso di fare un salto nella numerazione (da C39 a C41) in modo da utilizzare la denominazione C40 per la nuova monoposto 2023.
Anticipazioni
- 12 Febbraio 2021: Presentazione merchandising McLaren
- 26 Febbraio 2021: Presentazione merchandising Ferrari
- 1 Marzo 2021: Presentazione merchandising Aston Martin
Calendario Presentazioni monoposto F1 2021
- 15 Febbraio 2021 – ore 20:00 (CET): McLaren, MCL35M (Comunicato | Streaming | Foto HD)
- 19 Febbraio 2021 – ore 09:00 (CET): AlphaTauri, AT02 (Comunicato | Prime Foto | Foto HD)
- 22 Febbraio 2021– ore 12:05 (CET): Alfa Romeo, C41, Varsavia (Comunicato | Streaming | Foto HD)
- 23 Febbraio 2021– Red Bull, RB16B (Comunicato | Foto HD)
- 02 Marzo 2021: Alpine, A521 (Comunicato | Livrea Provvisoria)
- 03 Marzo 2021: Aston Martin, AMR21, Gaydon (Comunicato)
- 02 Marzo 2021 – ore 12:00 (CET) : Mercedes, W12 (Comunicato)
- 04 Marzo 2021 – ore 09:00 (CET): Haas, VF-21
- 05 Marzo 2021: Williams, FW43
- 10 Marzo 2021: Ferrari, SF21 (Comunicato)
Quando si terranno i test invernali 2021?
Dopo la cancellazione del GP d’Australia, i test invernali della stagione 2021 sono stati posticipati dal 12 al 14 Marzo e si terranno nel circuito del Sakhir, una settimana prima del GP del Bahrain.
Alfa Romeo, C41, Varsavia
Alfa Romeo Racing e’ la prima scuderia a rendere noto la data di presentazione della nuova vettura. Il team ha anche annunciato che la l’unveiling avverrà in Polonia il 22 febbraio per onorare lo sponsor Orlen. È lecito aspettarsi dei cambiamenti al design della vettura, visto che il nuovo pacchetto aerodinamico dovrebbe presentare delle modifiche al retrotreno e il muso stretto di scuola inglese.
Il futuro dell’Alfa Romeo in Formula 1 dipenderà dalla neonata Stellantis, il gruppo sorto dalla fusione tra PSA e Fiat-Chrysler. Il contratto che lega la casa del Biscione alla Sauber scadrà infatti al termine di questa stagione, anche si sta già iniziando a trattare per un accordo fino al 2025.