Fernando Alonso può tornare a sorridere in vista del weekend di Suzuka, dopo che i tecnici Aston Martin hanno accertato che la pessima performance della AMR23 a Singapore è stata dovuta ad un problema alla sospensione anteriore sinistra.
Fernando Alonso può tornare a sorridere in vista del weekend di Suzuka, dopo che i tecnici Aston Martin hanno accertato che la pessima performance della AMR23 a Singapore è stata dovuta ad un problema alla sospensione anteriore sinistra. Tale inconveniente avrebbe creato infatti degli scompensi aerodinamici alla vettura del team di Silverstone, con lo spagnolo totalmente assente dalla corsa al podio contrariamente a quanto visto nelle simulazioni del venerdì.
Alonso e Aston Martin ritrovano il sorriso in vista del weekend di Suzuka
“Sappiamo quanto (il problema alla sospensione sinistra n.d.r.) abbia influito su di noi”, ha dichiarato il campione spagnolo alla vigilia del fine settimana giapponese.
”Non condivideremo queste informazioni, ma è stato significativo. Adesso sono un po’ meno preoccupato per le prestazioni di Singapore dopo aver saputo dei danni che abbiamo avuto. Il ritmo che avevamo in gara non era reale“.
Dopo essere stato informato della causa che ha stroncato la condotta di gara della AMR23 a Singapore, il pilota spagnolo si è ripresentato nel paddock con un sorriso smagliante, avendo tirato un gran sospiro di sollievo sulla pessima prestazione di Marina Bay.
Al termine del gran premio, infatti, Alonso si era presentato davanti ai microfoni parecchio scuro in volto, e non nascondendo una certa preoccupazione per l’inspiegabile involuzione sul passo gara della propria vettura. Persino a gara in corso, Fernando aveva iniziato a lamentarsi via radio vistosamente della manovrabilità della AMR23, definendola addirittura inguidabile.
Leggi anche: F1 | Alla FIA piace cambiare i regolamenti in corsa: reintrodotta una regola per il weekend di Suzuka
Qualcuno aveva già iniziato ad ipotizzare che, come al suo solito, Alonso stesse già iniziando a stufarsi del calo di rendimento del proprio team. Quest’ultimo ha smentito categoricamente tale insinuazione, affermando di credere ancora fermamente nella scuderia.
“Sono estremamente soddisfatto del progetto. Anche in gran premi difficili come Singapore o Monza, tutti i nostri debriefing, tutti i nostri incontri con la fabbrica, sono molto produttivi. È in questi weekend che impariamo maggiormente”.
”I passi che pianifichiamo per il futuro, o per l’anno prossimo, quando ci presenteremo a quelle gare, sono enormi. Non ho mai visto una tale portata in termini di idee e cose che abbiamo messo sul tavolo. La motivazione che la squadra ha per diventare un top team, le risorse e la determinazione sono eccezionali. Sono molto felice“.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter