Gotz e Abril, i due piloti del team HRT, si issano in vetta alla classifica al termine del primo giorno di test sul circuito dell’Hockenheimring. Lawson ad Albon chiudono rispettivamente 4° e 6° con le due Ferrari. DTM Test Hockenheim 2021.

Mercoledì 7 aprile 2021 è stato una sorta di primo giorno di scuola per il DTM. Nuove vetture, con le GT3 che sostituiscono le pure affascinanti silhouette e nuovi pneumatici con Michelin che prende il posto di Hankook. DTM Test Hockenheim 2021.
Sono 15 le auto scese in pista e 18 i piloti che si sono calati nell’abitacolo. I tre alfieri di Abt Sportsline, ovvero Mike Rockenfeller, Kelvin van der Linde e Sophia Floersch si sono divisi le due Audi R8 LMS GT3 a disposizione del team.
Soltanto una era poi la BMW M6 GT3 nei box di ROWE Racing e che si sono divisi i due piloti Timo Glock e Sheldon van der Linde. Infine il pilota titolare di GetSpeed, Arjun Maini, ha condiviso la Mercedes-AMG GT3 #2 con il tester Fabian Shiller.
Manca all’appello la McLaren 720S GT3 del team JP Motorsport di Christian Klien. Va comunque ricordato che l’ex pilota di Formula 1 disputerà soltanto 3 degli 8 round che compongono il calendario: Zolder, Assen e Nurburgring.
Le 8 ore di test previste durante la giornata sono state suddivise in quattro sessioni, ma l’ultima di queste è stata accorciata a causa della neve. Nella prima sessione è stato il pilota Audi del team Abt Sportsline Kelvin van der Linde a realizzare il giro più veloce in 1:36.867.
Ma la Mercedes, che torna nella serie dopo due anni di assenza, mette subito le cose in chiaro. Nella seconda sessione del mattino le due auto di Haupt Racing Team hanno abbassato il riferimento del sudafricano dell’Audi. E’ Maximilian Gotz a stampare il miglior tempo di giornata in 1:36.590 davanti al compagno di squadra Vincent Abril in 1:36.759.
In quarta posizione troviamo la prima Ferrari 488 GT3 di AF Corse, quella con i colori Red Bull guidata da Liam Lawson (1:36.897). Il 19enne neozelandese, che 10 giorni fa in Bahrain ha conquistato la prima vittoria in F2 nel weekend di debutto, si è messo subito in luce concludendo davanti nientepopodimeno che al vice-campione 2019 e 2020 Nico Muller (1:36.945) ed al compagno di squadra Alexander Albon (1:37.091), che invece corre con i colori AlphaTauri.