Con la stagione 2023 ormai agli sgoccioli, AlphaTauri avrebbe deciso il nome in vista del prossimo campionato, a dimostrazione di un legame sempre più stretto con la casa madre Red Bull.
Manca ormai solamente un gran premio alla fine della stagione 2023 ma a Faenza l’attenzione è già rivolta al prossimo campionato. La vettura 2024 sarà infatti chiamata a riscattare un’annata decisamente deludente per la scuderia di Faenza, che la vede al momento terzultima nei costruttori. Anche per cementificare la sempre più stretta sinergia con la casa madre Red Bull, AlphaTauri diventerà Racing Bulls a fine anno.
AlphaTauri diventa Racing Bulls nel 2024
Rumors di pochi mesi vedevano Hugo Boss, noto brand di moda conosciuto a livello internazionale, associato al brand faentino come possibile nuovo title sponsor, con anche la presenza di Red Bull nella denominazione della scuderia.
”Anche Hugo Boss è coinvolto nel nuovo progetto, ma il nuovo nome è molto più grande!”, aveva dichiarato Peter Bayer alla testata svizzera Blick poche settimane fa, con quest’ultima che avrebbe avanzato la forte candidatura di Adidas come nuovo title sponsor del team a partire dal prossimo anno.
Entrambi i colossi tedeschi dovrebbero collaborare con la scuderia italiana il prossimo anno, ma per progetti paralleli, con l’accordo finale che sarebbe stato finalizzato nel fine settimana appena trascorso a Las Vegas.
Tuttavia, sembrerebbe che né Hugo Boss né Adidas figureranno nella denominazione principale, con Red Bull che avrebbe preferito una dicitura più classica, senza alcun grande sponsor nel nome, sulla falsa riga del periodo in cui il team si chiamava ancora Toro Rosso.
Leggi anche: F1 | Verstappen esagera con le parole: Formula 1 lo convoca dopo le sparate sul GP di Las Vegas
“L’identità è quella di Toro Rosso e sarà di nuovo più vicina alla famiglia Red Bull”, ha aggiunto Bayer. “Ma poi verrà fuori con i partner dei diritti di denominazione. Cambieremo il nome della squadra, cambieremo l’identità, il logo, tutto, un rilancio completo, un rebrand completo. Il nome della squadra, l’identità, sono stati decisi dai partner, e io devo portarmela dietro senza poterla condividere, e questo è molto difficile!”.
“Siamo sulla strada giusta. Siccome negli Stati Uniti stiamo andando molto bene, abbiamo trovato due aziende che si piacciono. Abbiamo avuto un incontro molto, molto positivo con questi due nuovi grandi partner. Siamo andati subito d’accordo”.
“Abbiamo parlato di quando lo annunceremo? Che cosa facciamo? E abbiamo detto: questo è il modo in cui funziona normalmente, abbiamo l’elenco iscritti della FIA e la presentazione della livrea. E poi loro hanno avuto delle idee. Hanno fatto un tale brainstorming che ero davvero spaventato! Hanno idee molto grandi. Pensano in grande, più di quanto probabilmente avremmo osato pensare”.
Salvo ripensamenti dell’ultimo minuto quindi, il nuovo nome dovrebbe diventare pubblico quando la FIA pubblicherà la entry list della stagione 2024 nel mese di dicembre.
F1 | “Non meritava i 5 secondi!” – Il paddock si divide sulla penalità di Verstappen
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter