Si sdoppiano i programmi della Corvette C8.R: una vettura in IMSA e una nel WEC in GTE.-PRO a tempo pieno nel 2022, mentre dal 2024 ci sarà per la prima volta una GT3
Troppi banner? Stiamo lavorando per rendere il sito più confortevole, seguici e lascia i tuoi feedback sul canale Telegram dedicato.
Un’annuncio atteso, ma molto entusiasmante quello del giorno di prove libere della Petit Le Mans per Corvette. Il marchio supersportivo di Chevrolet festeggierà la 22a stagione di corse in grandissimo stile, partecipando in contemporanea all’IMSA e al WEC a tempo pieno, con una macchina per campionato.
IMSA | Petit Le Mans 2021: Anteprima e Orari
IMSA | 43 vetture al via nella Petit Le Mans: la entry list
Nel WEC la C8.R correrà in GTE-PRO, nell’ultimo anno della storica categoria, con la #64 Mobil 1/SiriusXM di Nick Tandy e Tommy Milner, affiancati da Alexander Sims nelle gare più lunghe, che darà battaglia alle due Ferrari e Porsche ufficiali. Corvette in precedenza si era limitata ad occasionali uscite nel WEC, oltre alla partecipazione alla 24 ore di Le Mans, che sarà anche il prossimo anno con due vetture.
In IMSA la casa americana correrà in GTD-Pro, sempre con la C8.R GTLM, modificata però con una nuova ala posteriore, nuovi restrittori per ridurre la potenza e sopratutto nuovi aiuti alla guida, incluso l’ABS, testato a Detroit. Jordan Taylor e Antonio Garcia saranno nuovamente alla guida della #3, e potranno difendere il titolo che hanno praticamente già conquistato in GTLM quest’anno.
E dal 2024, la GT3 basata sulla Z06 corvette gt3 wec
Because it's never too early to look at #TheFuture, here is ours: the #Corvette #Z06 GT3.R, arriving in 2024 for #GT3 customer racing in #IMSA, #SRO and other series! More info at https://t.co/i7kViFLSdQ@TeamChevy @Chevrolet pic.twitter.com/9f8PJFad9r
— Corvette Racing (@CorvetteRacing) November 11, 2021
Con l’imminente fine della classe GTE, prevista per il 2023, Corvette è già al lavoro per il futuro: dal 2024 infatti il WEC avrà una classe GT basata sulle GT3, e per la prima volta Corvette e Pratt&Miller sono al lavoro per costruire un’auto acquistabile dai privati chiavi in mano, cosa che GM non aveva mai accettato finora.
L’auto prescelta per questo progetto è la Corvette C8 Z.06, appena presentata. In versione GT3 manterrà lo stesso V8 LT6 a 5,5 l con albero motore flatplane.
Mark Stielow, Chevrolet Director of Motorsports Competition Engineerin
“E’ un momento emozionante per Corvette – prima con la rivelazione della Z06 di produzione e ora con la conferma della Corvette Z06 GT3.R per i piloti clienti. La disponibilità della Z06 GT3.R consentirà ai team clienti l’opportunità di gareggiare con una Corvette che ha beneficiato della ricca storia di Corvette Racing”.
Rimani aggiornato su tutte le notizie dal mondo Endurance e GT seguendoci sul canale Telegram dedicato.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter