Ecco le classifiche finali piloti, costruttori e team di MotoGP, Moto2 e Moto3, dopo l’ultima gara del 2020 in Portogallo.

Dopo l’ultima gara del Mondiale, si delineano definitivamente le classifiche piloti, costruttori e team delle tre classi: MotoGP, Moto2 e Moto3. Andiamo a vedere tutti i vincitori e ad analizzare i risultati di questo Motomondiale 2020. classifiche finali 2020 motogp moto2 moto3 portogallo
MotoGP
Gli ultimi verdetti sono stati scritti. Questa è la classifica finale della MotoGP 2020. Joan Mir è Campione del Mondo, con soli 13 punti di vantaggio su Franco Morbidelli. Chiude il podio Mondiale un altro pilota Suzuki: Alex Rins.
In quarta e quinta posizione troviamo Andrea Dovizioso e Pol Espargaro a pari merito a quota 135 punti. Poco più sotto un’altra coppia formata da Vinales e Jack Miller a quota 132 punti. Bisogna scendere addirittura sino all’ottava posizione per trovare Fabio Quartararo, con soli due punti in più di Miguel Oliveira. Chiude la top ten il primo dei piloti Honda, Takaaki Nakagami.
Rookie dell’anno, Brad Binder, 11° in classifica. Dietro di lui Danilo Petrucci. Dobbiamo scendere fino in 15ªe 16ª posizione per trovare gli altri due italiani: Valentino Rossi e Pecco Bagnaia. Entrambi hanno avuto una stagione di alti e bassi, sia per quanto riguarda la performance, sia soprattutto per le cadute, gli infortuni, il Covid, e i problemi tecnici. Su 14 gare, Valentino è arrivato al traguardo solamente in 7 occasioni, Bagnaia addirittura solo 5 volte.
Il Campionato costruttori lo vince la Ducati, a 13 anni di distanza dalla prima volta, con 221 punti. Dietro di loro, molto ravvicinate Yamaha (204), Suzuki (202) e KTM (200). Stagione drammatica per Honda che chiude quinta con 144 punti, davanti ad Aprilia con 51. Il Team Suzuki Ecstar vince il campionato dei team, davanti a Petronas Yamaha SRT e KTM Factory Racing.
Moto2
Enea Bastianini è Campione del Mondo di Moto2. Terzo Campione italiano negli ultimi 4 anni della classe intermedia, e quarto Campione italiano negli ultimi 4 anni del Motomondiale. In una stagione trionfale per l’Italia in Moto2, anche il secondo gradino del podio è tricolore grazie a Luca Marini. Al terzo posto l’inglese Sam Lowes.
Medaglia di legno per Marco Bezzecchi, che nonostante non partisse col favore dei pronostici ad inizio stagione, è arrivato anch’egli a giocarsi il Mondiale all’ultima gara in Portogallo. Quinto Jorge Martin che vedremo l’anno prossimo in MotoGP con la Ducati del Team Pramac.
Nella classifica dei Team è festa grande per lo Sky Racing Team VR46 che vince il suo primo titolo Modniale.
Moto3
Il Campione del Mondo della Moto3 è Albert Arenas, dopo una gara al cardiopalma a Portimao. Tony Arbolino ha tentato sino all’ultima curva di guadagnare punti sul leader mondiale, ma alla fine ha dovuto rinunciare al sogno iridato. Per lui terza posizione nel Campionato, nonostante l’arrivo a pari punti con Ai Ogura.
In extremis Raul Fernandez strappa il quarto posto a Celestino Vietti, che comunque chiuda in quinta posizione la sua seconda stagione nel Motomondiale. L’anno prossimo tutti i primi 5 della classifica finale li vedremo a battagliare in Moto2.
Segui il nostro canale Telegram dedicato alle due ruote.