Il cronometro scorre inesorabile in quel di Daytona, con una pioggia che non cessa di battere. La gara è stata sospesa due ore fa e riparte solo ora a causa delle condizioni meteo avverse, dopo aver già trascorso un’ora nel ridotto regime di full course caution a causa dello schianto di Milner (#4 Corvette) nelle barriere di curva 1. Alonso rimane in testa alla classifica con la sua #10 Wayne Taylor Racing, grazie a uno stint impressionante che lo ha condotto dalla quarta alla prima posizione. L’insufficiente drenaggio della posta ha poi condotto allo stop, appena finito. Vediamo insieme la situazione classe per classe.
Quattro le vetture a pieni giri, ma distacchi tutto sommato contenuti nella classe regina a Daytona. La #10 di Alonso rimane in testa, ma ha perso tutto il gap guadagnato. Dopo essersi portata ad oltre 40 secondi dalle due Acura di Cameron e Taylor, infatti, la Safety Car ha annullato il prezioso guadagno. La Nissan di Duval è la più vicina a quattro giri dalla testa, mentre più difficile è la situazione dei brasiliani Barrichello e Fittipaldi, rispettivamente a 7 e 19 giri.
Le Dragonspeed consolidano la loro posizione, con Maldonado a tre giri da Allen. Tragica, invece, è la situazione della Mathiasen Motorsports, a 78 giri dalla testa.
È ancora tutto da decidere in GTLM! L’equipaggio di Risi Competizione, con le sue facce familiari di Calado, Molina, Rigon e Pierguidi si rende autore di una splendida prestazione sotto la pioggia e si porta in testa. Contenutissimi, però, gli intervalli fra le prime sei vetture della classe, racchiuse in appena 34 secondi.
Anche la trafficatissima classe GTD può ancora essere decisa nelle prossime sei ore: dietro ad Allmendinger, infatti, ben 12 equipaggi si contendono 49 secondi di distacco. La Ferrari #44 della Spirit of Race purtroppo è ormai fuori dai giochi, avendo perso più di un terzo dei giri.
Potete seguire la gara live gratuitamente sul sito IMSA, mentre per il live timing e le classifiche consigliamo vivamente questo indirizzo. Un utile apparato statistico di supporto è disponibile qui.
Formula E | Santiago E-Prix, Wehrlein: “Avrei potuto vincere”
Il primo giorno di test si conclude con Maverick Viñales davanti a tutti, dietro di lui la Suzuki di Alex…
Dopo i tanti giri e chilometri percorsi nelle prime quattro giornate di test, la Scuderia Ferrari ha deciso la line…
Il team principal di R-Motorsport ha reso noto i dubbi che avvolgono la prima stagione DTM dell'Aston Martin. C'è infatti…
Prima gara del WorldSBk 2019 che si chiude con la vittoria di Alvaro Bautista (Ducati), davanti a Jonathan Rea (Kawasaki)…
Arden Motorsport ha oggi annunciato il pilota che affiancherà il campione GP3 uscente Hubert in F2. Si tratta della venticinquenne…
Pirelli ha appena confermato sei sessioni di test in-season alle quali parteciperanno quasi tutti i team per lo sviluppo degli…
Questo sito si serve dei cookie di per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli annunci e l'analisi del traffico.